Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Gli anelli di Saturno" di Winfried Georg Sebald

  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
21/03/2023 22:23 - 21/03/2023 22:50 #62849 da Eburnea
Innanzitutto vorrei ringraziare Elisa della Rubrica Letteraria per avermi consigliato questo piccolo gioiello. In secondo luogo, sono abbastanza sicura che in topic su quest'opera non ci sia (ho fatto la ricerca avanzata più volte). Questa è la prima volta che ne apro uno, vi prego di perdonarmi eventuali sviste.
Nella mia ignoranza non conoscevo W. G. Sebald, autore tedesco che ci ha lasciati nel 2001, pubblicato da Adelphi e dalle sue copertine essenziali ed eleganti.
Il sottotitolo de Gli anelli di Saturno recita così: "un pellegrinaggio in Inghilterra". In effetti il libro è il resoconto di un viaggio condotto nel Suffolk, sud-est dell'Inghilterra. Un percorso che si snoda tra cittadine costiere spopolate, trascurate brughiere e antiche dimore in sfacelo. L'autore che, a quanto ho avuto modo di leggere, sente molto l'impronta della crudeltà storica, ha popolato di spettri tutte le opere che ha consegnato alla stampa. Tutto il libro è un aggrovigliarsi di memorie personali e collettive, di modo che tu, lettore, vivi due viaggi in contemporanea: quello fisico, che Sebald compie su questa cupa Gran Bretagna; e quello mentale, che aleggia sui passi dell'autore-viaggiatore e prende il sopravvento.
Il principio base della meditazione è rimanere nel qui e ora. Sebald viola completamente tale principio: nelle sue pagine schizziamo avanti e indietro nel tempo, non si sta mai fermi. Una piccola delizia è individuare il punto esatto in cui un argomento ne chiama un altro, provocando lo snodo; ma anche rintracciare certi fili ossessivi che hanno modo di far capolino nella trama, di ripetersi e ripetersi: la seta, le aringhe, i fogli di carta, le opere di Borges e Sir Thomas Browne. Concetti che sono simboli, allusioni alla violenza - le aringhe pescate, le aringhe sezionate, il baco da seta presentato nelle scuole della Germania nazista, con sistematiche istruzioni sul suo utilizzo e la sua soppressione, come nei campi di sterminio - ma anche alla memoria. Personaggi indimenticabili che Sebald ha conosciuto, o di cui ha sentito parlare.
Vi porto un esempio, vi faccio assaggiare la dinamica di un capitolo.

Attenzione: Spoiler!


Il linguaggio è piano e scorrevole, un po' ossessivo nell'enumerazione di fatti e dettagli. Come se con l'abuso del tratto logico Sebald si sforzasse di mettere ordine, di incorniciare tutta la violenza che caratterizza il vissuto umano. E le immagini, ci sono molte immagini, perlopiù fotografie, che fanno da contrappunto alla narrazione, quasi come a volerci assicurare che sì, queste cose sono state, c'erano, esistevano.
Concludo con tre citazioni che mi sono piaciute:

Attenzione: Spoiler!


Attenzione: Spoiler!


Attenzione: Spoiler!


Ultimo dettaglio personale: ho letto alcuni capitoli passeggiando per strada. E dunque? Il viaggio mentale di Sebald si svolgeva nel suo viaggio fisico per il Suffolk, il quale stava svolgendosi nella mia testa nel mentre che leggevo; e il flusso della lettura si sovrapponeva a sua volta sul mio camminare in quel di Lucca. Quattro viaggi sovrapposti!
Qualcun altro ha avuto esperienze di questo autore, o di un autore simile? Grazie a chi avrà la pazienza di leggere fin qua :)
Ultima Modifica 21/03/2023 22:50 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro