Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Pioggia" di William Somerset Maugham

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/07/2021 18:01 #53453 da EmilyJane
"Pioggia" di William Somerset Maugham è stato creato da EmilyJane
Apro io il topic del libro dell'autore dell'anno che leggeremo a luglio ovvero Pioggia.
Io in realtà sono ancora bloccata all'inizio de La luna e sei soldi ma prima o poi arrivo 

Descrizione tratta dal sito adelphi:
Una striscia argentea di spiaggia, le rigogliose palme da cocco, le case d’erba dei samoani: un’oasi – o un’allucinazione. Cade una pioggia inesorabile, «animata da un’intima rabbia», e i turisti appena sbarcati si lasciano andare al suo ritmo. Fra loro un missionario, una cupa fiamma negli occhi, e una prostituta che fugge dal suo passato. Travolti, e già condannati, dall’irresistibile malìa della redenzione, i due si fronteggiano, combattono, arretrano, si cercano – sino al tragico, beffardo epilogo. Degli stessi venefici vapori è impregnato il secondo racconto di questo volume, Il reprobo. Ancora un paradiso tropicale dell’Oceano Pacifico e ancora dei missionari: un dogmatico reverendo e sua sorella, la quale, «con l’accanimento di un angelo vendicatore», si lancia nella feroce impresa di redimere l’ubriacone dell’isola. Ma sarà una notte trascorsa con lui su un’isola deserta a decidere del loro destino.
Come ha scritto Glenway Wescott, grande amico ed estimatore di Maugham, «se in un racconto o in un romanzo di Maugham cerchi la profondità di pensiero, non aspettarti di trovarla troppo in evidenza. Devi usare la testa per non confondere la semplicità con l’assenza di significato. E, soprattutto, devi imparare a riconoscere la sua idea in quell’involucro di realtà – un episodio, un dialogo, una breve sequenza di causa e effetto – dove hanno origine le idee».



Buona lettura a tutte/i 

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/07/2021 09:09 #53469 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Re:"Pioggia" di William Somerset Maugham
Anche io sto ancora leggendo il libro di giugno, quindi prevedo di iniziare questo non prima della fine del mese!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2021 10:27 #53524 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
Finito, ma essendo un racconto breve, sono solo 56 pagine si fa in fretta, specie perchè lo stile narrativo di Maugham anche questa volta è  fluido e scorrevole. Aspetto per commentare che ci sia qualcun altro ad averlo letto e poi per chiarirmi le idee ede evitare di risultare blasfema 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2021 14:35 #53574 da miluppa
Risposta da miluppa al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
Ho appena terminato anche io. Il libro nel complesso devo dire che non mi e' dispiaciuto. A mio gusto personale ho trovato la seconda storia piu' interessante della prima, mi e' piaciuta decisamente di piu'. Molto piu' curata anche da un punto di vista descrittivo dei personaggi. Un libro che si fa leggere con piacere, sicuramente non un capolavoro ma nel suo genere gradevole e soprattutto non cosi' lento come altri suoi libri letti. Le tematiche e le ambientazioni si ripetono in tutti i suoi libri, mi viene da dire "letto uno, letti tutti"... ma forse e' un giudizio un po' infelice.. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2021 17:39 #53576 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
molti anni fa hanno fatto un bel film di Pioggia. Vi ho seguito leggendo i vostri post in questa bella lettursa dei romanzi di Maughan scrittore molto amato.in Italia negli anni '50/60. Non mi sono potuta unire a voi, e mi dispiace, perché nel passato avevo già letto tutta la sua opera. 
Scrittore moderno e descrittore sottile di personaggi particolari, è sicuramente da conoscere. Mi spiace non aver potuto affiancarmi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/07/2021 08:40 #53579 da miluppa
Risposta da miluppa al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
@Graziella, parlo da utente inesperto, ma credo sarebbe un bell'arricchimento poterti leggere. Io sarei contenta se tu partecipassi al nostro gruppo di lettura di Somerset. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2021 20:59 #53628 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
Ciao!!! allora inizio a commentare prima che mi scordi di farlo e soprattutto mi scordi quello che volevo dire 
Come ho già scritto essendo breve si legge in fretta, e poi anche qui lo stile di Maugham è fluido e scorrevole. 
Comincio col dire che non mi è dispiaciuto, ma per fortuna era solo un racconto breve perchè onestamente non avrei retto il fanatismo religioso dei due missionari e nemmeno la debolezza e mediocrità di Mr e Mrs Macphail. 
PREMESSA : qui nel commento PARLO ESCLUSIVAMENTE PER ME, quello che scriverò non è una critica o un giudizio verso la religione o religiosità ecc....
Allora... io non sono una persona religiosa e di fede, e ho fatto proprio fatica a non sorridere di fronte a frasi come questa per esempio: 
"...anche se il peccatore è immerso nel peccato più profondamente del fondo dell'inferno, l'amore del Signore Gesù può ancora raggiungerlo"... Non è una frase comica e  Naturalmente non riderei mai in faccia ad una persona che mi ha parla con fervore e fede in ciò che crede, non sono irrispettosa e maleducata, ma diciamo che con un libro mi sento libera di esprimere le mie perplessità e sorridere. Pensando proprio alle mie reazioni, mi è venuto da pensare che il modo in cui Maugham racconta e la storia stessa sembra proprio ironico, attraverso Mr Donaldson , un personaggio fanatico all'inverosimile io ci vedo una critica a quel tipo di religione che vuole inquadrare tutti in un certo schema e nel farlo perde di vista quello che invece è a fondamento della fede l'amore per il prossimo oltre che in Dio. Insomma ovviamente i due coniugi fanatici non li ho amati, ma anche I Macphail, personaggi apatici e spenti da cui mi sarei aspettata di più se l'intento di Maugham fosse stato raccontare una bella avventura, ma credo abbia ritratto solo una realtà.
Altro elemento interessante e che pervade l'intero libro è la PIOGGIA, sin dalle prime pagine fa la sua comparsa "nuvoloni grigi che si addensano", la descrive più volte, sempre con parole diverse eppure trasmessa sempre la stessa idea, una pioggia ivadente e persistente.
 il grigiore è il mood che mi accompagnato nella lettura e questo mi ha fatto pensare a come il tempo mi influenzi nell'umore. C'è una frase che rende bene l'idea:

"Il dottor Macphail guardava la pioggia. Cominciava a dargli sui nervi. Non era la pioggerella inglese, che cade gentilmente sulla terra; era una pioggia spietata, in qualche modo terribile: ci sentivi la malignità delle forze primordiali della natura. Non cadeva, fluiva. Era un diluvio celeste, e batteva sul tetto di lamiera con un’insistenza esasperante. Sembrava animata da un’intima rabbia. E a volte ti veniva da urlare perché smettesse, e poi d’un tratto ti sentivi impotente, come se ti si fossero d’improvviso ammollite le ossa, ed eri impotente e scoraggiato."
Il libro non mi è dispiaciuto, ma tra i personaggi insopportabili, le solite ambientazioni afose che qui si trasformano in umide e la pioggia che io essendo riccia odio per via dell'umidità che mi scompiglia i capelli ecco non lo metterei tra i preferiti!!! 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/07/2021 09:07 #53630 da miluppa
Risposta da miluppa al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
@Ariel, mi trovo perfettamente in accordo con te per quanto riguarda l'effetto umidita' per noi ricce, e' davvero un "problema"   .
Scherzi a parte, l'argomento  della religione ha urtato molto anche me, mi ha un tantino indispettita, ma l'ho contestualizzata in un epoca dove la componente religiosa ne faceva sicuramente da padrona. Ho trovato urticante l'idea di voler "convertire" popolazioni "indigene" a una religione cattolica per renderli "civili" come se la religione ti rendesse "migliore" e soprattutto la religione cristiana fosse l'unica arma di salvezza per espiare tutti i peccati commessi. Il reverendo Davidson e' davvero un uomo fastidioso, un uomo invadente, un uomo petulante che devi per forza detestare, perche' ti porta a "detestare" anche i dogmi della religione cristiana. E parlo a livello personale, le imposizioni e le costrizioni le ho sempre odiate, cosi' come le imposizioni religiose o altro. ..
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2021 09:42 #53654 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
Ecco a me succede che quando non entro completamente nella storia purtroopo perdo di vista il contesto storico e sociale in cui si svolge, per cui col senno di poi capisco che il racconto è ambientato in un'epoca dove la religione la faceva da padrona e anzi in questo caso le "missioni" erano diffussissime, ma forse perchè il racconto è troppo breve ecc  ne sono ancora distaccata e vedo il trutto con gli occhi di "oggi". Certo che è anche vero che qui il missionario con la sua insistenza mette a dura prova la mia pazienza 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/07/2021 09:53 #53670 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic "Pioggia" di William Somerset Maugham
Salve amici,
ho terminato da qualche giorno il primo racconto contenuto nel libro Pioggia e devo dire che anche a me è parso scorrevole  .
Personalmente la questione della religione non mi ha infastidita, però il racconto non mi ha nemmeno lasciata entusiasta.
Avanti con il prossimo libro 
Buona giornata e buone letture

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro