Martedì, 04 Novembre 2025

"David Golder" di Irene Nemirovsky

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/09/2024 21:23 #67990 da davpal3
"David Golder" di Irene Nemirovsky è stato creato da davpal3
Ho letto David Golder e l’ho trovato abbastanza bello, pur nella disperazione che lo attraversa costantemente.
Oltre che un libro sul valore (o disvalore) del denaro, credo che il tema principale sia la natura degli affetti e la sincerità dei rapporti umani. La famiglia Golder sembra composta di persone che si odiano abbastanza l’un l’altro ma finché sono unite dalla convenienza restano assieme. Il dramma secondo me coinvolge non solo David, ma anche la figlia Joyce e (forse in misura minore) la moglie Gloria. Joyce è incapace di vivere in maniera diversa da come è cresciuta e ciò la espone alla dipendenza da qualcun altro. Nei suoi viaggi in macchina si palesa, peraltro, un certo istinto di morte. Gloria sembra il personaggio più negativo, ma del resto anche lei si aspettava una vita diversa e forse ciò che cercava dietro la ricchezza era l’amore.David alla fine si rende conto che la ricchezza non gli ha dato alcuna felicità. Però mi sembra anche che nel mondo degli affari lui abbia in qualche modo realizzato sè stesso (la moglie Gloria glielo dice a un certo punto, anche se forse solo per assolvere se stessa). Nel complesso un libro interessante. 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/10/2024 18:21 #68280 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "David Golder" di Irene Nemirovsky
Ho iniziato anche io quest´altro libro di Nemirovsky, sono a circa 2/3. Non so se è perchè ormai ne ho letti vari suoi o se il problema è proprio questo titolo, ma mi sembra troppo ridondante nel sottolineare l'egoismo e la superficialità di tutti i personaggi. Lo stile è come sempre scorrevole ma curato, tagliante, con una scelta lessicale e sintattica che rende inevitabile provare un continuo di sensazioni negative durante la lettura e odiare i personaggi. Le tematiche son le stesse degli altri libri, in particolare i due personaggi femminili e proprio in questo si differenzia questo libro dagli altri che ho letto, ovvero il fatto che per la prima volta il protagonista sia un personaggio maschile. I suoi libri sono fortemente autobiografici e ruotano sempre sulla rivalità madre-figlia (come qui, dopo all'inizio pensavo che Gloria non fosse la madre biologica visto il modo con cui parla della figlia) e soprattutto sulla figura di una madre egoista, concentrata sulla sua bellezza e gli anni che passano, profondamente avida, mentre qua la situazione anche è questa ma dal punto di vista del marito/padre sfruttato (e che a sentimenti non sta messo molto meglio).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/10/2024 09:28 #68292 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "David Golder" di Irene Nemirovsky
Lettura terminata e confermo il mio giudizio, pur essendo questo uno dei titoli più conosciuti sconsiglierei di leggerlo se si è letto da poco altri libri di questa autrice come Il ballo o Jezabel, perchè il tema della famiglia egoista, in cui il denaro e le apparenze prevalgono sugli affetti, può risultare ridondante.
Detto ciò, leggere Nemirovsky è sempre pazzesco, riesce sempre a trasmetterti un forte senso di disagio, di odio per i protagonisti, che non possono essere apprezzati ma nonostante ciò sono dei gran protagonisti, ha uno stile così crudo nell'esprimere le bassezze dell'animo umano che anche se i temi son ridondanti non la si può non apprezzare.
Oltre alle cose che ho detto nel commento precedenze ed evidenziate da Davide, qui soprattutto nella parte finale mi ha colpito il forte sentimento della morte, perchè conoscendo un pochino l'autrice e la sua produzione sembra come se fosse lei a parlare, ma è morta giovane, quindi mi chiedo se in David Golder non abbia trasposto quello che vedeva in suo padre e quello che pensa abbia provato e vissuto suo padre.
Che anche Joyce sembri quasi in cerca dalla morte in effetti è vero, è come se alla fine se non ci sono i soldi lei non sa cosa farsene della vita e al contempo i soldi sono solo una distrazione per non pensare appunto al vuoto della sua esistenza.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro