Martedì, 04 Novembre 2025

"Morte a credito" di Louis Ferdinand Celine

  • greenintro
  • Avatar di greenintro Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
10/02/2025 20:44 #70019 da greenintro
"Morte a credito" di Louis Ferdinand Celine è stato creato da greenintro
E' stata una lettura piuttosto difficile e pesante, soprattutto per lo stile, frenetico, tutto proteso a trasmettere l'intensità delle sensazioni fisiche provenienti dal mondo esterno, che l'Io narrante registra con grande accuratezza, e questa espressività prevale nettamente rispetto alla trama, abbastanza debole, e anche alla caratterizzazione psicologica dei personaggi. Ho trovato questo stile eccessivamente "estroverso", per i miei gusti, troppo focalizzato nell'espressione degli stimoli fisici, delle azioni, a discapito di una vera rielaborazione interiore del soggetto, dei suoi pensieri, sentimenti, cosa per me fondamentale per la valorizzazione di un personaggio letterario. Questa mancata caratterizzazione inficia anche il fine stesso dell'opera, da un lato autobiografica, dall'altro mirante a essere romanzo di formazione nel quale il protagonista dovrebbe acquisire una presa di coscienza di se', della sua strada esistenziale e professionale, ma in realtà sembra mancare una vera e propria manifestazione di una maturità psicologica, anche in virtù del finale piuttosto aperto. Può essere utile un confronto col Giovane Holden: entrambi i romanzi sono accomunati dal flusso di coscienza, ma se, nel caso del Giovane Holden, gli stimoli fisici provenienti dall'ambiente esterno sono più che altro l'innesco, l'occasione per attivare una catena di associazioni mentali composte da pensieri, riflessioni ricordi soggettivi dell'Io narrante, in Celine questa rielaborazione soggettiva è molto meno presente, in favore di un rapporto con l'ambiente fisico molto più diretto, immediato e "oggettivo", per il quale gli stimoli esterni si susseguono allo stato "grezzo", uno dopo l'altro, senza un vero e proprio intervento filtrante del mondo interiore del protagonista. Personalmente, preferisco di gran lunga lo stile di Salinger. Tuttavia questo stile così estroverso, quasi "futurista", marinettiano, può, per chi predilige quella tipologia, risultare esaltante, inoltre ho trovato interessante l'ambientazione storica della Francia dei primi del Novecento, in cui grandi folle accorrono esaltate ad assistere alla presentazione di nuove invenzioni tecnologiche. Si notano bene le aspettative sociali di grande fiducia e ammirazione, tipica della cultura positivista, verso i progressi scientifici tecnologici (e' l'epoca delle gradi Esposizioni), parzialmente deluso dall'esperienza delle guerre mondiali, in cui emerge il potenziale distruttivo di un progresso tecnico non accompagnato da guide e riferimenti etici di forte stampo umanistico e spirituale.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro