L'Inghilterra era uscita dalle due grandi guerre che l'avevano travagliata e forgiata. La prima, esterna, la Guerra dei Cent'anni, aveva sancito il definitivo ritiro nell'isola; l'altra, interna, la Guerra delle Due Rose, aveva dato inizio alla dinastia Tudor. La scoperta dell'America, e dunque l'apertura delle rotte commerciali verso il nuovo continente, la Riforma Religiosa e l'inizio dell'età elisabettiana, avevano creato grande fermento politico, sociale culturale. In tale contesto vive e opera William Shakespeare; e i 400 anni dalla sua morte (1616-2016) sono l'occasione per rileggere le sue opere e per riflettere su ciò che è stata ed è ancora l'Inghilterra.
|
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.