Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Paula" di Isabel Allende

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/03/2021 12:26 - 05/03/2021 12:27 #51293 da Margarethe
"Paula" di Isabel Allende è stato creato da Margarethe
Ho iniziato a leggere questo romanzo che temevo da tempo perché avevo paura fosse troppo triste, infatti Paula è la figlia della Allende, che finì in coma e poi morì di porfiria. Il romanzo nasce come sfogo della scrittrice nel periodo difficile in cui vegliò la figlia in ospedale, e come speranza di un libro di memorie per quando si sarebbe svegliata. Sono alternati brevi capitoli in cui Isabel si rivolge alla figlia e racconta del periodo in ospedale, che sono molto tristi, ad altri in cui racconta della storia della sua famiglia. È quindi una specie di biografia molto disordinata però piacevole e pure divertente, la vita della Allende è stata movimentata in quanto l'uomo che manteneva sua madre e i figli era un diplomatico che si doveva trasferire spesso per lavoro. Vengono descritti quindi diversi paesi, per ora Cile, Bolivia e Libano, si parla di questioni politiche, culturali e familiari.

Ho amato il capitolo in cui parla dell'origine del suo amore per la natura, ovvero i viaggi in cui il nonno la portava in Patagonia, su e giù per le Ande a dorso di mulo, ci sono delle descrizioni suggestive del paesaggio.

Interessante l'episodio in cui racconta del periodo a La Paz, in Bolivia: frequenta la scuola e studia le guerre del Cile contro Perù e Bolivia, e scopre per la prima volta che il Cile non aveva vinto per "il valore temerario e il patriottismo", come le avevano insegnato in Cile, ma per le brutalità verso la popolazione civile e per le droghe che prendevano i soldati cileni.

Parlando del cibo disgustoso che le davano al collegio femminile in Libano dice: "da quel momento sono capace di digerire qualsiasi cibo, anche quello inglese" :laugh:

Il discorso della madre riguardo alla condizione femminile:
"¿Has notado que en la pubertad se nos acaba la energía de amazonas que traemos desde la cuna y nos convertimos en seres castrados y llenos de dudas? La mujer que se queda atrapada en el silo eres tú también, presa de las limitaciones de la vida adulta. La condición femenina es una desgracia, hija, es como tener piedras atadas en los tobillos, no se puede volar" // "Hai notato che con la pubertà finisce l'energia di amazzoni che avevamo fin dalla culla e ci convertiamo in esseri castrati e pieni di dubbi? La donna che rimane intrappolata sei anche tu, presa dalle limitazioni della vita adulta. La condizione femminile è una disgrazia, figlia, è come avere pietre legate alle caviglie, non si può volare."

La madre è stata tutto sommato una donna coraggiosa, che per sbaglio ha sposato un furfante e poi ha avuto il fegato di vivere la sua vita accanto a un uomo che non era il marito, però che rispettava e amava.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 05/03/2021 12:27 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Kira990, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro