Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Vita e destino" di Vasilij Grossman

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/05/2022 16:42 #59238 da Graziella
"Vita e destino" di Vasilij Grossman è stato creato da Graziella
Ieri ho finito di leggere questo romanzo, che è il seguito di Stalingrado: i personaggi sono gli stessi, ma il romanzo di conclude nel 1943 con la vittoria sui tedeschi, che vengono fermati proprio a Stalingrado, dopo molta sofferenza da parte dei Russi, molti morti, molta fame, molto freddo, molta miseria. 
Qui non mancano però, da parte dell'autore, le critiche a Stalin e al sistema sovietico, che viene descritto come autoritario, inquisitore, torturatore, e creatore di gulac anche per persone che non hanno fatto niente. Le famose "purghe" staliniste qui non mancano. 
L'autore descrive e racconta fatti sicuramente veri, in molte pagine si ferma a riflettere su questo o quest'altro aspetto della vita e del pensiero umano, però, secondo me non riesce ad entrare nel cuore del lettore, così come fa Tolstoj. Si capisce che Grossman vuole  arrivare a un'opera del tipo di Guerra e Pace, ma non ci arriva, Tolstoj ha una poetica e una narrazione sublime, fino ad ora non raggiunta da nessuno.
Consiglio questo  secondo romanzo da leggersi dopo Stalingrado, un romanzo storico, con molti personaggi che spiccano sui due fronti: quello russo e quello tedesco. Un romanzo che "insegna" confronta, nazismo e comunismo. 
Deve interessare l'argomento, ma ci pensa l'autore a rendervelo piacevole e non pesante. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/09/2022 16:11 #60405 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:"Vita e destino" di Vasilij Grossman
Ho finito di leggere Vita e Destino che è il seguito di Stalingrado,ho impiegato quasi un mese, praticamente quasi tutta l' estate l' ho passata a leggere Grossman.Insieme a Stalingrado anche questa lettura che mi ha coinvolto di più,l'ho trovata in alcune parti impegnativa e pesante ma la buona scrittura mi ha spinto ad andare avanti.I due volumi contano quasi 1700 pagine su un evento storico ,militare che l' autore ha vissuto in prima persona essendo corrispondente di guerra. Tutto quello che racconta corrisponde a verità e ci presenta uno spaccato di vita di quegli anni con in primo piano il popolo russo che si batte fino all',' ultimo per sconfiggere quel nemico che in un primo tempo sembrava invincibile.Secondo me Grossman attraverso microstorie ha voluto proprio evidenziare l' impegno,i sacrifici,le dure condizioni di vita ed anche il patriottismo di un popolo che non si è mai arreso .Non mancano in questo quadro considerazioni sui due regimi contendenti:nazismo e comunismo,Hitler e Stalin di cui si parla in misura minore rispetto alle operazioni belliche ma che le loro folli ideologie ed azioni spietate emergono attraverso le vicissitudini dei vari personaggi alcuni dei quali fedelissimi all' ortodossia del partito unico si ritrovano in carcere o nei lager o completamente emarginati da amici e collaboratori per ipotetici sospetti .
Non mancano pagine poetiche ad intervallare il racconto dell' autore che talvolta si cimenta anche in considerazioni filosofiche; quella che mi ha colpito in particolare la lettera della madre a Strum dove si accommiata dal figlio per l' ultima volta avendo già capito cosa la sorte le riservasse essendo ebrea.
Altra pagina da me apprezzata per crudo realismo quando si descrive l' entrata da parte degli inconsapevoli prigionieri dentro la camera a gas e la chiusura ermetica tramite i congegni di acciaio, avendo fatto un viaggio a diversi campi di concentramento ho avuto modo di entrare in una camera ancora integra con i bocchettoni in alto da cui erogavano lo Zyklon invece dell' acqua come promesso ai prigionieri ed una volta all' interno una guida ha chiuso....sensazione indescrivibile! Inoltre si descrive la lenta agonia di un bambino inconsapevole di morire insieme ad una dottoressa che lo teneva per mano....
È un libro che va letto lentamente e con pazienza, per orizzontarmi meglio spesso sono ricorsa alle diverse pagine fotocopiate con l' elenco dei personaggi che ho preso dal primo volume di questa diologia.





Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro