Martedì, 04 Novembre 2025

"La ragazza del convenience store" di Sayaka Murata

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/06/2025 09:19 #71251 da mulaky
Io e Bea abbiamo deciso di leggere questo libro, inizieremo martedì 24. Qualcuno vuole unirsi?


SINOSSI
Keiko sbaglia. O almeno questo è quello che le dicono tutti. È sempre stata considerata una ragazza strana, sia a scuola che in famiglia. Il suo modo di guardare il mondo in maniera logica, senza ipocrisie o compromessi, crea forte imbarazzo in chi la circonda. In una società formale e conformista come quella giapponese sembra una vera e propria aliena. Ma Keiko non è una ribelle, e non trova altra soluzione se non un progressivo allontanamento da tutto e tutti. Qualcosa inizia a cambiare a diciotto anni, quando risponde all’annuncio di un supermercato che cerca commesse part-time. Potrebbe essere una svolta, un modo per cominciare a integrarsi nella realtà che la circonda, ma diciotto anni dopo è ancora lì, etichettata come “quella strana”, mentre si trascina stancamente un giorno dopo l’altro. Fino a quando incontra Shiraha, presto licenziato dal supermarket per i suoi comportamenti inopportuni. Per aiutarlo Keiko gli propone di andare a vivere insieme, così da mantenere una facciata di rispettabilità nei confronti degli altri. Ma quella che poteva essere un’improbabile storia d’amore diventa invece uno scavo sempre più profondo nella mediocrità di un’esistenza come tante. Fino a quando Keiko non raggiunge una sorprendente illuminazione e abbraccia finalmente il suo vero io. La ragazza del convenience store è un romanzo raffinato e commovente sulle pressioni sociali e la difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2025 19:13 #71271 da Sarita
Mi unisco volentieri, sembra molto interessante!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/06/2025 18:19 #71299 da mulaky
Ho letto le prime 50 pagine e devo dire che la protagonista è strana, decisamente fuori dai canoni "normali". Probabilmente avrà qualche disturbo dello spettro autistico o altra neurodiversità. Ad ogni modo, trovo veramente inquietante il fatto che per sembrare normale viva emulando i suoi colleghi in tutto e per tutto, avendo però l'intelligenza di non copiarli troppo quando si trova con loro, ma di emularli praticamente al 100% quando è con un'altra compagnia. Il tutto per sembrare "persona normale", è triste e disturbante allo stesso tempo. La quasi totalità della sua vita si svolge in questo konbini, praticamente torna a casa solo per dormire, anche i pasti vengono fatti mangiando solo ciò che si trova nel market...

Avete già iniziato a leggerlo?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/06/2025 08:15 #71307 da bibbagood
Iniziato anche io e sto anche io su per giù a pagina 50. La narrazione è scorrevole, semplice ma al contempo ricca di dettagli che fanno ben visualizzare il kombini e la vita della protagonista. Io non trovo triste il suo comportamento perchè mi sembra riflettere un aspetto di autismo: il fatto che non realizzi cosa sia un comportamento accettato o meno e perchè, il voler emulare, il trovare conforto in una routine e nei dettagli.

Più inquietante è l´assetto marziale del kombini in sè, la rigidità di come ci si aspetta di gestire un negozio simile, il servilismo verso i clienti. Ma suppongo sia parte della loro cultura, semplicemente in queste descrizioni così dirette sembra un modo di porsi un po´angosciante   si parla sempre di questo aspetto del Giappone e noi come turisti lo apprezziamo percependolo come estremo rispetto verso il cliente, ma vedendolo dal puntod i vista di una lavoratrice giapponese assume tutt´altra connotazione 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/06/2025 16:44 #71324 da bibbagood
Sono a pagina 70 e la figura di Shiraha è fastidiosissimo! Anche a me è successo di lavorare in una azienda che disprezzavo e odiavo quando me ne lamentavo perché non è un atteggiamento che sensato, ma avevo un motivo preciso e appena passato il Momento in cui dovevo restare lì ho preso la prima occasione per andarmene, ma non sopporto chi disprezza il posto di lavoro facendo sentire delle nullità anche gli altri che fanno appunto quel lavoro, come succede qua, quando la risposta più ovvia sarebbe "bè se non ti piace perché stai qui? Non ti costringe nessuno". Evidentemente non trovano di meglio e allora dovrebbero chiedersi se forse il problema sono loro se l unico lavoro che trovano è qualcosa che disprezzano.

Comunque, i dialoghi mi ricordano un sacco i cartoni animati giapponesi!
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/06/2025 22:01 - 27/06/2025 22:03 #71331 da Sarita
Ciao a tutti!

Io sono circa a metà, è una lettura che scorre via velocemente ma che fa riflettere parecchio.

@Mulaki: sono d'accordo con te sul fatto che Keiko sia decisamente fuori dagli schemi e che il suo modo di emulare gli altri per sembrare "normale" sia inquietante e anche un po' triste. 

@Bibbagood: condivido la tua osservazione sull'autismo, anche se non specificato, è un'interpretazione plausibile. Secondo me, il fatto che Keiko trovi sicurezza in una routine così rigida la condanna a una vita priva di significato. Ma d’altro canto, magari il significato lo trova proprio in questo stile di vita rigido. E quindi questa routine è una condanna o una salvezza? O forse entrambe le cose?

Quello che mi sta facendo riflettere è come il libro, attraverso Keiko, metta in luce il concetto di "funzionalità" dell'individuo nella società. Sembra che Keiko si senta “a posto” solo quando funziona perfettamente come parte del konbini, quasi come se la sua umanità dipendesse dalla sua efficienza lavorativa. Chissà quante volte noi stessi ci siamo sentiti "validi" solo rientrando in certi schemi socialmente accettati o produttivi… 
 
Ultima Modifica 27/06/2025 22:03 da Sarita.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/06/2025 10:05 #71333 da bibbagood
Ho terminato la lettura e mi verrebbe di rispondere alla tua domanda dicendo che il Konbini in questo caso secondo me è una salvezza: anche se visto male dalla società, lei ha trovato un posto in cui si sente se stessa, fa qualcosa che le piace fare, che la entusiasma, per cui è portata, mentre moltissimi di noi si ritrovano incastrati in un lavoro che per vari motivi e circostanza non possono lasciare ma che li rende infelici. Ho trovato infatti particolarmente triste il messaggio della pressione sociale, persone che dovrebbero volerci bene ci preferiscono infelici ma incasellati nell'ordine prestabilito piuttosto che felici ma con una vita un po fuori dagli schemi. Nel momento in cui decide di adeguarsi, diventa là una sorta di parassita, prima al kombini si rendeva utile, ora passa le giornate a casa senza scopo. Penso molti di noi, io stessa, giudicano le scelte degli altri e a volte proprio verso coloro cui vogliamo bene ci infervoriamo e siamo più rigidi perchè vorremmo il meglio per quella persona e questo meglio noi ce lo immaginiamo secondo i nostri standard, senza pensare che per l' altra persona l' idea di felicità si basa su parametri completamente diversi; però viceversa a volte è difficile non dire niente perchè non vuoi neanche fregartene ed essere indifferente. 
La figura di Shiraha è terribile e odiosa ma secondo me non cosi irrealistica anche nella nostra società occidentale, soprattutto nel contesto in cui si parla di parità di genere si sente purtroppo sempre più spesso da parte di maschi che se si vuole avere la parità allora dobbiamo anche sostenere tutta la pressione che hanno loro, mantenerli come fanno loro con noi, e cosi via.
Comunque, pensavo che il discorso fertilità e ruolo della donna in funzione del suo utero fosse recente nella produyione dell'autrice, con i suoi due ultimi libri "Parti e omicidi" e "Vanishing world", ma a quanto pare ha iniziato invece presto nella sua produzione a denunciare questo aspetto della società e della mentalità.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/06/2025 12:16 #71334 da mulaky
Ho finito anche io la lettura e ho trovato Shiraha detestabile dalla prima all'ultima pagina perché, oltre ad avere idee sulle donne ferme all'era della pietra (e mi è stato detto che le donne in Giappone sono considerate ben poco, quindi forse è uno spaccato vero della società), lo reputo proprio una sorta di magnaccia.
Anche io, come Bea, penso che in questo caso il konbini sia effettivamente la salvezza per la protagonista perché è come se avesse trovato il suo ruolo e il suo significato nel mondo... e alla fine, se lei è felice e non fa male a nessuno, qual è il problema? Non farà un lavoro "canonico" per una 36enne secondo i giapponesi, ma chi se ne frega.
E' chiaro che il konbini non pretende l'efficienza lavorativa al 100%, lo capiamo quando il suo responsabile fa del becero gossip sulla sua vita e quando lei, una volta licenziata, entra nell'altro market e le cose sono sottosopra, ma è Keiko che vive la sua vita in funzione del konbini perché vuole sentirsi "utile" e per lei l'utilità è essere efficiente al 100%. E' il suo modo di sentirsi viva, utile, felice e ben venga, allora! Ognuno ha i suoi standard e i suoi parametri su come vivere la vita, su come essere felici e via discorrendo. Anche su questo sono molto d'accordo con Bea. Insomma, vivi e lascia vivere!

La pressione sociale sull'essere donna, fare figli, lavoro fisso, ecc. è veramente orribile. I dialoghi dei mariti delle amiche di Keiko sembrano essere surreali, anche se poi molti occidentali in verità la pensano così anche oggi. In tutte le famiglie che conosco si ripete sempre la solita tiritera ad un certo punto: "E il fidanzato? / E quando ti sposi? / E quando fai i figli? / Non ti puoi permettere di perdere tempo, ormai sei grande...", non mi sembra sia poi molto diverso, alcuni non lo fanno nemmeno con il dovuto tatto.

Ho trovato di una verità disarmante queste due frasi che, secondo me, racchiudono tutto il libro:
  • "Gli altri non si fanno scrupoli e perdono ogni freno davanti a tutto ciò che esce fuori dall'ordinario, pretendono delle spiegazioni e sono convinti di avere il diritto di sapere tutto."
  • "In questo piccolo mondo che si regge sulla normalità gli elementi estranei devono essere eliminati, uno dopo l'altro, in silenzio. Le presenze anomale vanno scartate."


Sapevo che il romanzo non sarebbe stato nelle mie corde perché le tematiche contemporanee, proprio perché attuali, mi rendono sempre un po' "depressa" e perché, ormai lo sanno pure i muri, preferisco altri generi letterari, però è stata sicuramente una lettura interessante, pur nel suo stile semplice, perché mi ha portato a riflettere ancora di più su questioni che, alla fine, sono davvero universali nel mondo contemporaneo: cambia la cultura, ma il "diverso" è sempre visto male e il "ruolo della donna" presuppone che la stessa debba solo essere una moglie e una madre, nient'altro.
L'autrice non mi è dispiaciuta, credo che in futuro leggerò un altro suo titolo, magari I terrestri, anche se so essere disturbante, ma vediamo!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/06/2025 16:53 - 29/06/2025 16:54 #71349 da Sarita
Ho appena terminato il romanzo e sono ancora immersa nelle riflessioni su come Keiko vive il suo mondo.

Anche per me, il konbini rappresenta una salvezza per Keiko. Le offre un rifugio, un luogo di certezze indispensabile per funzionare in un mondo che spesso la confonde e la giudica. È il suo porto sicuro, un angolo con regole chiare e un ruolo ben definito, l'unico spazio in cui sembra davvero felice e a suo agio.

Tuttavia, penso che il suo stile di vita sia anche una condanna. Non parlo del lavoro in sé come commessa del konbini, ma della rigidità con cui Keiko lo abbraccia, vivendo ogni aspetto della sua esistenza in funzione di quel ruolo. Questa dedizione totale le dà uno scopo, ma la porta a una felicità che, a mio avviso, non è pienamente autentica. E la intrappola in una vita che non le permette di esplorare altre parti di sé.

Infine, al di là della singola storia, questo romanzo mi ha spinta a riflettere profondamente sulla pressione alla conformità sociale, soprattutto nella cultura giapponese. È lampante come il mondo esterno spinga a incasellare ogni individuo in schemi predefiniti di normalità, sia essa legata al matrimonio, alla carriera o alla famiglia. Essere costretti a dover recitare un ruolo per essere accettati è soffocante, spaventoso e ingiusto. 

Grazie Mulaki e Bibbagood per avermi dato modo di condividere questa bellissima lettura con voi   
 
Ultima Modifica 29/06/2025 16:54 da Sarita.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro