Sabato, 06 Settembre 2025

"I sette mariti di Evelyn Hugo" di Taylor Jenkins Reid

  • Paola92
  • Avatar di Paola92 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
07/08/2025 16:48 - 23/08/2025 10:34 #71693 da Paola92
Pescato dalla mia pila della vergogna per il calendario letterario 2024... è arrivato il suo momento. Ispirata dalle numerose recensioni positive spero di non rimanere troppo delusa. Chi si unisce? 

SINOSSI
Dopo anni vissuti lontano dai riflettori, la ex "divina" di Hollywood Evelyn Hugo, autentica icona della storia del cinema, è finalmente pronta a svelare la sua verità. E anche quella sui suoi sette mariti, naturalmente. Per farlo, sceglie Monique Grant, una reporter semisconosciuta. La più stupefatta è proprio Monique: perché proprio lei? E perché proprio adesso? Si dà il caso che per la giornalista non sia proprio un gran momento: dopo pochi mesi dalle nozze il marito l'ha lasciata, e a trentacinque anni la sua vita professionale sembra già arrivata a un punto morto. L'incarico di scrivere la biografia di Evelyn Hugo potrebbe essere l'occasione che aspettava per dare una svolta alla sua carriera. E così, nello splendido appartamento di Manhattan dell'attrice, Monique ascolta affascinata le parole di Evelyn: dagli esordi nella Los Angeles degli anni Cinquanta fino alla decisione di ritirarsi dalle scene trent'anni dopo, passando per i numerosi matrimoni, l'attrice rivela una storia di feroce ambizione, amicizia inattesa, e un grande amore proibito. Monique si sente sempre più vicina alla leggendaria star: a mano a mano che il racconto di Evelyn si avvicina alla conclusione, appare chiaro che le loro vite sono legate in modo drammatico e ineludibile.
 
Allegati:
Ultima Modifica 23/08/2025 10:34 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2025 09:25 #71714 da bibbagood
Io mi unisco volentieri a partire su per giù dal 20 agosto! Ho sentito parlare molto di questo libro e secondo me è un'ottima lettura estiva 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paola92
  • Avatar di Paola92 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
11/08/2025 10:33 #71715 da Paola92
il libro si sta rivelando molto leggero e scorrevole. una semplice lettura da sotto l'ombrellone. lo stile di scrittura però non è tra i miei preferiti, il fatto che dovrebbe essere un' intervista/monologo di fatti già accaduti la rende molto meno coinvolgente.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
11/08/2025 21:10 #71727 da callmeesara
Io l'ho letto tre anni fa oramai, mi piacque molto. Sono curiosa di leggere i vostri commenti

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/08/2025 10:33 #71792 da bibbagood
Ho letto il primo centinaio di pagine e mi sta piacendo! Forse perché già ero preparata al fatto che sarebbe stata una lettura d'evasione e avevo voglia di immergermi in una storia che scorresse e mi prendesse. Mi piacciono le due protagoniste ma credo avrei preferito che la storia fosse raccontata più come uno scambio tra i due piuttosto che capitoli dedicati alle fasi della vita di Evelyn. Mi piace anche l'alternarsi della narrazione a inserti di giornale o post sui social, è un format ibrido che avrei voluto anche più frequente!

La storia di come Evelyn decide di diventare attrice è ben raccontata e descrive forse bene cosa spinge molti bambini e bambine a dire di voler diventare attori: la speranza di vivere la vita che ti presentano i film, senza problemi, con il lieto fine.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paola92
  • Avatar di Paola92 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
19/08/2025 10:54 #71794 da Paola92
Ho preferito la prima parte della storia, nella quale emerge la forza di Evelyn, disposta a tutto per ottenere quello che vuole. Sa cosa vuole e sa anche come ottenerlo. Mi piace molto come personaggio, sicuramente discutibili le sue scelte, ma almeno lei è risoluta e consapevole della "moneta" di scambio che usa. Non è un trauma per lei, non è insicura, anzi. Più ottiene e più va avanti. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/08/2025 14:47 #71818 da bibbagood
Ho terminato la lettura e a me è piaciuto, forse perchè ha rispecchiato le mie aspettative e avevo semplicementre voglia di un libro che si lasciasse leggere bene ma che non fosse troppo banale. Il personaggio di MOnique mi è piaciuto molto allì inizio e alla fine, in tutta la parte centrale invece decisamente troppo moscia, anche la parentesi con il suo ex marito l'ho trovata inutile, giusto per dire che Monique grazie a Evelyn è cambiata, ha capito chi è, cosa vuole essere e cosa vuole, ma mi è risultato un messaggio troppo buttato lì, manca la costruzione dell' evoluzione di Monique, perchè la narrazione è incentrata al 100% sulla storia di Evelyn e non abbiamo molti spunti su come questa storia influisca su Monique. Lo stesso anche un po' per Evelyn, che la trovo molto più interessante nella parte che racconta piuttosto che nella lei del presente, che anche mi sembra abbia un personaggio che rimane solo in superficie. Però la storia della sua vita mi è piaciuta, all'inizio pensavo fosse impossibile e noiosa una storia con sette mariti, vorrebbe dire tutte relazioni supeficiali, però mi sono ricreduta è mi è risultata una storia molto realistica (se si prende come realistica la realtà della Hollywood anni 50-80). In particolare penso che il libro dimostri molto bene come l' amore e le relazioni siano difficilmente etichettabili, ciascuna è unica, magari non siamo coerenti nei rapporti che abbiamo ma perchè ogni relazione è diversa, ci cambia, fa emergere in noi bisogni o priorità che invece in altre relazioni non sentiamo. Penso la relazione con Celia sia un ottimo esempio di come i sentimenti abbiano un'importanza più determinante rispetto alla struttura sociale in cui di solito li collochiamo: Evelyn è palesemente non lesbica e inrealtà forse neanche bisessuale come si definisce, visto che in realtà afferma che non ha mai provato interesse per altre donne: è attratta e ama Celia per la persona che è, è un sentimento che non si riesce quindi a classificare, ma che non per questo è meno importante di relazioni che invece sulla carta possono darci tutto e possono risultare perfette. Ho anche apprezzato tantissimo la relazione con Harry e come si ritorna sul concetto di quel tipo di relazione anche con l'esempio di Monique: sì, l'attrazione è sicuramente un aspetto importante, ma io son fermamente convinta che valga molto di più la sintonia e il rispetto che si prova e riceve da un'altra persona, tra una persona con cui posso avere una forte passione e una con cui mi sento tranquilla a condividere la quotidianeità sapendo di averla accanto, preferirei senza pensarci due volte la seconda opzione.
I discorsi finali di Evelyn su come abbia capito che fama e soldi siano tutte stupidaggini e che le persone sono l'unica cosa che contano non mi ritrovo invece molto: nel senso, sono d'accordo, ma ci sono persone come Evelyn che sono ambizione e se lei la prima volta che si è messa con Celia avesse rischiato tutto per la relazione penso sarebbe stata molto più infelice, perchè avrebbe comunque dovuto reprimere una parte di sè, lo avrebbe rinfacciato a Celia, l'idea della loro relazione non sarebbe stata più così pure ma adombrata dai compromessi e le rinunce. Certo, ha dovuto anche rinunciare al suo grande amore ed essere quindi spesso infelice, dico solo che la consapevolezza raggiunta a 50 è quella di una persona che ha vissuto, fatto esperienze, e col senno di poi siamo tutti più saggi, ma se effettivamente saremmo stati più felici se avessimo fatto la scelta che a 50 anni riteniamo fosse stata quella giusta, ne dubito.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paola92
  • Avatar di Paola92 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
22/08/2025 16:26 #71820 da Paola92
Ho terminato la lettura da un po’, ma ho aspettato a commentarla per metabolizzarla, perché ne sono rimasta un po’ delusa. Per quanto riguarda Monique, non mi è piaciuto molto come personaggio: concordo che sia spenta e priva di un vero percorso di cambiamento. Sembra essere stata influenzata dalla vita di Evelyn, senza però credere davvero nelle sue azioni.Al contrario, ho molto apprezzato Evelyn, che si è mantenuta coerente dall’inizio alla fine.
Attenzione: Spoiler!
Concordo anche sul fatto che la storia e le relazioni tra i personaggi siano molto realistiche e plausibili. Tuttavia, il racconto dei suoi sette mariti, a un certo punto, mi è sembrato un disco rotto che si ripete all’infinito, facendomi perdere interesse.Per quanto riguarda la sessualità di Evelyn, sono molto confusa. Non si tratta di etichette, ma non capisco come non si possa definire bisessuale se, comunque, ha amato sia uomini che Celia. Il fatto che affermi che sia stata l’unica donna ad averla attratta non significa che non ce ne potessero essere altre, se ne avesse conosciute; alla fine, nessun uomo è stato alla sua altezza. Non so, questo discorso mi lascia perplessa.I discorsi finali di Evelyn lasciano il tempo che trovano, sono una morale fatta e scontata. Lei voleva il successo, desiderava la fama e non ha guardato in faccia nessuno. Non avrebbe potuto fare una scelta diversa, anche con la consapevolezza dei suoi 50 anni. A conferma di ciò, ha continuato a vivere nell’ombra fino alla morte.

Voto :3 stelline (solo per il personaggio di Evelyn)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/08/2025 10:32 #71824 da bibbagood
Sì, forse non sapevo bene come esprimere il pensiero, dal punto di vista della sessualità è sicuramente bisessuale, semplicemente mi sembra che la sua attrazione per le donne sia pari al nulla, a parte dire un paio di volte che grazie a Celia ha scoperto dove vuole essere toccata ecc continua in realtà a cercare l'appagamento sessuale negli uomini, anche con il regista francese sottolinea quanto finalmente abbia ritrovato dopo tempo quello di cui aveva bisogno; mentre Celia sembra più che altro l'amore della sua vita indipendentemente dal sesso, più un incontro di anime con l'alchimia perfetta, come fosse quasi un'eccezione alla sua altrimenti eterosessualità.
Comunque anche io ho dato 3 stelle su 5 ma per una lettura da ombrellone per me è un ottimo voto 
Ho visto che è la stessa autrice di Daisy John and the six, di cui anche ho sentito molto parlare, in linea di massima bene, e rimando la visione della serie tv perchè son indecisa se leggere prima il libro, tu lo conosci?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Paola92
  • Avatar di Paola92 Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
23/08/2025 10:47 #71825 da Paola92
la confusione sulla sessualità comunque rimane per me, proprio non capisco quale fosse l' intento dell' autrice. Non conosco l' altro libro, ma devo dire che non è nel mio interesse continuare con lei (almeno per ora). Se posso suggerirti una lettura da ombrellone "l'estate in cui imparammo a volare" di  Kristin Hannah, hanno fatto anche la serie TV. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv