Martedì, 04 Novembre 2025

"Diario" di Anne Frank

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara Autore della discussione
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
27/08/2024 15:27 #67960 da callmeesara
"Diario" di Anne Frank è stato creato da callmeesara
Ho deciso che come prossima lettura di voler recuperare questo diario, spero di aver aperto il topic nella sezione giusta. Nel frattempo, se mi volete leggere sono qui a commentare il libro  e vi lascio trama riportata da Einaudi e copertina anche se credo che lo conosciamo tutti

Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno del 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all’immagine della scuola, dei compagni e di amori piú o meno ideali, si sostituisce la storia della lunga clandestinità. Obbedendo a una sicura vocazione di scrittrice, Anne ha voluto e saputo lasciare testimonianza di sé e dell’esperienza degli altri clandestini. La prima edizione del Diario subí tuttavia non pochi tagli, ritocchi, variazioni. Il testo, restituito alla sua integrità originale, ci consegna un’immagine nuova: quella di una ragazza vera, ironica, passionale, irriverente, animata da un’allegra voglia di vivere, già adulta nelle sue riflessioni.Questa edizione, in appendice, offre anche una ricostruzione degli ultimi mesi della vita di Anne e della sorella Margot, sulla base di testimonianze e documenti raccolti negli anni.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/08/2024 01:27 #67962 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic "Diario" di Anne Frank
Io l'ho letto quindici anni fa. 
lo volevo riprendere, ma non lo sento il momento giusto.
Ti lascia l'amaro in bocca, poi mi dirai..


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara Autore della discussione
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
19/09/2024 23:14 #68119 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Diario" di Anne Frank
Un paio di settimane fa avevo aperto di questo topic per poter commentare il libro ma il trasferimento per l'uni ha preso un po' troppo il sopravvento e ha rallentato un po' la lettura ma sono riuscita a finirla lo stesso.

Lucia, hai ragione. Il libro lascia l'amaro in bocca per vari e conosciuti motivi, come ad esempio la fine tragica che la povera ragazza ha: come sappiamo lei muore nel campo di concentramento e questa conoscenza porta il lettore a leggere il diario con un certo senso di impotenza verso ciò che accadrà, è molto difficile leggere la vita di una ragazza piena di vita e con molti sogni per il suo futuro spezzarsi in questa maniera. Libri, film, serie tv, prodotti in questo contesto storico hanno sempre suscitato in me un certo interesse: sicuramente non leggerei continuamente libri di questo argomento perché credo diventerebbe pesante ma ogni tot tempo sento la necessità di affrontare una lettura del genere, oltre a imparare mi aiuta a non dimenticare e credo sia la cosa più importante

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/09/2024 08:06 #68121 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:"Diario" di Anne Frank
Io non ho ancora letto il suo diario ma ricordo come fosse ieri quando ad Amsterdam visitai la casa museo di Anna Frank nel 2019.
È un’esperienza che consiglio a tutti, molto toccante e a tratti sconvolgente. Vidi gente uscire dal museo piangendo… mi sono ripromesso di leggere il diario prima o poi ma non ho ancora trovato il momento giusto per farlo proprio perché, come dite, ho capito che non è una lettura “facile” dal punto di vista emotivo, anche se sappiamo come è andata a finire.
Tratti del diario li ho letti e ascoltati proprio nel museo.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro