Martedì, 04 Novembre 2025

"Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/07/2024 22:33 #67639 da mulaky
Alcuni catanesi hanno iniziato da poco la lettura di Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo. Chiunque volesse unirsi è il benvenuto!


TRAMA
Ottobre 1945. L'anno scolastico inizia in ritardo. È il primo dell'Italia liberata e non è semplice ripartire dalle macerie. La maestra Gilla guarda con angoscia quei muri che fino a poche settimane prima alloggiavano nazisti. È arrivata a Borgo di Dentro per sfuggire alle bombe che martoriavano la sua Genova, e come tanti giovani ha combattuto e ha rischiato la vita, scommettendo sulla costruzione di un futuro migliore che altri compagni non vedranno. Ma ora non vuole pensare a quello che la guerra le ha tolto, e le ventitré allieve di quinta elementare che ha di fronte sono una ragione sufficiente per tenere a bada la tristezza. Al suono della campanella è rimasto un posto vuoto, in prima fila. La bambina a cui è destinato raggiunge la classe poco dopo, accompagnata dalla bidella e da un biglietto del direttore. Si chiama Francesca e arriva dal vicino orfanotrofio. È preparata, diligente, ma non parla e Gilla nei suoi occhi riconosce subito la tristezza di chi si trova solo in un mondo cui non appartiene. Per entrambe c'è stato un prima e c'è stato un dopo. Ma se Gilla del passato vorrebbe liberarsi, per Francesca è l'unico posto in cui desidera tornare. Perché lì sta la sua famiglia, quella per cui il suo nome era Ester e con cui viveva a Casale Monferrato, prima che i "provvedimenti per la difesa della razza" impedissero a suo padre di insegnare, a suo nonno di vendere stoffe, a lei e sua madre di condurre una vita degna di questo nome. L'ultimo ricordo felice di Ester è una gita sul Po. Dopo, solo la colpa di essere ebrei. Ora dei genitori non sa più nulla, e la speranza che tornino a prenderla, come le hanno promesso, l'abbandona un po' ogni giorno. Gilla ha intuito cosa nasconde l'ostinato silenzio della bambina, e sa che per riparare ciò che si è rotto servono calma e pazienza. Le stesse che usa con un vecchio planetario meccanico che la sera aggiusta sul tavolo della cucina, formulando lezioni immaginarie per le sue allieve.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2024 14:16 - 08/07/2024 14:17 #67660 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo
Ero parecchio curiosa di leggere questo romanzo dopo aver letto la trama, ma soprattutto dopo aver sentito la presentazione dell'autrice al premio Strega. Mi ha colpito molto, devo dire che ho alte aspettative. L' ho iniziato ieri, per ora lo stile di scrittura mi piace molto, come i riferimenti alla distruzione causata dalla guerra. Ammetto però che non mi piacciono tutti questi paragrafi, capisco che sono funzionali alla narrazione dei diversi punti di vista, ma sono troppo brevi e di conseguenza interrompono troppo spesso la storia.
Proseguo con la lettura. 
Ultima Modifica 08/07/2024 14:17 da Paola92.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2024 13:04 #67690 da dj_melacotogna
Risposta da dj_melacotogna al topic "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo
Anch'io ho iniziato la lettura da poco, ma sto ascoltando l'audiolibro, e lo consiglio vivamente a chi ami questo medium perché la lettrice, Chiara Francese, è una delle più brave che io abbia mai ascoltato. Io di solito temo un po' la lettura di libri che affrontano tematiche troppo dure, ma in questo caso trovo che lo stile "spigliato" e vivace dell'autrice aiuti molto. Mi ha ricordato un po' Oliva Denaro, che ho letto di recente, per questo abbinamento.
La questione di cui parlava Paola, dei capitoletti eccessivamente brevi, finora non mi dà fastidio, probabilmente anche perché, ascoltandolo, pesa molto meno. Quello che invece non mi convince molto finora, però, è la velocità con la quale ci viene "rivelato" tutto. Abbiamo appena incontrato i personaggi, che subito comincia un lungo flashback sulla vita della famiglia della bambina. Avrei forse preferito passare un po' più di tempo con la bambina nel "presente" prima di tutto questo.

Comunque, per ora è una lettura molto piacevole e interessante! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Paola92

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2024 13:23 #67691 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo
Ho letto tutto il capitolo 1938-39
come detto da melacotogna non mi aspettavo questo lungo flashback.
Attenzione: Spoiler!


Lo stile di scrittura mi piace, apprezzo come ogni personaggio abbia il suo spazio, anche se piccolo. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2024 16:14 #67709 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo
ho letto tutto il periodo 1940-43. 
Attenzione: Spoiler!


non immaginavo comunque che la storia si dividesse tra passato e presente, ma non mi dispiace. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2024 10:38 #67718 da Paola92
Risposta da Paola92 al topic "Aggiustare l'universo" di Raffaella Romagnolo
Ho finito il libro, è stato molto scorrevole. Mi è piaciuto molto il riferimento duplice del titolo "aggiustare l'universo". Mi aspettavo che protagonista sarebbe stato il rapporto tra maestra e bambina, invece la storia è stata incentrata molto sulla guerra, forse troppo. Ho apprezzato molto i riferimenti storici, gli articoli di giornale, le disposizioni sugli ebrei, tutto ha contribuito a immergermi in quel periodo. Devastante la storia della famiglia della bambina, ho capito perfettamente perché lei non parla.
Attenzione: Spoiler!
 
Il mio giudizio finale: 3,5 stelle su 5
Niente di così eclatante o originale, ma una lettura comunque piacevole che a tratti mi ha commossa. Mi aspettavo comunque un' altra storia, forse non lo avrei letto con un' altra sinossi. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro