Martedì, 04 Novembre 2025

"Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata" di Bell Hooks

  • Sirtaki
  • Avatar di Sirtaki Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
20/03/2023 01:08 - 20/03/2023 06:33 #62813 da Sirtaki
Titolo: Il femminismo è per tutti.Una politica appassionata
Autore: bell hooks (a.k.a. Gloria Jean Watkins)
Editore: Tamu
ISBN: 9791280195128

Trama
Che cos'è il femminismo? In questo limpido e agile manuale, pensato per essere letto da chiunque, bell hooks esplora la natura del femminismo e la sua concreta promessa di porre fine al sessismo e all'oppressione di genere. Il femminismo è per tutti aspira a essere uno strumento affinché questo movimento, che è anche una visione del mondo, arrivi a quelle persone che non ne hanno mai sentito parlare, o ne hanno sentito parlare in modo inesatto e fuorviante. Al centro del libro ci sono le relazioni di potere (tra persone bianche e nere, tra classi sociali) e il loro influsso sulle relazioni affettive, di coppia, tra genitori e figli. Immerso nel concreto della vita quotidiana, il testo solleva nodi politici attuali, tra i quali ad esempio il rifiuto di un femminismo che fa dell'Occidente un modello per il resto del mondo, la necessità di ripensare il rapporto tra donne e lavoro in una società in crisi, l'impegno per una conversione femminista degli uomini. Con la chiarezza e la schiettezza che la contraddistinguono, bell hooks presenta il femminismo come quella teoria in grado di liberare la società dalla violenza delle sue gerarchie, di condurci verso una cultura di reciprocità e giustizia. L'autrice esorta lettrici e lettori a capire in che modo questa teoria possa toccare e cambiare le nostre vite - a constatare che il femminismo è per tutti.

Opinione
Gloria Jean Watkins (25 settembre 1952 – 15 dicembre 2021) ha scritto questo libro sul femminismo cercando di soddisfare una serie di esigenze: brevità, semplicità di lettura e completezza. Ripercorrendo alcuni temi fondamentali, la Watkins riesce a restituire un concetto molto equilibrato del femminismo, analizzandone pregi e difetti durante il suo percorso evolutivo. Questo piccolo libro (di appena 196 pagine) dovrebbe essere approcciato da tutti quanti quelli che vogliono saperne di più senza aver paura di trovarsi davanti ad una visione stereotipata e di parte. Personalmente ne ho tratto un profondo beneficio, mi è dispiaciuto apprendere che la Watkins è deceduta.
Ultima Modifica 20/03/2023 06:33 da guidocx84. Motivo: Corretta la formattazione
I seguenti utenti hanno detto grazie : Edna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2023 11:45 #62874 da Edna
E' di una qualche soddisfazione per noi vecchiotte, leggere un commento come il tuo. Grazie!
PS: cosa intendi per "di parte"?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Sirtaki
  • Avatar di Sirtaki Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
23/03/2023 19:42 #62887 da Sirtaki
Ciao Edna,
dunque: diciamo che la stessa Hooks fa una differenza tra le sorelle che hanno sposato la causa del femminismo portandolo avanti con "sincerità" e quelle che lo hanno sfruttato per ragioni personali o caratteriali ma individuali. Secondo Hooks (e penso sia ragionevole) questo secondo punto di vista (individualista) finisce con il rappresentare un punto di vista "di parte" e non bilanciato ed equalizzato all'interno della comunità femminista.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Edna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro