Martedì, 04 Novembre 2025

"I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/05/2020 12:05 #43763 da Graziella
"I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead è stato creato da Graziella
Colson Whitehead vince di nuovo un altro premio Pulitzer, il secondo, con "I ragazzi della Nickel"
ambientato nella Florida delle leggi segregazioniste di Jim Crow. Una storia struggente di abusi e violenze che si consumano nella Nickel Academy che dà titolo all'opera, la scuola riformatorio per soli maschi a un'ora di macchina dalla capitale Tallahassee. Qui viene rinchiuso il solerte ed educato Elwood, colpevole di essere salito sull'auto sbagliata mentre cercava un passaggio per il college. Alla Nickel, Elwood incontra Turner, l'amico con cui condivide giorni di inaudita ferocia. La loro colpa è una sola: quella di essere neri in un Paese votato al culto della razza bianca.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/05/2020 18:17 #43767 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead
Io ho letto anche questo romanzo. Vedo che è uno scrittore pluripremiato, seppure non apprezzi molto il suo stile di scrittura.

Tu l’hai letto Graziella? Qualcuno di voi l’ha letto?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/05/2020 23:19 #43772 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead
No Vittorio non l'ho letto. Ne ho sentito parmate solo sul Corriere dell'altro ieri. Ho un po timore a leggerlo. Pare sia molto "forte" nel senso di ragazzi trattati male. Penso di reggere male. Però visto che mi è piaciuto molto l'altro suo romanzo, lo leggerò. A te è piaciuto? Che ne pensi?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/05/2020 11:25 #43786 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead
Si, e' un tema assai forte e financo attuale purtroppo. Diciamo che e' uno scrittore che usa uno stile, parlo a titolo del tutto personale, poco accattivante ed un po' confusionario. Comunque l'ho preferito alla "Ferrovia sotterranea".

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2020 12:46 #43968 da MartinaA.
Risposta da MartinaA. al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead
Ho acquistato questo romanzo e nelle prossime settimane vorrei iniziarlo; l’argomento mi interessa.
Non ho letto altro di questo autore.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/05/2020 14:34 #43973 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead
Martina, ciao. Prova a vedere sul libro del mese di pare di aprile del 2016 o 2016. C'è tutta la discussione dei lettori sulla "Ferrovia sotterranea" dello stesso autore. Ora verifico esattamente dove devi cercare. Poi ti riscrivo

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/05/2020 14:42 - 20/05/2020 19:39 #43974 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead

MartinaA. ha scritto: Ho acquistato questo romanzo e nelle prossime settimane vorrei iniziarlo; l’argomento mi interessa.
Non ho letto altro di questo autore.


Dunque, vai in LIBRI DEL MESE, Fai scorrere dopo i vari sottotitoli, iniziano i vari libri del mese di......: al terzo posto trovi Libro del mese di aprile 2018: La ferrovia sotterranea.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 20/05/2020 19:39 da guidocx84. Motivo: Corretto tag quote

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2020 11:45 #43983 da MartinaA.
Risposta da MartinaA. al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead
Grazie mille Graziella! :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/09/2024 22:07 #68113 da Frankie
Risposta da Frankie al topic "I ragazzi della Nickel" di Colson Whitehead
Ho terminato da poco la lettura del libro e devo dire che mi è piaciuto molto, perché Colson Whitehead tratta temi molto complessi, come la segregazione razziale americana e la violenza nei riformatori degli anni 60', non cadendo nella retorica e senza la spettacolarizzazione della violenza (cosa che avviene quotidianamente nei talk show di oggi)

Il protagonista Elwood è cresciuto a pane e discorsi del reverendo King, che, predica un concetto che il giovane non ha mai compreso fino in fondo: combattere la violenza con la non violenza e la perseveranza.

Elwood comprende e mette in pratica il concetto della "non violenza" come unico rimedio alla violenza, quando, per un errore giudiziario (influenzato anche dal colore della sua pelle), viene collocato in un riformatorio giudiziario per minori, un inferno, che invece di recuperare chi ha sbagliato, mortifica ed umilia i ragazzi ristretti, con vessazioni, violenze fisiche e psicologiche.

Il primo aporoccio di Elwood è quello di sfida verso i violenti del riformatorio, ma, anche grazie all'incontro con Turner (ragazzo furbo e smaliziato), comprende che non è la strada giusta, quindi ha modo di mettere in pratica il concetto della "non violenza", trovando un escamotage per far giungere una lettera all'esterno dell'istituto correttivo, per diffondere le violenze che i ragazzi sono costretti a subire.

Il libro sembra quasi un report giornalistico di quello che succede nel riformatorio, impreziosito da alcune citazioni di M.L. King.
 

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro