Martedì, 04 Novembre 2025

"L'inconfondibile tristezza della torta al limone" di Aimee Bender

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/08/2023 18:09 - 21/08/2023 13:57 #64095 da bibbagood
Ho finalmente letto questo libro, che volevo leggere da tanto e che speravo avrebbe vinto come libro itinerante quando era stato proposto da Caterina l'altr'anno.
Volevo leggerlo per vari motivi: la casa editrice minimum fax mi incuriosisce molto e ho letto pochissimo di loro; la copertina la trovo carinissima ; sembrava il giusto libro coccola, di quelli di cui si ha bisogno per alternare letture più impegnative, ma che siano comunque scritti bene e con una storia carina e non scontata.
In due parole il libro parla di Rose, che scrive in prima persona e che a 9 anni dopo aver assaggiato una torta preparata dalla madre, è "condannata" a sentire tutte le emozioni di chi ha cucinato o avuto per le mani gli ingredienti di tutto quello che mangerà. Questo comporta che scoprirà come si sente veramente la madre e quindi a interrogarsi poi su altri aspetti della famiglia.
Questa è un po' la trama come la si legge da per tutto, ma in realtà ho trovato nel libro molta poca leggerezza e tante emozioni, tantissima solitudine, di tutti i componenti della famiglia, una solitudine vissuta e causata da tanti aspetti diversi. C'è un forte senso di emarginazione, sia in superficie come viene raccontato nella storia (sia Rose che Joseph sono molto asociali e passano molto tempo da soli), sia guardando la storia nel suo intero, con la figura di George, l'amico di Joseph che rappresenta la normalità ma che non allontana da sè i due fratelli; una normalità a cui Rose con la sua forte attrazione forse aspira, si aggrappa con tutte le sue forze a lui, ma che è impossibilitata a raggiungere.
I "poteri" di Rose e Joseph credono possano in realtà simboleggiare delle metafore, visto che di soprannaturale nella storia in realtà non ci sarebbe niente, indicando forti disturbi adolescenziali, problemi a gestire le emozioni, a rapportarsi agli altri, e soprattutto di depressione. 
Stilisticamente non è chissà che opera letteraria ma ho trovato esattamente lo stile che cercavo, scorrevole ma curato.
E un'altra sorpresa è stata la forte presenza di Los Angeles, secondo me anche la città ha un ruolo nel come si sentono i protagonisti.
Ho appena finito il libro e sono tristissima, un libro sì scorrevole, ma non coccola, l'ho trovato sì con un' atmosfera da fiaba come appare dalla trama, ma una fiaba decisamente intensa...che mi è molto piaciuta.
 .

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 21/08/2023 13:57 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2023 10:03 #64389 da Cate_chan
Ho finalmente iniziato a leggere questo testo che avevo in wishlist da tantissimo!
Avevo accantonato la lettura perchè mi era arrivata una recensione molto negativa del romanzo che mi aveva fatto venire meno la voglia di iniziarlo... invece, dopo avere sfogliato le prime pagine, ho capito che mi sarei dovuta fidare dell'istinto.
Sono a circa metà della lettura e L'inconfondibile tristezza della torta al limone è esattamente quello che mi aspettavo.
Come diceva Beatrice, non è certo un capolavoro della letteratura ma riesce a descrivere con dovizia le emozioni ed il senso di solitudine da cui tutti i membri della famiglia, ognuno a suo modo, sono avvolti.
Il punto di vista della protagonista - una bambina - è sicuramente originale, anche se a volte mi risulta poco credibile che la stessa abbia davvero nove anni.
Sono molto curiosa di capire come la storia evolverà, anche se non credo mi attendano vicende particolarmente allegre 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2023 21:33 #64469 da Cate_chan
Ho appena finito il volume ed il finale è stato decisamente intenso.
Non è una storia allegra e non consola il lettore, semmai ti lascia una sensazione di amaro in bocca (per citare la protagonista). 
Attenzione: Spoiler!

Non una lettura indimenticabile ma comunque capace di coinvolgermi, di toccare alcuni tasti sensibili e stimolare alcune riflessioni.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/10/2023 15:35 #64474 da bibbagood
Che bello, son contenta che finalmente sei riuscita a recuperarlo :-) E che abbiamo avuto più o meno le stesse impressioni! Secondo me libro dallo stile leggero, non un capolavoro, ma che trasmette di più di quel che sembra. Sarebbe stata un' alternativa interessante come libro itinerante (tra l' altro, anche piuttosto simile al libro che ha vinto, ovvero La biblioteca di mezzanotte!)!
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro