Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La luna è tramontata" di John Steinbeck

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
26/06/2021 15:40 - 26/06/2021 15:44 #53336 da Graziella
"La luna è tramontata" di John Steinbeck è stato creato da Graziella
Considerato un successo dai nostri lettori del mese di giugno di "Uomini e topi" propongo ancora un suo breve romanzo, pag. 152 scritto dall'autore nel 1942, quando era cronista di guerra.
La luna è tramontata è un romanzo dello scrittore americano John  Steinbeck pubblicato da Viking Press nel marzo 1942. Racconta la storia dell'occupazione militare di una cittadina del Nord Europa da parte dell'esercito di una nazione, che non viene menzionata, in guerra con l'Inghilterra e la Russia, trasparentemente ispirato alla reale invasione della Norvegia da parte della Germania nazista. Scritto col proposito di incoraggiare e motivare i movimenti di Resistenza nell'Europa occupata, l'opera rimane ancor oggi attuale col suo messaggio fuori del tempo, dedicato a tutti i popoli conquistatori e conquistati: un insegnamento per i primi, affinché imparino qualcosa dai loro errori, per i secondi perché non cedano mai la propria dignità e non si arrendano mai.
Il popolo capisce che, se sarà ragionevole, sarà definitivamente conquistato, e per questo inizia una lenta guerra di nervi, di logoramento degli invasori, che infine comprendono di non essere solo soldati, ma uomini, bisognosi di una parola gentile, di un saluto cordiale: sono stanchi di essere sempre e solo soldati, di stare sempre sull'attenti, di doversi sempre guardare le spalle nel timore di un attentato. (tratto da Wikipedia)
Il titolo del libro proviene dal  Macbeth  di Shakespeare, quando Banquo chiede al figlio, Fliance, com'è la notte, questi risponde: «The moon is down; I have not heard the clock» (Atto II, Scena I). Wikipedia

TRAMA
Presa di sorpresa, una piccola cittadina costiera viene occupata da un esercito invasore con poca resistenza. Il sito riveste importanza strategica perché è un porto che serve una grossa miniera di carbone. Il Colonnello Lanser, a capo del battaglione occupante, si installa col suo quartier generale nella casa di Orden, il popolare sindaco eletto democraticamente. La realtà dell'occupazione ha lasciato la popolazione dapprincipio sorpresa, rabbiosa, ma ancora confusa e incapace di reagire. L'episodio catalizzatore delle proteste è causato dal rifiuto di Alexander Morden, un consigliere municipale, di aderire al lavoro coatto in miniera: dopo un processo sommario, viene ucciso da un plotone d'esecuzione. Gli abitanti iniziano una lenta, silente, vendetta: sezioni delle ferrovia che collegano la miniera al porto vengono danneggiate regolarmente, i macchinari sabotati, i generatori d'elettricità vanno fuori uso. Appena un soldato isolato abbassa la guardia, o esce con una donna, viene ucciso. Il sindaco Orden sta con la sua gente, riaffermando al Colonnello Lanser che non si può spezzare permanentemente lo spirito di un uomo. Il loro spirito di indipendenza si organizza così nella resistenza armata al nemico: la morale da trarre è che nessuno è vinto, finché non si arrende. (tratto da Wikipedia)

Ho intenzione di rileggere per la terza volta questo particolare romanzo, opera che sembra scritta per il teatro. 
Chi vuol leggerlo con me? Garantisco grande interesse e scrittura ruvida ed essenziale.
Si potrebbe lanciare un invito di lettura di altre opere dell'autore a chi è stato coinvolto da "Uomini e topi" 
   
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 26/06/2021 15:44 da Graziella. Motivo: sistemazione del testo
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/06/2021 17:48 #53343 da vanna
Risposta da vanna al topic "La luna è tramontata" di John Steinbeck
Graziella questo libro l' ho letto qualche mese fa, acquistato in rete ad un prezzo stracciato, è un lungo racconto ispirato all'invasione della Norvegia da parte della Germania nazista.E' molto diverso dagli altri di Steinbeck, si respira un' atmosfera surreale, l' ho trovato un po' cervellotico e non del tutto piacevole .
Certi valori vengono affermati e per avere una visione un po' diversa dell' autore si può leggere, le pagine sono davvero poche.


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Luigi85

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/06/2021 16:32 #53359 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La luna è tramontata" di John Steinbeck
Vanna, questa volta non sono d'accordo con te. Il romanzo non è affatto surrealista, ma un piccolo capolavoro teatrale. I protagonisti cono descritti e disegnati con mano sicura e con tratti a carboncino come i ritratti compiuti dal vero. Un capolavoro, ripeto finito appena ora di leggere, ed è la terza volta negli anni della mia vita. Uno dei più bei libri sulla resistenza a qualsiasi tipo di invasione da parte di occupanti che portano brutalità e morte. Un inno alla cultura che ci accumuna negli scritti degli antichi greci. Nelle ultime pagine non a casa viene citato Sofocle. 
In questo romanzo c'è tutto ciò che ognuno di noi dovrebbe chiedersi e si chiede spero. Tutto quello per il quale viviamo, tutto l'amore e la bellezza della vita che non possono esserci assieme alla guerra. Tutto ciò un inno alla responsabilità individuale, tutto ciò per cui abbiamo combattuto e che continuiamo a combattere. Oggi, la dignità nei luoghi di lavoro, la garanzia di un lavoro, il rifiuto di sotto metterci alla prepotenza dei più forti.. Scritto in modo divino.  Davvero sono solo 150 pagine e alla fine sentite che gli eroi ci sono stati e che ce ne sono ancora. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/06/2021 12:35 #53376 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La luna è tramontata" di John Steinbeck

Neppure una lettura del primo capitolo? 
Magari in prospettiva di un argomento storico?
Sob!
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2021 16:03 #54359 da Luigi85
Risposta da Luigi85 al topic "La luna è tramontata" di John Steinbeck
Salve a tutti,
l'ho letto anni fa durante un periodo, diciamo cosi, "pivaniano" (gli americani del periodo New Deal). Personalmente mi è piaciuto meno dei precedenti classici steinbeckiani, mi sa anche un po' di opera scritta su "commissione" dato il particolare periodo storico (ripeto, è una mia impressione). Un saluto!


 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro