Mercoledì, 05 Novembre 2025

“Storia senza perdono” di Walter Barberis

  • Edna
  • Avatar di Edna Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/03/2023 08:56 - 23/03/2023 22:19 #62865 da Edna
Questo libro venne presentato qualche anno fa, penso nell’autunno del 2019, nel programma “Quante storie” su Rai3.  Ne fui interessata tanto da acquistare il libro il giorno stesso e leggerlo. Ma non fu una lettura di un pomeriggio, come le dimensioni del volume lasciavano supporre. Fu una lettura dolorosa e piena di riflessioni che durano ancora oggi. Ritengo infatti che le persecuzioni, sia di ebrei sia di altre persone che non erano gradite al nazismo, siano state un dramma per l’intera umanità, aggravato dai criteri con cui fu condotta la persecuzione e dalle modalità con cui furono commessi omicidi di massa. L’omicidio riguarda la persona, alla parola -strage- oggi siamo assuefatti e secondo me non risponde a quanto accadde.Nella pagina della Cultura del quotidiano “La Repubblica” del 24 gennaio 2023, a pagina 28, un pezzo del dottor Augias intitola “Una nuova banalità del male”. Un ulteriore impulso ad approfondire l’argomento della sovraesposizione del dramma della Shoah.E’ innegabile che da qualche anno ci sia una progressiva offerta di libri che narrano storie di persone che hanno subito direttamente o nella propria famiglia persecuzioni e assassini “ solo per la colpa di essere nati”. Ma questa offerta andrebbe analizzata proprio con i mezzi proposti dalla lettura del libro di Walter Barberis: molte di queste storie non sono autentiche, ma sono romanzate, spesso con intenti di commuovere il lettore, altre volte con sistematico uso di ingredienti romantici, talvolta stucchevoli.Penso che questo fenomeno sia proprio nella direzione temuta dalla Senatrice Liliana Segre: banalizzare la Shoah, annacquarla al punto che sbiadisca, mettendo tanto zucchero da stordirci.
Ultima Modifica 23/03/2023 22:19 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro