Martedì, 04 Novembre 2025

"Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/04/2012 01:53 - 06/04/2012 01:58 #6158 da porthosearamis
"Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello è stato creato da porthosearamis
recensione a cura di Roby....

...chiunque abbia letto questo libro non può non essere rimasto affascinato dalla teoria del lanternino....

piccolo riassunto per chi non l'avesse letto...

rispetto alle cose che lo circondano, l'uomo ha un triste pivilegio, quello di sentirsi vivere...in altre parole l'uomo percepisce all'interno di sè "il sentimento della vita"...e tale sentimento muta a seconda dei momenti, dei periodi della vita, della fortuna...
tale "sentimento della vita" è un vero e proprio lanternino che fa luce intorno a noi...e il suo colore muterà, come detto, a seconda dei periodi e delle fasi della nostra vita....

coloro che hanno letto il libro conoscono tutti gli ulteriori sviluppi di questa teoria...x chi non l'avesse letto...possiamo concentrarci sul colore del lanternino....

di che colore è il vostro lanternino di questi tempi????


...non so bene dirvi che colore è...ma io oggi più che una laterna mi sento una candela che sta per consumarsi.....
eh si...giornata con attacco di pigrizia molto potente....(non mi va neanche di mettermi il pigiama per andare a letto) :side: :side:
Ultima Modifica 06/04/2012 01:58 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2012 09:10 #6159 da Roby
Risposta da Roby al topic "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello
Grazie per avermi citato ;)
Ad ogni modo io ricordo che la teoria del lanternino è l'espressione della concezione relativistica novecentesca della realtà circostante; l'uomo non possiede più gli stumenti necessari per dominare e controllare il mondo esterno. Con la caduta delle certezze inaugurate principalmente dagli studi fisici di Heisenberg e di Einstein - che fanno crollare tutte le scoperte finora fatte nel campo delle scienze - l'uomo ora può possedere solo un piccolo lanternino che illumina solo una piccola porzione della realtà.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/04/2012 10:21 #6160 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello
si...a me piace in particolare il teatro di Pirandello...in ogni caso, per rappresentare le sue idee trova delle idee davvero originali e interessanti...

questa del lanternino....
o quella del berretto a sonagli che ognuno porta sopra la testa, con tre corde la seria, la civile e la pazza...a seconda del comportamento che occorre tenere nella società....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2012 10:24 #6161 da Roby
Risposta da Roby al topic "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello
Pirandello è straordinario, ha anticipato il pensiero novecentesco come la scissione dell'ego, tema centrale della psicanalisi freudiana, io lo stimo molto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/04/2012 18:59 #6173 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello
Le maschere.... ricordo di aver letto questo libro alle superiori... diciamo che è un must per molti professori di lettere... però merita.. a me è piaciuto! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro