Mercoledì, 05 Novembre 2025

Generazione perduta (Testament of Youth) - Vera Brittain

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/01/2017 22:08 #28899 da EmilyJane
La prima guerra mondiale vista dagli occhi di una donna che l'ha vissuta: infermiera volontaria, non solo in patria ma anche all'estero vicino ai campi di battaglia, torna dalla guerra privata di ogni cosa...l'amore, l'amicizia, l'affetto fraterno. E cosa può fare se non sopravvivere sopportando il dolore e mantenendo vivo il ricordo di chi non c'è più?! Con una lucidità e sincerità disarmante Vera Brittain, con il suo libro, rende la voce anche al fratello musicista Edward, all'amato poeta Roland, agli amici dall'animo sensibile Victor e Geoffrey.
Oltre alle vite la guerra porta via con sé anche l'idealismo, quell'idealismo che spinge i giovani di belle speranze a combattere per la propria patria salvo scoprire tutto ad un tratto che non c'è nulla di reale per cui combattere e che gli uomini dall'altra parte della linea sono uguali a loro.
Molti gli stralci di lettere in cui troviamo una lunga attesa dell'inevitabile, della morte...quella morte che continua a tornare nei discorsi, un po' per prepararsi al peggio e un po' per scongiurarla.
Moltissimi i riferimenti letterari in questo libro e soprattutto moltissime poesie che colpiscono dritto al cuore e contrastano l'inaridimento dell'anima causato dalla guerra.
Oltre a tutto ciò c'è anche la battaglia personale e pubblica di una donna che pretende il posto che le spetta in una società che fa di tutto per mettere da parte le donne per poi sfruttarle nel momento del bisogno. Vera è una donna indipendente e combattiva e saprà rialzarsi dalle ceneri per portare avanti con ardore quello in cui crede.
Non esagero se dico che per me questo libro è uno dei più belli e toccanti letti negli ultimi anni. Non è un romanzo, è un'autobiografia che va letta con cura e riletta magari ancora nel corso degli anni per tutto ciò che ci si trova dentro.
In qualche modo mi tocca anche nel personale poiché parla del mio paese, Bassano del Grappa, e dell'altopiano di Asiago (a poca distanza) in cui perde la vita il suo unico fratello. Proprio l'estate appena passata ho fatto una sorta di pellegrinaggio a questo piccolo cimitero britannico di Granezza, sulla tomba di quel fratello così amato che Vera stessa ha fatto spargere le sue ceneri dopo la morte per rimanergli per sempre accanto. Un luogo pieno di verde e di silenzio, a poca distanza dai resti delle trincee in cui si spera che nessun uomo debba più perdere la vita.
E con questo suo "testamento" Vera cerca di farci comprendere che non c'è alcuna guerra per cui valga la pena perdere la vita, che bisogna imparare dal passato per non ripetere gli stessi errori.
Non posso dire nulla di più...leggetelo!!






"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/01/2017 07:16 #28900 da pierbusa
Si concordo con te EmilyJane. Ho letto anch'io questo libro, che avrebbe potuto essere uno stupendo libro del mese di Novembre :P , e le mie sensazioni sono state molto simili alle tue.
Il libro non ha un ritmo travolgente, piuttosto è avvolgente. Conquista pian piano e alla fine si ha la sensazione di aver vissuto un'epopea straordinaria...
Il tentativo di Vera è quello fare ordine con le parole in un'esistenza segnata gradualmente dalla Grande Guerra (non da subito come lei stessa ammette) che si intrufola nella sua vita di scradinandone affetti e prospettive.
Ed è anche vero che è un libro da rileggere più e più volte e da (ri)scoprire nei numerosi richiami letterari. :)

P.s. Grazie per le foto!!! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/01/2017 10:59 #28902 da Novel67

EmilyJane ha scritto: Non esagero se dico che per me questo libro è uno dei più belli e toccanti letti negli ultimi anni.


Sì, anch'io ho grandi aspettative su questo libro: penso lo leggerò presto ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/07/2017 13:40 #31570 da Ariel
Qualche settimana fa ho finito di leggere questo libro, ma mi sono persa del tempo per riflettere: mi è piaciuto?cosa mi ha lasciato????
Sinceramente ho fatto un pò fatica a leggerlo e non so dire se questo sia dipeso da me o dallo stile narrativo, certamente ho faticato dietro lo sforzo della'autrice di ricordare e ricostruire la sua vita. Ho fatto fatica, mi sono trascinata nella lettura, ma nonostante ciò non ho mai avuto voglia di abbandonare la lettura, non so però se questo sia sufficiente a dire "si questo libro mi è piaciuto", io sono il genere di lettrice che trova sempre qualcosa di positivo in un libro ed è davvero raro che un libro possa NON piacermi, quindi si sono felice di averlo letto, ma non mi ha coinvolto come speravo. Cosa mi è rimasto?? una prospettiva sulla guerra diversa, è cioè la prospettiva di giovani che a causa di una guerra devono mettere in stand-by la propria vita, il proprio futuro e i progetti per esso per poi capire che non ne è valsa la pena... mi lasciato amarezza.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro