Martedì, 04 Novembre 2025

"La portalettere" di Francesca Giannone

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/02/2025 12:18 #70029 da mulaky
"La portalettere" di Francesca Giannone è stato creato da mulaky
A fine febbraio, Pallina e Lisa_96 leggeranno questo romanzo! Qualcuno si vuole unire?

SINOSSI
Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell'istante in cui l'ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «Non durerà», maligna qualcuno. E invece, per oltre vent'anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello. Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni '30 fino agli anni '50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2025 15:51 #70034 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic "La portalettere" di Francesca Giannone
Data d'Inizio Lettura: 24 Febbraio
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2025 18:20 #70036 da vanna
Risposta da vanna al topic "La portalettere" di Francesca Giannone
Letto poco dopo la pubblicazione e non riesco a capire il successo che ha avuto, stile scorrevole , contenuto scontato ,lettura leggera da ombrellone! Non è certo un capolavoro....sono curiosa di leggere i vostri commenti!
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina, Mariana Rezende

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2025 16:53 #70249 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic "La portalettere" di Francesca Giannone
Appena finito di leggerlo. La lettura è stata scorrevole e abbastanza coinvolgente, anche se devo concordare con @vanna sul fatto che non vedo il perché del successo editoriale che ha avuto (uno dei libri più venduti del 2024 in Italia). Il romanzo affronta tematiche importanti, come la violenza sulle donne, la difficoltà nell'accettare l'altro/diverso, l' emigrazione... ma la trama mi è sembrata abbastanza debole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2025 16:17 #70274 da pallina
Risposta da pallina al topic "La portalettere" di Francesca Giannone
Lisa, sei stata velocissima!
Io sono ancora agli inizi, mi ritrovo un po' in Anna però nella situazione opposta: dal sud Italia sono arrivata al nord 8 anni fa e all'inizio mi sentivo anche io un pesce fuor d'acqua e non capivo una parola del dialetto bergamasco :D
Aggiungerò qualcosa in più appena mi addentrerò più nella lettura!
I seguenti utenti hanno detto grazie : lisa_96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2025 18:05 #70277 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic "La portalettere" di Francesca Giannone
Ho avuto del tempo per finirlo velocemente

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/03/2025 14:44 #70413 da pallina
Risposta da pallina al topic "La portalettere" di Francesca Giannone
Ciao, ho finito anche io il libro... ammetto che la fine mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca: il salto temporale di 10 anni circa tra gli ultimi avvenimenti narrati e quelli che sono il prologo/epilogo non mi hanno soddisfatta. Troppe questioni rimangono in sospeso e non si capisce come e se siano state affrontate. Onestamente poi, pensavo che la storia di Anna fosse realmente quella, invece nei ringraziamenti finali l'autrice scrive che le vicende della famiglia Greco sono di sua invenzione, quindi mi chiedo quanto effettivamente ci sia di vero nella figura di Anna (penso solo il fatto che fosse una portalettere e che si sia trasferita al sud per amore).
Sicuramente Anna è una figura di donna atipica per quei tempi, molto avanti nei pensieri e nelle azioni.
Non so se Lisa e Vanna avete avuto la stessa impressione ma 
Attenzione: Spoiler!
.
Concordo con le vostre opinioni: il successo forse lo si può giustificare con il fatto che la gente pensa sia una storia biografica, ma in realtà è molto romanzata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : lisa_96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/03/2025 14:53 - 12/03/2025 14:54 #70415 da lisa_96
Risposta da lisa_96 al topic "La portalettere" di Francesca Giannone
Assolutamente @pallina, anch'io ho avuto la stessa impressione quando ho letto l'episodio del voto! Si probabilmente hai ragione tu, tanto del suo successo deriva dal fatto che pare una storia biografica, quando in realtà di reale c'è solo Lizzanello, paese natale dell'autrice. 
Ultima Modifica 12/03/2025 14:54 da lisa_96.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2025 10:00 #70434 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:"La portalettere" di Francesca Giannone
Sicuramente è una figura di donna atipica per quei tempi e la storia anche se non vera può essere realmente accaduta.
Per certi aspetti il romanzo assomiglia al genere " rosa" e ho appurato che è piaciuto a molte donne della mia età,lettrici di storie leggere,romantiche, da una mi è stato presentato come una storia coinvolgente da non perdere.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro