Martedì, 04 Novembre 2025

OFF-TOPIC: perché è importante evitarli

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
14/10/2020 18:09 #46215 da guidocx84
OFF-TOPIC: perché è importante evitarli è stato creato da guidocx84
Un contributo a una discussione internet è chiamato off-topic od OT ("fuori tema") se non è inerente all'argomento generale della discussione.
Tale termine può anche indicare una discussione, o una parte dello "spazio di discussione", che non segue strettamente il tema generale dello stesso. I messaggi off-topic vengono normalmente considerati un disturbo nei gruppi di discussione tematiche.
L'uso deliberato dell'off-topic per disturbare volontariamente gli altri utenti, o usato al fine di scatenare flame, rientra nelle possibili definizioni di trolling, ed è contrario allo spirito della netiquette. Questa pratica viene di solito impedita (fino al ricorso al ban dell'utente) nei gruppi moderati come il nostro, perché socialmente distruttiva.

Il potenziale di un forum è la sua capacità di offrire uno spazio alla sua community per confrontarsi sui vari aspetti della passione che si ha in comune e su cui si basa il forum stesso.
Dalle singole discussioni tematiche possono nascerne altre più ampie, interessanti e necessarie per non rendere il forum sterile e monotono di argomenti e per imparare a conoscere meglio gli altri utenti.
Tuttavia, il forum è vissuto appunto da una community, ovvero un gruppo di utenti che fanno del forum un utilizzo differente, e i contenuti degli interventi di ciascuno dovrebbero aiutare questa community a crescere e a consolidarne i legami.

L'utilizzo degli off-topic raggiunge purtroppo il risultato opposto, annoiando utenti che sarebbero in realtà interessati all’argomento, non invogliando altri ad avvicinarvisi e rendendo difficile il ritrovare a distanza di tempo le informazioni date negli off-topic.

Vi riportiamo di seguito un esempio, in modo tale che possa risultare più concreta la necessità di sforzarsi a non andare off-topic in un forum come il nostro, con tanti utenti, sempre in crescita e già ricco di discussioni in cui spesso, soprattutto per i nuovi utenti, è facile perdersi.

Un utente apre una discussione sul ruolo delle librerie indipendenti in Italia dal titolo “Librerie indipendenti” e iniziamo a discutere delle librerie indipendenti, della loro situazione sul mercato e così via. Da là cominciamo a parlare del fatto che le librerie indipendenti scoprono, grazie alla forte collaborazione con case editrici indipendenti, grandi autori, e si inizia a parlare del caso del premio Nobel 2020 Luise Glück, allargando la discussione con interessanti interventi riguardo la poesia in Italia, le donne scrittrici, il significato del premio Nobel, e così via.

Ora analizziamo l’esempio considerando tre possibili categorie di utenti che frequentano il forum:

A) L'utente che si collega ogni giorno sul forum e legge tutte le discussioni non pensa necessariamente che sia un problema il cambio di argomento, gli offre semplicemente vari spunti con cui partecipare alla discussione.

B) L'utente che legge il forum saltuariamente e cerca informazioni sulle librerie indipendenti, apre la mia discussione e ci trova di tutto fuorché l'argomento che gli interessa. La cosa gli risulterà irritante, dal momento che aveva cercato una discussione in cui approfondire un argomento che gli interessa.

C) L'utente che cerca opinioni sul ruolo della poesia in Italia, cerca nel forum, non trova nulla, si scoraggia e magari non torna più sul forum, nonostante quello che cercava ci sarebbe stato.

Inoltre, se chi ha aperto il topic originale dopo qualche mese volesse fare riferimento agli interventi di questa discussione parlando in un altro topic del ruolo della poesia in Italia, è probabile che non riesca più a ritrovare il topic dove ne avevamo parlato o che debba riscorrere pagine di opinioni su librerie indipendenti e Nobel per trovare gli interventi che gli interessano.

Gli utenti di tipo A) sono una piccola parte del forum e costituiscono insieme agli utenti B) la sua essenza: andrebbe quindi contro il forum stesso scoraggiare una parte considerevole della nostra community e non cercare di fare il possibile per incuriosirla a leggere e partecipare ad altre discussioni, alimentando i suoi interessi. Gli utenti C), inoltre, sono l’opportunità di crescita della nostra community e gli off-topic vanno quindi contro la nostra volontà di aprirci a nuovi utenti, a nuove possibilità di discussioni, a nuove conoscenze.

Questo non vuol dire che se si parla di librerie indipendenti, allora non si può parlare di premi Nobel o del ruolo della poesia in Italia, tutt’altro! È un punto di forza della nostra community che da una discussione ne possano nascere altre. Farlo aprendo una discussione apposita (o scrivendo in una già esistente, qualora tratti di questo argomento) aiuta gli altri utenti ad approfondire vari temi, a far crescere il loro interesse e ad usufruire di commenti interessanti e utili per la community anche a distanza di tempo.

Fonti:

it.m.wikipedia.org/wiki/Off-topic
www.appuntidigitali.it/11394/loff-topic-...gliamo-farne-a-meno/
it.forum.elvenar.com/index.php?threads/off-topic.306/

Un ringraziamento a Beatrice la Moderatrice (bibbagood) per il sostegno e la disponibilità dimostrata nella realizzazione di questo importante approfondimento volto a sensibilizzare gli utenti sul tema dei pericolosi off-topic ;)

Per favore, chiunque frequenti questo forum, tenga presente queste informazioni e si comporti di conseguenza per garantire la migliore esperienza possibile a tutti i lettori che hanno scelto di unirsi alla nostra Community. Grazie! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro