Martedì, 04 Novembre 2025

"In villa" di William Somerset Maugham

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/12/2023 18:06 #64928 da mulaky
"In villa" di William Somerset Maugham è stato creato da mulaky
TRAMA
Un décor quasi convenzionale (la Firenze frequentata dalla colonia inglese, vista però da una distanza molto più ravvicinata del solito), una donna bellissima e a suo modo perduta, due uomini molto diversi che se la contendono, e al centro di tutto uno scabroso fatto di sangue. Ma per combinarli a dovere ci voleva la mano di Somerset Maugham.


Temevo di patire un altro libro di Maugham, nostro autore dell'anno 2021 e che ci ha stancato notevolmente dopo un tot di letture tra loro simili, invece mi sono ricreduta! Questo breve racconto tiene incollati ed è scritto in modo magistrale. Ci troviamo in una Firenze frequentata da inglesi e americani. La bella trentenne Mary è vedova da un anno ed è corteggiata da Edgar, un  diplomatico super in carriera in India, e da Rowley, un giovane scapestrato. All'inizio non possiamo che parteggiare per Edgar perché rappresenta l'uomo romantico, ama Mary da quando lei era adolescente e, quando finalmente le fa la proposta di matrimonio, attende altri tre giorni perché la donna ha bisogno di pensarci su. Rowley, invece, è un donnaiolo, non ha nulla da perdere e scherza sempre, non è il classico uomo a cui confidare le proprie pene perché a pelle non ispira fiducia eppure è proprio a lui che Mary racconterà i suoi infelici anni di matrimonio, sposata per amore ma con un marito alcolizzato e giocatore. Tutti i personaggi sembrano dei cliché viventi, ma poi accade un fatto sanguinoso e tutto inizia a cambiare, la narrazione si fa più serrata, la trama più intricata, ma non mancano nemmeno i temi importanti (come il nazismo) e battute spiritose. Maugham è molto bravo con i dialoghi, non risulta pesante con le descrizioni e il finale, sebbene citofonato (per chi non è abituato a Maugham ), è la perfetta conclusione di questo racconto.
Non mi è molto piaciuto, invece, lo stile del traduttore ma pazienza, è probabile sia una vecchia traduzione non modernizzata perché di questo stesso traduttore ho letto altro di Maugham e non ricordo nulla di simile.


Per concludere, vi lascio una citazione che trasuda Maugham da tutti i pori
"Sei una donna giovane e molto graziosa, e non dubito che ti risposerai. Ma la prossima volta non sposarti per amore, è uno sbaglio; sposati pensando alla posizione e alla compagnia."
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro