Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Aforismi sulla saggezza del vivere" di Arthur Schopenhauer

  • Luigi85
  • Avatar di Luigi85 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
20/01/2021 20:03 - 20/01/2021 20:07 #49690 da Luigi85
Buona sera a tutti,
questo è il primo thread che creo. Volevo sapere se qualcuno aveva letto questo libro del filosofo tedesco Schopenhauer, riconosciuto dagli studiosi come uno dei più grandi pensatori di sempre (oltre che dell'800). A proposito di '800, la prosa del pensatore di Danzica, benché contemporaneo del fiorire della migliore filosofia tedesca (Hegel, i romantici, che in realtà arrivano un po' prima, Stirner), che in genere trovo pesante nell'esposizione, è molto accessibile. Questo vale specialmente per quanto riguarda questo testo, e ciò rende la lettura sicuramente molto gradevole.
Ovviamente ho trovato l'opera molto interessante anche per i contenuti: Schopenhauer si sofferma su diversi argomenti anche oggi attuali, come il senso dell'onore, la sete di bisogni materiali, il giudizio degli altri...l'impressione che mi sono fatto è che l'autore dia delle indicazioni che possono "disinnescare" le nostre nevrosi e insicurezze: fregarsene del senso dell'onore, che ai suoi tempi era molto sentito, fregarsene dei giudizi altrui, che invece mi sembra contino parecchio anche oggi (si pensi al nostro desiderio di like, di apprezzamenti), mirare all'essenziale anche per quanto riguarda le ricchezze. Non so quanto la risaputa influenza della filosofia indiana possa avere influenzato il pensatore tedesco in questo suo scagliarsi contro le vanità borghesi - e non solo - della civiltà occidentale, di certo abbondano anche le citazioni dei classici greci e latini...chissà, forse Schopenhauer aveva capito che con un po' di saggezza antica si possono risolvere i nostri moderni dilemmi esistenziali.
Insomma, è un insieme di indicazioni che raccomando fortemente,

Grazie per l'attenzione,

Luigi
Ultima Modifica 20/01/2021 20:07 da Luigi85.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, rand, nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2021 20:50 #49692 da Margarethe
Ciao Luigi, mi ero sempre tenuta lontana da Schopenhauer per come me l'avevano dipinto a scuola, ma dalla tua descrizione quest'opera mi sembra interessantissima! Come contenuti mi fa pensare un po' a Seneca, Lettere a Lucilio, o al Bushido, opere che si possono leggere piano piano per assorbire gli insegnamenti. Può essere simile? La struttura del testo com'è?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Luigi85

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2021 21:51 #49696 da VFolgore72
Interessante spunto per un genere, quello dei saggi, che ho sempre trascurato. Il tuo post mi ha invogliato molto. Penso di acquistarlo e distillare la lettura un po’ alla volta. Grazie!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Luigi85

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2021 23:03 #49698 da davpal3
Ho letto alcuni scritti di Schopenhauer e li ho trovati anche io, come Luigi, piacevolissimi da leggere, acuti e a volte divertenti. È uno dei miei filosofi preferiti.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Luigi85

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Luigi85
  • Avatar di Luigi85 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
21/01/2021 17:18 #49715 da Luigi85

Margarethe ha scritto: Come contenuti mi fa pensare un po' a Seneca, Lettere a Lucilio, o al Bushido, opere che si possono leggere piano piano per assorbire gli insegnamenti. Può essere simile? La struttura del testo com'è?


Grazie per il commento, la struttura del testo è ad aforismi piuttosto corposi (non singole frasi, per dire), e il testo si divide in cinque capitoli: 1-Partizione generale; 2- Di quello che si è; 3-Di quello che uno ha; 4-Di quello che uno rappresenta; 5-Consigli e massime.
I seguenti utenti hanno detto grazie : rand, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2021 22:14 #49735 da VFolgore72
Molto meglio!!! Non avrei digerito le solite frasi da 6/7 parole buttate li.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro