Sabato, 06 Settembre 2025

"I miei giorni alla libreria Morisaki" di Sathosi Yagisawa

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2022 23:15 #60193 da bibbagood
Aspettando che qualcun altro mi raggiungesse nella lettura del libro del mese, ho iniziato e finito in un paio di giorni questo breve romanzo, tanto pubblicizzato al momento. Avevo già letto che il successo era più di marketing che di sostanza, quindi non avevo particolari aspettative.
Diciamo che come lettura di svago, molto leggera, va bene, però veramente troppo superficiale nella trama. Soprattutto la seconda parte, che per qualche motivo si concentra sulla zia della protagonista, secondo me non è stata una grande trovata; l'unico aspetto bello è la gita in montagna, in cui come spesso accade nei romanzi giapponesi, viene descritto un paesaggio e un'atmosfera, delle tradizioni, che ti farebbero voglia di prendere il primo aereo.

La prima parte mi è piaciuta sicuramente di più, ma alla fine il tempo che la protagonista passa nella libreria dello zio è poco, o quanto meno descritto molto velocemente. Secondo me l'autore avrebbe potuto optare per una approfondimento maggiore dei personaggi che ruotano intorno alla libreria e all'esperienza della protagonista.
Ora non resta che andare a Tokyo, a Jinbocho, dove sembra effettivamente trovarsi il quartiere di librerie più grande al mondo   www.internationalwebpost.org/contents/A_..._di_Tokyo_10882.html

 
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2022 06:56 #60197 da elis_
Stavo per acquistare questo libro la settimana scorsa, ultimamente siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda le letture! :D ho desistito per non aggiungere altro carico alla pila di libri in attesa che ho già, però mi sono detta che l'avrei letto a breve, proprio perché mi sembrava leggero e scorrevole e la trama mi incuriosiva (lo ammetto, l'avrei preso anche solo per la copertina, mi piace tantissimo! :P ) . Non avevo grandi aspettative e il tuo commento me le conferma, sarò felice di farti sapere cosa ne penso, una volta letto!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
12/08/2022 08:28 #60198 da Bibi
È nella classifica di questo mese e pensavo di leggerlo anche io. Già da quando ho letto la trama mi dava le stesse sensazioni di "Finché il caffè è caldo", ora che ho letto il commento di Bea non so se gli darò una possibilità.   Magari me lo conservo come "libro anti blocco del lettore!" 
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/08/2022 17:05 #60234 da bibbagood
Ottimo Alice, son curiosa di vedere che impressione ti fa!
@Bibi, mi dispiace, non volevo dissuaderti :-( Secondo me é sempre interessante conoscere un successo editoriale, non tanto per seguire le mode, quanto per farsi una propria opinione senza bocciarlo a priori come opera commerciale. E in questo caso almeno il libro vola, mentre l´altr´anno mi ero imposta di leggere Cambiare l´acqua ai fiori e morivo dall´insofferenza di finirlo

Un altro aspetto di questo libro é che parlano di tantissimi autori giapponesi, anche classici che si studiano da loro a scuola, e ovviamente non conoscevo neanche un nome L´ho trovato inteessante perchè è uno di quegli elementi che ti fanno entrare un po´ nella loro cultura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2023 15:42 #64861 da elis_
Ho letto questo libro per completare il punto della challenge "libro acquistato per la copertina" e devo ammettere che è in effetti la cosa più bella di tutto il libro   senza infamia e senza lode, è un libro da passatempo, che non lascia granchè nè durante nè dopo la lettura, la trama in sè è anche carina ma la storia viene trattata in maniera un po' troppo veloce e affrettata che alla fine ci si sente solo confusi. Anche a me non è piaciuta l'introduzione del personaggio della zia, mi dà però l'idea che possa essere approfondita nei libri successivi (se non mi sbaglio ci sono dei sequel di questa storia), alla fine ho apprezzato l'idea di fondo e cioè che Tatako possa aver trovato una via di salvezza nei libri e nella lettura, oltre che in un posto inaspettatamente catartico.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/06/2025 09:10 #71250 da mulaky
Ho letto da pochissimo questo libro e devo dire che, invece, a me è piaciuto molto se si contestualizza il libro: classica lettura coccola giapponese, buoni sentimenti senza tante pretese, per risollevare l'umore.

Il romanzo, secondo me, inizia maluccio perché la protagonista è veramente scema a non accorgersi che il suo fidanzato è già fidanzato con un'altra… le red flags c'erano tutte, ma si sa che l'amore rende ciechi XD
Ho molto apprezzato la figura dello strano zio che, alla fine, tanto strano non è! E' stato molto bello leggere il discorso affettuoso che ha fatto alla nipote perché lui si è sentito salvato dalla sua nascita e, in qualche modo, le ha ricambiato il favore accogliendola nella libreria e facendola rinascere. Gli altri personaggi sono affrontati di meno, sono d'accordo, ma servono semplicemente come contorno. La storia della zia è interessante, sicuramente poteva essere trattata in modo più profondo sebbene abbia una sua profondità ammantata di mistero, ma anche stavolta secondo me "serve" per contestualizzare la vita e le emozioni dello zio.

Penso proprio che leggerò gli altri volumi quando avrò bisogno di un momento coccola (soprattutto dopo libri brutti XD)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv