Martedì, 04 Novembre 2025

"Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
22/03/2019 10:44 #40388 da Claudia1221
"Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes è stato creato da Claudia1221
Su consiglio di Pierbusa ho iniziato la lettura di questo libro di Daniel Keyes( dovrebbe preoccuparmi che abbia pensato facesse per me????)
Qualcuno lo ho hai letto e/o conosce già la storia?
Trama:
Il 27 ottobre 1977, la polizia di Columbus, Ohio, arresta il ventiduenne Billy Milligan con l'accusa di aver rapito, violentato e rapinato tre studentesse universitarie. Billy ha vari precedenti penali e contro di lui ci sono prove schiaccianti. Ma, durante la perizia psichiatrica richiesta dalla difesa, emerge una verità sconcertante: Billy soffre di un gravissimo disturbo dissociativo dell'identità. Nella sua mente «vivono» ben 10 personalità distinte, che interagiscono tra loro, prendono di volta in volta il sopravvento e spingono Billy a comportarsi in maniera imprevedibile. Nel corso del processo si manifestano il gelido Arthur, 22 anni, che legge e scrive l'arabo; il timoroso Danny, 14 anni, che dipinge solo nature morte; il violento Ragen, 23 anni, iugoslavo, che parla serbo-croato ed è un esperto di karaté; la sensibilissima Christene, 3 anni, che sa scrivere e disegnare, ma soffre di dislessia; e poi Alien, Tommy, David, Adalana e Christopher. Così, per la prima volta nella storia giudiziaria americana, il tribunale emette una sentenza di non colpevolezza per infermità mentale. Tuttavia Billy rimane un rebus irrisolto fino a quando, durante il ricovero in un istituto specializzato, a poco a poco non affiorano altre 14 identità autonome, tra cui spicca «il Maestro», la sintesi della vita e dei ricordi di tutti i 23 alter ego. E proprio grazie alla sua collaborazione è stato possibile scrivere questo libro.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
22/03/2019 12:48 #40389 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic "Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes
L'anno scorso o due anni fa è uscito al cinema Split, film che prende spunto proprio da questa storia, con James McAvoy nei panni del protagonista. La vicenda mi aveva ovviamente colpita moltissimo, infatti poi mi ero andata a documentare e avevo scoperto l'esistenza di questo libro. Ancora non l'ho letto, però ho appena finito 1984 che mi ha shockata abbastanza, quindi vorrei cercare di leggere qualcosa che mi convinca che c'è anche del buono in questo mondo (e questo libro non mi sembra l'ideale :laugh: )

Però sono molto curiosa di sapere le.tue impressioni :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2019 15:58 #40397 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic "Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes
Io l‘ho letto, mi è piaciuto e l‘ho trovato istruttivo e interessante. È molto fattuale, non mi è sembrato inquietante o destabilizzante, anche perchè il caso raccontato, sebbene reale, non è di certo comune e la narrazione non romanzata non dà grande suspence. Ma credo valga la pena leggerlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/11/2020 20:03 #48235 da Atanarjuat
Risposta da Atanarjuat al topic "Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes
Credo di avere già sentito parlare di questo libro, ma per qualche motivo me ne ero dimenticato. Sono antrato in questa discussione proprio perché il titolo ha risvegliato qualcosa in me e sembra essere il tipo di lettura in grado di soddisfare le mie esigenze. Domani andrò in pellegrinaggio in libreria...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/05/2024 19:36 #67214 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Una stanza piena di gente" di Daniel Keyes
Ho recuperato questo libro che volevo leggere da un po' con l'occasione di un gruppo di lettura e mi è piaciuto molto!
Il primo terzo l'ho trovato molto interessante per la presentazione del caso, con il processo e con l'introduzione di Billy, fin da subito si viene inseriti in un processo sui generis, in cui l'imputato non sa chi è, cosa ha fatto, cosa succede. Poi c'è una parte centrale che può risultare un po'lenta perchè si ripercorre tutta la sua storia, con la creazione delle varie personalità, ma per quanto mi riguarda è una parte comunque fondamentale per affezionarsi a lui o quanto meno provare a capirlo e soprattutto capire che non è tutto così semplice come può apparire dalle carte di un processo. E poi l'ultimo terzo l'ho trovato infine intensissimo, il lettore spera che Billy avrà un processo equo, che avrà la possibilità di fondersi, mentre la stampa, i politici e i giudici cercano di manipolare la situazione a proprio vantaggio, dimostrando come spesso i media possano avere un ruolo centrale nella risoluzione di un verdetto.
L'ho trovato molto interessante anche dal punto di vista psicologico perchè spiega le conseguenze (sì, in questo caso sicuramente estreme) che un trauma può avere, ma anche quanto in realtà si potrebbe fare per cercare di porvi rimedio almeno in parte, se solo lo si volesse.
Un libro non semplice per la lunghezza (ma lo stile è comunque molto scorrevole) e per il tema, ma secondo me molto interessante e che pone molte questioni morali.
,

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro