Sabato, 06 Settembre 2025

Macbeth

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
14/03/2017 18:17 - 14/03/2017 18:19 #30011 da Ariel
Macbeth è stato creato da Ariel
Forse le tragedie non mi entusiasmano!
Brama di potere e male caratterizzano questa tragedia, ed è forse questo a non avermi entusiasmato... Che dire però dello stile? Poetico ed evocativo, già solo questo ne vale la lettura!!!

Ho evidenziato come sempre molte frasi questa è una delle tante!

"La vita non è che un ombra
Che cammina, un povero attore
Che si pavoneggia e si agita per la sua ora
Sulla scena e del quale poi
Non si ode più nulla: è una storia
Raccontata da un idiota, piena di rumore
E furia, che non significa nulla."

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ultima Modifica 14/03/2017 18:19 da Ariel.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2017 20:48 #30022 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Macbeth
Ma quanti ne hai già letti di Shakespeare???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2017 15:47 #30051 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Macbeth
Io sono ancora a leggere il primo,ed ho scelto Romeo e Giulietta

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/03/2017 09:01 #30053 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Macbeth
Ne ho letti solo due, ora sono alle prese con Riccardo III...ma ho avuto molto tempo libero ;) ;) ;)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/03/2017 14:06 #30073 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Macbeth
Avevo cominciato la rilettura di Macbeth ancora l'anno scorso in occasione dell'uscita del film con Fassbender poi mi sono persa con altre letture e ora devo riprenderlo in mano di nuovo. ;) Tra l'altro non ho ancora visto nemmeno il film, ahah. :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/03/2017 18:23 #30099 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Macbeth
:( Sinceramente questa tragedia non mi ha coinvolto molto, ripeto ho apprezzato lo stile, ma ho odiato intensamente M :whistle: acbeth, personaggio debole che si lascia ammaliare dalla possibilità di un potere assoluto. Si lascia appunto incantare, ma è bastato davvero poco a spingerlo alle più basse azioni per raggiungere i suoi scopi. Che dire poi di Lady Macbeth ancora più meschina. Tuttavia ora sono alle prese con Riccardo III e ovviamente nemmeno lui suscita in me simpatia e questo mi ha fatto riflettere come Shakespeare caratterizzi molto bene e nettamente i suoi personaggi.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/02/2018 18:44 #34691 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Macbeth
Recuperata anche io la lettura di Macbeth. Per adesso credo mi piacciano di più le tragedie, ma qui non mi sembra succeda granchè, l'azione pare svolgersi in un batter d'occhio: Macbeth, difensore umile del regno, diventa improvvisamente ambizioso e spietato, oltre che cadere in balia delle ambizioni della moglie. E da qui anche tutti gli altri eventi che portano alla veloce rovina del protagonista. Lo avevo visto a teatro quando ero al liceo e ne ero rimasta molto più colpita: ricordo il personaggio di Lady Macbeth ossessionato dal lavarsi le mani e in generale tutto il sentimento di angoscia mi era stato trasmesso vividamente. Nel testo scritto mi è sembrato un po' tutto troppo frettoloso.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2018 19:35 #34692 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Macbeth
Quello che riesce a fare Verdi con questa tragedia, è favoloso. Non lasciatevi sfuggire la possibilità di potere ascoltare la versione musicale verdiana. Fidatevi!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/12/2018 15:40 #39361 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Macbeth

Quello che riesce a fare Verdi con questa tragedia, è favoloso. Non lasciatevi sfuggire la possibilità di potere ascoltare la versione musicale verdiana. Fidatevi!


Quella trasmessa dal Teatro della Scala, in TV, con direttore Riccardo Muti. (2013)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/12/2018 15:58 #39362 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Macbeth 1605 -1606
Mi è venuta voglia di andarmi a rileggere il Macbeth, opera teatrale di Shakespeare.
In questa composizione, un ruolo centrale è assegnato alle Streghe:
a) viene prima la profezia che fa da motore scatenante dell'ambizione di Macbeth e in parte anche di Banqo il RE.
b) poi viene la profezia doppia sulla condizione della fine di Macbeth (movimento della foresta, uomo non nato in modo naturale).
La prima profezia scatena la fase criminale ascendente di Macbeth, mentre la seconda apre la fase discendente della reazione altrui e della fine.
La malattia mentale messa in evidenza qui è l'ambizione usurpatrice ed il circolo vizioso che essa mette in moto.
Lady Macbeth è qui un concentrato di Regan e Gonerilla, personaggi contemporanei. Essa spinge il marito colmandone le incertezze . Il suo ruolo massimo nella fase ascendente degli assassinii; poi viene presentata come una pazza ammalata di sonnambulia ed infine data al suicidio.
Macbeth, tanto ondeggiante all'inizio, nella fase ascendente (dove soffre di allucinazioni, per la la famosa ombra di Banqo), è sempre più determinato e lucido nella logica omicida - cui pare aver fatto il callo - nella parte discendente, dove rimane puramente demoniaco nell'ordinare crimini attraverso sicari, in particolare contro la famiglia Macduff.
Stranamente scompaiono nel nulla uno dei due figli di Duncan ed il figlio di Banqo, attraverso il quale si affermerà la dinastia di otto re prevista dalle streghe.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv