Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il mito della bellezza" di Naomi Wolf

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/02/2023 18:55 #62259 da Margarethe
"Il mito della bellezza" di Naomi Wolf è stato creato da Margarethe
Questo libro smonta le false credenze che abbiamo sull'essere donna, femminile e bella. Spiega come gli uomini, il potere, la politica e l'economia siano coinvolti nella creazione di un mito, una gabbia di cui le donne sono prigioniere e carceriere, perché non hanno una possibilità di scelta ragionevole.
Le donne, tramite il Mito della Bellezza e della Vergine di Ferro, vengono isolate, incoraggiate a diffidare le une dalle altre e a competere tra loro, se vogliono ottenere un po' delle risorse e del potere che appartiene agli uomini. Ma quando una donna ama se stessa, il suo corpo, e ne trae soddisfazione sessuale, comprende il proprio valore sociale, non invidia quello che le altre fanno del loro e viene allentata la morsa del materialismo.

Dobbiamo smettere di sentirci in colpa, rifiutarci di biasimare noi stesse e le altre donne per quello che il Mito ci fa, ma scegliere di privare le immagini del loro potere, guardandoci a vicenda e trovando immagini alternative di bellezza, scegliendo le rappresentazioni che illuminano le donne in tre dimensioni. Dobbiamo evitare di fare a gomitate le une con le altre e di metterci in ombra a vicenda, scegliere di sostenerci, complimentarci, mostrarci ammirazione, affascinarci, rallegrarci per la fierezza e la sicurezza delle altre donne.

Questo è ciò che ci comunica Naomi Wolf, in un libro ricco di dati e spunti di riflessione che toccano molte sfaccettature del problema. Ad ogni capitolo ci si arrabbia e si diventa più consapevoli e più determinate a cambiare il modo di rapportarsi con la Bellezza e le altre donne.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Cinzi@, Edna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/02/2023 12:10 #62348 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il mito della bellezza" di Naomi Wolf
Sì, anche io sono d'accordo che questo mito della bellezza sia un modo per ingabbiare le donne alla volontà altrui, soprattutto come posizione sociale e l'utilità nel mondo (fermo restando che la donna pare essere utile solo a dilettare uomini e a fare figli ancora oggi nel 2023). Su Instagram, noto come la maggior parte delle donne, anche e soprattutto le influencer più influencer, si sentano "esteticamente" inadeguate e usino tremila filtri sia nei reel sia nelle foto (che sono sempre pesantemente editate), il tutto per un ideale di bellezza che non può esistere perché è irreale. Ricordiamoci che la famosa bambola Barbie (con cui tutte siamo cresciute) non è minimamente proporzionata ad un essere umano, oppure altre bambole con canoni irrealistici sono le Bratz. Insomma, fin da piccole siamo immerse in questa cultura assurda della bellezza irraggiungibile e ogni altra donna è potenzialmente una rivale perché l'idea che passa è che c'è posto solo per poche.

Dobbiamo smettere di sentirci in colpa, rifiutarci di biasimare noi stesse e le altre donne per quello che il Mito ci fa, ma scegliere di privare le immagini del loro potere, guardandoci a vicenda e trovando immagini alternative di bellezza, scegliendo le rappresentazioni che illuminano le donne in tre dimensioni.

Greta ma in questo passaggio, la Wolf fa degli esempi per capire meglio?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2023 14:12 #62350 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Il mito della bellezza" di Naomi Wolf
Questo libro è nella mia lista di saggi da leggere, per fortuna la mia biblioteca ce l'ha. Si potrebbe persino organizzare una serie di letture a tema con chi è interessata, per esempio anche "Specchio delle mie brame" di Maura Gancitano, che questo titolo in particolare l'ha pubbicato con Einaudi ma si occupa molto della tematica con l'editore Tlon, di cui è fondatrice (se non sbaglio questa riedizione della Wolf è stata voluta proprio dalla Gancitano). Intanto grazie per i numerosi spunti, mi hai motivata ancora di più a leggerlo!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Edna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/03/2023 16:19 - 06/03/2023 16:20 #62624 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il mito della bellezza" di Naomi Wolf

mulaky post=62348 userid=3998

Dobbiamo smettere di sentirci in colpa, rifiutarci di biasimare noi stesse e le altre donne per quello che il Mito ci fa, ma scegliere di privare le immagini del loro potere, guardandoci a vicenda e trovando immagini alternative di bellezza, scegliendo le rappresentazioni che illuminano le donne in tre dimensioni.

Greta ma in questo passaggio, la Wolf fa degli esempi per capire meglio?


Sì sì! Ogni argomento è molto ben sviluppato e approfondito.
Innanzitutto apprendendo come il Mito è declinato in diverse sfere della vita (lavorativa, sociale, sessuale, ecc.) diventiamo automaticamente più consapevoli di quali comportamenti nostri e delle altre donne è causata dal Mito stesso, e abbiamo gli strumenti per decidere di cambiarli e di essere più comprensive le une con le altre.
Per quanto riguarda la ricerca di immagini alternative, si tratta di scegliere nel mondo che possiamo influenzare, ad esempio quello dell'intrattenimento (film, libri, serie, riviste, influencer) di dare importanza e appoggiare chi promuove un'immagine realistica della donna, che si svincola dalle regole dettate dalla società, e chi ci fornisce storie di donne che collaborano, che si sostengono a vicenda, che interagiscono in modo costruttivo, che seguono i loro sogni che possono essere diversi da quelli normalmente associati alle donne, che sono apprezzate e soddisfatte senza essere super-eroine, angeli del focolare o donne "rispettabili".
Poi la Wolf dà anche degli spunti pratici per creare nella propria vita dei legami di sostegno reciproco e comprensione con le altre donne.

lettereminute post=62350 userid=6958Questo libro è nella mia lista di saggi da leggere, per fortuna la mia biblioteca ce l'ha. Si potrebbe persino organizzare una serie di letture a tema con chi è interessata, per esempio anche "Specchio delle mie brame" di Maura Gancitano, che questo titolo in particolare l'ha pubbicato con Einaudi ma si occupa molto della tematica con l'editore Tlon, di cui è fondatrice (se non sbaglio questa riedizione della Wolf è stata voluta proprio dalla Gancitano). Intanto grazie per i numerosi spunti, mi hai motivata ancora di più a leggerlo!


Sì infatti, è proprio a cura della Gancitano! Sarebbe proprio interessante una serie di letture sul tema. Personalmente questa lettura ha dato un grande upgrade al livello di accettazione del mio corpo, e lo consiglio sperando possa fare tanto bene a più donne possibili 

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 06/03/2023 16:20 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute, Edna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/03/2023 16:22 #62625 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il mito della bellezza" di Naomi Wolf
Tra l'altro a mia volta mi è stato consigliato da una donna che ho ringraziato tanto, sotto forma di podcast (se preferite questa modalità)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Edna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro