Sabato, 06 Settembre 2025

"Parlarne tra amici" di Sally Rooney

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/09/2021 18:22 - 29/09/2021 21:37 #54585 da bibbagood
"Parlarne tra amici" di Sally Rooney è stato creato da bibbagood
Ho conosciuto Sally Rooney grazie alla serie TV "Normal people", tratto da un suo romanzo. Curiosa, ho deciso di iniziare dalla sua prima opera, ovvero "Parlarne tra amici", per fare eventuali confronti quando leggerò l'altro.
Sono arrivata velocemente a poco oltre il terzo e a momenti mi piace molto, in altri lo trovo addirittura terribile. Lo stile sono sicura che mi piaccia, penso sia un libro ben scritto e la scelta del discorso diretto senza punteggiatura rende ai miei occhi lo stile più curato e calzante. Ma la storia e il modo in cui è narrata non riesco a capire se mi piace. Non riesco a capire se è effettivamente l'autrice che vede il mondo così (e allora al libro, nonostante lo stile, farei fare una pessima fine), oppure se è l'autrice che cerca di immedesimarsi in una ventunenne (ha scritto il libro quando lei stessa ne aveva 25-26, ma spero con una maturità di almeno dieci anni superiore alla sua protagonista), e se cosi fosse allora il libro è okay, piuttosto verosimile. Insomma, 21 anni o meno la protagonista sembra avere in alcuni momenti 14 anni e anche la situazione narrata è trita e ritrita. Ma credo che l'autrice crei una bella atmosfera (che, avendo visto la serie, credo riproponga anche in Persone normali) e tratteggi bene due ragazze in cerca di loro stesse, che vivono alla giornata, piuttosto insicure ma senza paura di affermare quel che sono o vogliono essere. Anche la descrizione di come si sviluppano i rapporti con Nick e Melissa penso sia resa in modo realistico, con queste situazioni capitate per caso, che si evolvono senza chiedersi molto perchè e verso dove.
Continuo con la lettura, e vediamo se riuscirò a capire da che lato pende il mio giudizio :-P

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 29/09/2021 21:37 da guidocx84.
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/09/2021 20:03 #54590 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Parlarne tra amici" di Sally Rooney
Letto un paio d'anni fa, di anni ne avevo 25, tutto sommato mi piacque ma ebbi anch'io i tuoi stessi dubbi per quanto riguarda la storia! A tratti la trovai veramente fastidiosa, quasi adolescenziale!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/09/2021 17:27 #54616 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:"Parlarne tra amici" di Sally Rooney
Letto a gennaio dell'anno scorso, mi è piaciuto abbastanza anche se mi aspettavo qualcosa di meglio. Lettura scorrevole con uno stile amabile. La protagonista Frances mi ha incuriosito e per certi aspetti mi ci sono rivista alla sua età. Ho trovato anche realistico il dilemma tra essere e voler essere che affligge le ragazze di quell'età.
La storia di per sé non ha nulla di particolare, però secondo me l'autrice ha reso bene il modo di essere e di vivere di due generazioni, quella di Frances e Bobbi, e quella di Melissa e il marito, ed è curioso vedere come tra di esse interagiscono. Se ci pensate le ragazze potrebbero essere le figlie della coppia, invece la Rooney li mette in relazione in un rapporto che esula completamente dal rapporto figli/genitori. Interessante.
Ho pensato che il libro essendo la prima opera dell'autrice fosse un po' immaturo, ecco perchè sono curiosa di leggere Persone Normali.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/09/2021 20:08 #54619 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Re:"Parlarne tra amici" di Sally Rooney

La storia di per sé non ha nulla di particolare, però secondo me l'autrice ha reso bene il modo di essere e di vivere di due generazioni, quella di Frances e Bobbi, e quella di Melissa e il marito, ed è curioso vedere come tra di esse interagiscono. Se ci pensate le ragazze potrebbero essere le figlie della coppia, invece la Rooney li mette in relazione in un rapporto che esula completamente dal rapporto figli/genitori. Interessante.

 

Non esageriamo, hanno solo 10 anni di differenza   Non credo sia raro trovare coppie con una differenza di età simile :-) Dipende anche molto dalla personalità, e Frances mi è risultata fastidiosa quando appunto sembrava avesse 14 anni, ma quando invece dimostrava di essere un'interessante ragazza di 21 anni ho trovato la storia molto più riuscita. Frances e Bobbi hanno loro idee e convinzioni, molti interessi e curiosità verso tutto quel che gli offre la vita e la giornata, penso sia normale che persone un po' più grandi di loro non facciano fatica a trovarle una compagnia piacevole e interessante. E, a lettura ultimata, posso dire che forse proprio per questo alla fine direi che mi  è piaciuto, perchè descrive rapporti da una parte normali, non perfetti, ma dall'altra facendoli vivere da personaggi con una personalità forte. Ne viene fuori anche una bell'atmosfera del Trinity College e dello stimolo intellettuale dell'ambiente accademico, che ha sempre un certo fascino.
Ho apprezzato anche che parlasse dell'endometriosi, è il primo libro che mi capita di leggere dove se ne parla e spero sia un buon segno che se ne inizierà a parlare di più. Certo, magari già che c'era l'autrice poteva anche evitare di darle un tono cosi tragico ed esagerato   ma vabeh, suppongo che al momento l'importante sia parlarne, del "come" se ne parla ci potremo preoccupare tra qualche anno 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: nautilus, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/09/2021 10:49 #54622 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:"Parlarne tra amici" di Sally Rooney

bibbagood post=54619Non esageriamo, hanno solo 10 anni di differenza 

 Non credo sia raro trovare coppie con una differenza di età simile :-)

Ero convinta che avessero vent'anni di differenza, è passato un po' di tempo da quando l'ho letto, ma ho un ricordo di Nick quarantenne, questa immagine di attore un po' in decadimento. Ripeto mi baso sui ricordi che il libro mi ha lasciato. Forse la sensazione di un'importante differenza di età è determinata anche da quello che dicevi te su Frances, che in alcuni frangenti sembra quasi un'adolescente e quindi in alcune situazioni ho visto il loro rapporto fortemente squilibrato.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/09/2021 11:01 #54623 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:"Parlarne tra amici" di Sally Rooney

bibbagood post=54619 Frances mi è risultata fastidiosa quando appunto sembrava avesse 14 anni, ma quando invece dimostrava di essere un'interessante ragazza di 21 anni ho trovato la storia molto più riuscita.

Penso che la Rooney sia stata molto brava a riprodurre i pensieri, le aspirazioni, le ambizioni e i conflitti dei ragazzi di quell'età. A me Frances è piaciuta anche nei suoi atteggiamenti infantili, perché sono comunque sintomo di un percorso intrapreso per diventare adulta.
A  vent'anni si ha un piede nell'adolescenza e un altro nel mondo degli adulti, almeno io la penso così.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/09/2021 19:52 #54638 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Re:Re:"Parlarne tra amici" di Sally Rooney

bibbagood post=54619 Frances mi è risultata fastidiosa quando appunto sembrava avesse 14 anni, ma quando invece dimostrava di essere un'interessante ragazza di 21 anni ho trovato la storia molto più riuscita.

Penso che la Rooney sia stata molto brava a riprodurre i pensieri, le aspirazioni, le ambizioni e i conflitti dei ragazzi di quell'età. A me Frances è piaciuta anche nei suoi atteggiamenti infantili, perché sono comunque sintomo di un percorso intrapreso per diventare adulta.
A  vent'anni si ha un piede nell'adolescenza e un altro nel mondo degli adulti, almeno io la penso così.

Esatto, credo sia anche quel che è piaciuto a me e che, nonostante la particolarità dei Protagonisti, mi ha fatto percepire l'opera come molto realistica. Le due ragazze rappresentano bene il momento in cui si percepisce la propria individualità e ci si interroga su chi si vuole essere, senza precludersi niente e cercando di capire quel che ci fa stare bene.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv