Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Giù in fondo" di Leonora Carrington

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
08/09/2021 23:03 #54368 da porthosearamis
"Giù in fondo" di Leonora Carrington è stato creato da porthosearamis
Si tratta del racconto in forma diaristica della sua esperienza di internata in manicomio, appena dopo essere fuggita dalla Francia invasa dai nazisti ed essersi dovuta allontanare da Max Ernst.

Le vicende storiche sono solo accennate perchè il centro del libro è proprio l'esperienza della clinica, gestita da un filonazista, e le terapie brutali, le violenze, le vessazioni subite: il tutto nel continuo tentativo di tornare alla lucidità e di distinguere il vero dal falso; pur nel solo accenno a ciò che sta accadendo in quel momento in Europa, il baratro in cui versa la donna sembra coincidere col baratro in cui è caduto il mondo intero.


 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/09/2021 21:36 #54386 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:"Giù in fondo" di Leonora Carrington
Il libro sembra interessante vedrò di procurarmelo e di leggerlo .

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
11/09/2021 14:42 #54389 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic "Giù in fondo" di Leonora Carrington
Ciao Vanna,
il libro non è molto lungo. si legge molto velocemente e ti lascia una sensazione stranissima: gli argomenti sono sicuramente di grande interesse ed impatto emotivo, ma sembra tutto un sogno da quale prima o poi occorre svegliarsi.
Probabilmente questa sensazione è stata determinata anche dal fatto che mi sono informato sulla vera storia della scrittrice.

Ti lascio qualche riferimento:



Leonora CarringtonGiù in fondo
Traduzione di Ginevra Bompiani
Piccola Biblioteca Adelphi , 88
1979, 3ª ediz., pp. 76, 2 tavv.
isbn: 9788845903984
Temi:  Letteratura inglese
€ 12,00 -5% € 11,40
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/09/2021 21:59 #54391 da vanna
Risposta da vanna al topic "Giù in fondo" di Leonora Carrington
Ciao Emiliano,
grazie dei suggerimenti ,qualche notizia sulla biografia della Carrington l' ho letta, il tempo di procurarmi il libro e ti saprò dire che effetto mi ha fatto questa lettura un po' surrealista.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/09/2021 17:41 #54569 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:"Giù in fondo" di Leonora Carrington
Come già detto non conoscendo Leonora Carrington mi sono un po' documentata sulla sua biografia ed i suoi quadri che mi hanno piacevolmente impressionato come quelli del suo compagno ed amante,Max Ernest, figura di spicco del surrealismo pittorico,anch'egli non immune da stranezze e stati allucinatori fin da adolescente; un amore profondo fra i due nutrito dalla passione per la pittura ma anche da compatibilità psicologiche.Le pitture di Max simboliche ed oniriche che vanno al di là dell'apparente reale e ti trascinano nei meandri più profondi ed oscuri dell'interiorità (aveva studiato Freud e la psicoanalisi) procurano una certa inquietudine.Sulla stessa strada si incammina anche Leonora che afferma di aver imparato molto da Max utilizzando però il patrimonio dei surrealisti in modo personale.Nel breve libro " Giù in fondo" si ritrovano elementi del surrealismo che non riguardò solo l'ambito pittorico ma anche quello letterario.E' la testimonianza di una sua tragica avventura ,come ha già detto Emiliano,durante la seconda guerra mondiale,dopo che Max fu arrestato dalla Gestapo a Parigi considerato un nemico in quanto tedesco,anche se lui era dichiaratamente antinazista.Leonora in seguito a tale evento ha i primi scompensi psichici che con l'avallo della sua famiglia,la porteranno in una clinica per malati di mente dove verrà curata con un medicinale che le provocherà forti convulsioni e verrà trattata male.In poche pagine racconta l' esperienza dell' internamento in manicomio.La scrittura è chiara nonostante le allucinazioni,la discesa agli inferi ma allo stesso tempo la ribellione per riemergere.Lettura intensa,inquietante che a tratti ti spiazza , difficile da dimenticare che ti trasporta in una realtà surreale come quella dei suoi quadri.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro