Martedì, 04 Novembre 2025

"Ho sognato la cioccolata per anni" di Trudi Birger e Jeffrey M. Green

  • Mirabilis
  • Avatar di Mirabilis Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Questi erano gli amabili resti
Di più
13/03/2013 13:16 #9206 da Mirabilis
Salve sono nuova e inizio subito visto che questo sito è sui Libri. Visto che sono nella sezione "Parliamo di Libri" ho introdotto un libro che mi è piaciuto non solo per il modo col quale è stato scritto, ma anche per il contenuto e per la scelta dell'autrice di presentare un'esperienza come quella dell'olocausto in una sua chiave personale e direi anche "forte"....Qualcuno che lo ha letto e che vuole parlarne con me?

"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/03/2013 15:17 #9208 da Katya
Non conosco il libro, se ne sei rimasta così colpita potresti fare una recensione e consigliarlo (potresti leggere le recnesione già fatte da noi nella sezione recensioni) e la mandi all'admin che la pubblicherà nel sito!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mirabilis
  • Avatar di Mirabilis Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Questi erano gli amabili resti
Di più
13/03/2013 15:25 #9211 da Mirabilis
Era giusto un modo per iniziare a chiaccherare...la recensione la farei più in là di altri libri ! Per ora voglio iniziare col dialogo semplice...anche per capire bene in quanti siamo...quanti sono disponibili realmente e come funziona tutto il sito . Grazie comunque :)

"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/03/2013 15:43 #9212 da Katya
Si hai ragione!! :) Sai perchè partivo col dirti della recensione perchè si accumulano crediti che servono a scegliere i libri che leggiamo ogni mese. Ma hai ben detto frequentando capirai e ci conoscerai! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mirabilis
  • Avatar di Mirabilis Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Questi erano gli amabili resti
Di più
13/03/2013 16:06 #9214 da Mirabilis
Si ho letto che ci sono dei crediti...ma quindi li guadagno solo recensendo un libro o anche solo commentando recensioni?

"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
13/03/2013 16:13 #9215 da ziaBetty
Mirabilis ha scritto:

li guadagno solo recensendo un libro o anche solo commentando recensioni?


I crediti si guadagnano recensendo libri o anche partecipando ai nostri giochi e alle nostre iniziative.
Hai letto qui? www.ilclubdellibro.it/chi-siamo.html Ti dà una panoramica di chi siamo e di come funziona il Club del Libro! ;)

Tornando al topic, nemmeno io ho letto questo libro ma ne ho sentito parlare molto bene!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mirabilis
  • Avatar di Mirabilis Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Questi erano gli amabili resti
Di più
13/03/2013 17:09 #9219 da Mirabilis
A volte i libri che trattano di questo argomento descrivono i sentimenti del protagonista in un'atmosfera molto romanzata, quasi intangibile e molto lontana dal lettore, il lettore ne rimane colpito certo ma è sempre estraniato dal racconto. Mentre in questo libro ho trovato un'atmosfera più vera e realistica e mi sono sentita io stessa partecipe di quelle scene voracemente descritte! Solitamente io adoro i romanzi introspettivi ma stavolta la particolarità che mi ha colpito di questo libro è una sorta di "ristrutturazione del concetto di romanzo come testimonianza" ovvero il fatto che queste vicende non possono essere vissute come un romanzo ma piuttosto come una testimonianza nuda e cruda che non può trovare spiegazioni o morali... è così e basta perché è così che purtroppo è andata e nessuno può farci niente, nemmeno loro che lo hanno vissuto, possono solo scrivere con molta rabbia e nessuna passione perchè non può esserci passione nel riportare queste esperienze! Ecco, io l'ho visto così questo libro, è quello che ci ho letto dentro!

"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2013 17:18 #9221 da Elle
questa tipologia di libri è molto difficile, sia da comprendere che da commentare, ti poni sempre in basso rispetto a chi a vissuto certe esperienze. per esempio, se a scrivere "il cimitero di praga" fosse stato proprio Simonini l'avremmo giudicato diversamente.
Detto questo ci sono però grandi come Solženicyn che hanno saputo usare un grande stile oltre che trattare un grande argomento. Certo "arcipelago gulag" non è scorrevole come "i tre moschettieri" ma comunque è all'altezza di ciò che racconta.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2013 21:00 #9232 da Roby
Il titolo non mi è nuovo...forse l'ho notato in qualche libreria...sta di fatto che purtroppo non lo conosco, mi dispiace

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
13/03/2013 21:23 #9233 da guidocx84
Anche io non lo conosco ma sinceramente mi hai fatto venire una gran voglia di leggerlo... ti spiego perché...
I libri ambientati in quel particolare periodo storico mi sono sempre interessati... non conosco il motivo sinceramente... forse perché alla fine non è un periodo storico molto lontano e perché magari ci è più semplice immaginarlo rispetto ad altri perché lo si affronta alle superiori nell'ultima fase... quella dell'esame... in cui le cose ti rimangono anche più impresse... per non parlare delle migliaia di film e documentari visti e rivisti... di libri ambientati durante la seconda guerra mondiale ne sono stati fatti chissà quanti... e più ne leggi e più rischi di capitare su pagine che ti sembra di aver già letto... ecco che quando incontri perle di rara bellezza (come sembra quella che descrivi) ti rimangono maggiormente impresse. Faccio due semplici esempi personali:

- I sentieri dei nidi di ragno
- Il gusto proibito dello zenzero (nostro libro del mese di febbraio 2010)

Questi due libri, proprio per la capacità di mostrarmi qualcosa di diverso, un altro spaccato di vissuto più trascurato da altri autori, mi rimarranno sempre nel cuore. Devo dire però che questi hanno un po' un che di romanzato... ed è forse uno dei motivi per cui mi sono piaciuti più di altri... mentre te parlavi di "scene voracemente descritte"... di un libro molto crudo ma giustamente veritiero... puoi farci un esempio giusto per capire di cosa si parla?

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro