Martedì, 04 Novembre 2025

"Conversazioni con zio Willie" di Robin Maugham

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/12/2021 12:09 #55834 da bibbagood
Per concludere l'anno con un ultimo approfondimento sull'autore che ci ha accompagnato durante questo 2021, abbiamo scelto un libro del nipote dell'autore, in cui offre un ritratto personale dello zio. Sicuramente un buon modo per conoscere meglio l'autore dell'anno senza dover leggere un altro suo romanzo  .

Adelphi lo presenta cosi:
«Willie era certamente il più famoso scrittore vivente. E probabilmente il più malinconico». Nonostante l’attacco, il libro che Robin Maugham – nipote di Somerset e romanziere in proprio – ha dedicato allo zio è uno dei ritratti di scrittori più convincenti, utili e anche spassosi che siano mai stati pubblicati. E lo è per una ragione molto semplice: nella forma della conversazione – qui restituita con impressionante fluidità – Maugham dà il meglio di sé, alternando momenti di candore («Io sono bisessuale, ma per riguardo alla mia reputazione non ci tengo a gridarlo ai quattro venti») a pillole di saggezza, giudizi taglienti («Noël Coward aveva poco talento ma ne ha f-fatta di strada...») a grandi storie – cui ricorre ogni volta che sul viso del nipote vede affacciarsi un’ombra di scetticismo. Può trattarsi di un pettegolezzo mondano, di un aneddoto su Aleister Crowley o di un episodio inedito, come l’ambasceria affidata a Maugham da Kerenskij dopo la rivoluzione di febbraio, e destinata a Lloyd George: non importa, così come non importa che i fatti siano o no realmente accaduti – ciò che conta è che ogni volta il lettore ha la sensazione di scoprire un romanzo in miniatura dalla firma inconfondibile.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2021 00:24 #56423 da Cri_cos
Domani sera comincio la lettura ; ho ritirato oggi il libro in biblioteca.  

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2022 19:19 #56832 da Cri_cos
Bellissima lettura di fine percorso.  La scelta di inserirlo come ultimo libro dell'autore dell'anno è  stata davvero vincente . Dalle conversazioni tra il nipote , autore del libro, e Maugham si scoprono   le persone conosciute dal grande scrittore a cui si è  ispirato per creare i suoi personaggi e si scopre come da fatti ed episodi della vita reale  nasce il racconto dei suoi numerosi romanzi e opere .
Maugham dice al nipote che lui non ha mai scritto una storia "la storia veniva da me e chiedeva di essere scritta " 
Robin Maugham dipinge anche la fragilità  dello zio , i suoi dolori la sua lunga e triste  vecchiaia . Infatti dopo la morte del suo amato la vita per lui cambia di intensità,  la mondanità e i viaggi che hanno caratterizzato il suo rapporto tormentato con Gerald si trasformano in tranquillità nel giardino della lussuosa villa Maresque insieme ad Alan che lo cura e lo assiste  fino all'ultimo respiro .  Grazie a Beatrice che ha seguito ideato e seguito il percorso dell'Autore 2021.e grazie per averci fatto conoscere Sir William Somerset Maugham 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2022 14:41 #57329 da Ariel
Finalmente sono riuscita a procurarmi Conversazioni con zio Willie e a concludere il percorso di letture su Maugham.
un autore davvero interessante, ho alternati sue letture che ho amato ad che non mi hanno entusiasmato,ma che comunque mi hanno dato qualcosa.
Questa specie di biografia, dico specie perché pere non lo è completamente è più un racconto con qualche cenno biografico. Insomma parte bene, Robin Maugham sembra aver ereditato una scrittura pulita e incisiva, l'inizio infatti e ben strutturato e scorre piacevolment,ma ad un certo punto sembra diventare un racconto sbrigativo e superficiale. Si susseguono una serie di episodi, aneddoti e frasi che lasciano un po' delusi. Sembra che lo zio Willie avesse ragione a rimproverare il nipote quando criticando le sue opere lo accusava di non impegnarsi a fondo. Ed è l'impressione che ho avuto anche io, bella la prima parte e poi avrà aver perso al voglia  e abbia concluso in fretta e malamente.
Di William Somerset Maugham mi ha colpito la malinconia, un uomo che nonostante una vita piena, di successi, soldi, amore, amicizie ecc vive sentendo invece di aver fallito.
Mi ha colpito inoltre anche come la balbuzie influenzasse la sua vita, il suo sentirsi da meno e in difficoltà. Interessante la riflessione di Robin Maugham:"La balbuzie lo rese riservato, lo costrinse a rimanere uno spettatore, fece di lui quell’osservatore distaccato della vita che divenne la prima persona singolare dei suoi libri. La balbuzie rese la sua prosa vigorosa, vivace e concisa, sciolti e efficaci i dialoghi dei suoi lavori teatrali. Forse è a quell’impedimento che Willie dovette la sua fama“.
Forse è davvero così, le difficoltà in fondo ci spingono a fare meglio, di solito.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro