Martedì, 04 Novembre 2025

“Cavalli selvaggi” di Cormac McCarthy

  • Lucy1314
  • Avatar di Lucy1314 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/09/2023 09:22 - 20/10/2023 07:25 #64282 da Lucy1314
“Cavalli selvaggi” di Cormac McCarthy è stato creato da Lucy1314
Ebbene si, confesso di non aver letto neanche un libro di questo colosso della letteratura contemporanea. Credo sia arrivato il momento di rimediare, per questo lancio un invito a chiunque abbia voglia di leggere insieme la Trilogia della frontiera. Il tempo di ultimare la lettura del romanzo attualmente sul comodino e poi sarò pronta per calarmi nei vasti paesaggi americani di "Cavalli selvaggi". Chi mi accompagna?
Ultima Modifica 20/10/2023 07:25 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
29/09/2023 11:32 #64283 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Cavalli selvaggi" di Cormac McCarthy
Mannaggia, tra i titoli che con Emiliano volevamo proporre come libro del mese di ottobre c'era anche questo, ma alla fine io glielo ho bocciato visto che mi sapeva troppo di western anche io non ho mai letto niente di questo autore tanto famoso, ma credo inizierò prima o poi forse da altri suoi titoli. Son curiosa però di conoscere le opinioni su questo libro, quindi facci sapere che ne pensi una volta intrapresa la lettura!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Lucy1314

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Lucy1314
  • Avatar di Lucy1314 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/09/2023 11:56 #64286 da Lucy1314
Risposta da Lucy1314 al topic "Cavalli selvaggi" di Cormac McCarthy
Ci speravo tanto nella lettura del mese!! Il motivo per cui anch'io non mi sono ancora avvicinata a McCarthy è proprio per l'ambientazione stile western che forse non mi è molto affine. Ma leggo sempre grandi cose su questo scrittore e credo che nei suoi romanzi ci sia veramente tanto, quanto meno sarà quello che scoprirò leggendo il libro! Senz'altro ti farò sapere la mia opinione. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Lucy1314
  • Avatar di Lucy1314 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/10/2023 10:16 #64311 da Lucy1314
Risposta da Lucy1314 al topic "Cavalli selvaggi" di Cormac McCarthy
Prime impressioni di lettura, ci tengo a condividerle.
Mi sono trovata subito spiazzata dalla sua scrittura scarna, in parte perché arrivavo da uno stile letterario molto diverso e una parte di me ancora ci nuotava dentro (sto parlando della sublime poetica della Petri). Ecco, McCormack la sua poesia la mette tutta nella crudezza del paesaggio, non perché si dilunghi in ampollose descrizioni, anzi, piuttosto perché riesce con poche scarne parole ad arrivare al dunque raggiungendo vette altissime. Dialoghi brevi, secchi, apparentemente inconsistenti. Grandi drammi interiori, appena accennati ma perfettamente visibili. E che padronanza di linguaggio! Un maestro. Sono solo a pagina 50 e già sento odore di capolavoro. Come ho fatto a non leggerlo prima?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Lucy1314
  • Avatar di Lucy1314 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/10/2023 10:47 - 17/10/2023 11:12 #64422 da Lucy1314
Risposta da Lucy1314 al topic Cavalli selvaggi di Cormac McCarthy
Ho terminato la lettura ieri pomeriggio, dopo qualche giorno di stallo. La prima parte del romanzo è veramente bella, McCarthy un vero maestro della parola. L'ultima parte l'ho trovata un po' faticosa ma il finale è assolutamente cinematografico. 

C'è il Texas, quello di Rock Hudson e James Dean ne "Il gigante". C'è il Messico, con la sua storia di sangue e rivolte, di poveracci e proprietari terrieri. E c'è John Grady sul suo cavallo, come un vecchio eroe nostalgico uscito da un film in bianco e nero, un Don Chisciotte americano che insegue un ideale tutto suo, in un Paese che non c'è, alla continua ricerca di uno spirito selvaggio che vive solo dentro di lui e nello spirito universale del cavallo.

La realtà è però più dura, meno nobile del sogno.

McCharty costruisce la parola dentro un paesaggio maestoso, alza la polvere con un galoppo, lascia cadere un uomo nel pozzo della notte trafitta di stelle ed è subito cinema, meraviglia, emozione che non ha bisogno di essere descritta ma solo vissuta.

Ci rivedremo ancora, John Grady.
Ultima Modifica 17/10/2023 11:12 da Lucy1314.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro