Martedì, 04 Novembre 2025

MoranteMoravia, Storia di un amore - Anna Folli

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
09/11/2020 10:58 - 09/11/2020 10:58 #46664 da Anna96
Apro questo topic nel tema dell'anno del 2019 per discutere di questo libro che, come facilmente intuibile dal titolo, parla della storia d'amore tormentata tra Elsa Morante e Alberto Moravia, due dei più grandi scrittori del '900 italiano. Lo leggerò insieme a Beatrice @bibagood, ma ovviamente chiunque voglia unirsi alla discussione è il benvenuto

Trama:
Erano una coppia leggendaria. Li chiamavano MoranteMoravia, tutto attaccato, come se la loro fosse un'unica vita, come fossero parte di un binomio inscindibile. Eppure non potevano essere più diversi. Ironico, entusiasta, con una grande passione per la discussione e il dialogo, Alberto Moravia era un uomo lontano dal monumento letterario che i suoi contemporanei gli eressero sin dai primi esordi. Giovane, timida e poverissima, Elsa Morante cercava di costruire l'immagine di una donna sicura, ma nascondeva una grande vulnerabilità affettiva, un bisogno estremo di continue conferme. Di Moravia, la Morante s'innamora al primo incontro, nell'antica birreria Dreher accanto a Palazzo Colonna. Lui è l'enfant prodige della narrativa italiana, l'autore celebrato e insieme discusso degli Indifferenti, scritto a diciotto anni durante la convalescenza da una malattia terribile che gli aveva rubato l'infanzia. Lei, «un viso tondo con due grandi occhi dall'iride screziata, pieni di luce e ombre», vive dando ripetizioni agli studenti e compilando tesi di laurea, ma scrive anche racconti ai quali affida tutti i suoi sogni e le sue speranze. Sopra ogni cosa, vuole diventare scrittrice: la più grande di tutte. Sia Elsa che Alberto vivono la letteratura come una fede religiosa. Entrambi la hanno scelta come passione totalizzante, come l'unico destino in cui riconoscersi, pur avendo un approccio alla scrittura del tutto opposto: razionale, quello di Moravia, incantato quello di Elsa. Dalle fughe a Capri, dove i due scrittori vivono i momenti più spensierati del loro matrimonio, all'esilio ciociaro negli anni della guerra; dalla vita bohèmienne del dopoguerra fino alla consacrazione letteraria, Anna Folli ripercorre in queste pagine il tempestoso rapporto che per venticinque anni ha legato la più celebre coppia della scena letteraria italiana.
Ultima Modifica 09/11/2020 10:58 da Anna96.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2020 11:50 #46669 da davpal3
È un pre- o un post- La ciociara?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/11/2020 11:55 #46670 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic MoranteMoravia, Storia di un amore - Anna Folli
Per me mi sa che sarà un "al posto di" :-D

Gesendet von meinem SM-A202F mit Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
09/11/2020 14:00 #46671 da Anna96

bibbagood ha scritto: Per me mi sa che sarà un "al posto di" :-D

Gesendet von meinem SM-A202F mit Tapatalk


Pessima :laugh: per me è un pre, infatti mi devo dare una mossa :silly:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2020 14:53 - 09/11/2020 15:38 #46672 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic MoranteMoravia, Storia di un amore - Anna Folli
MoranteMoravia è un libro bellissimo che ho letto praticamente appena uscito prendendolo in prestito dalla biblioteca: mi sono ripromessa di comprarlo presto per poterlo rileggere, perciò per me sarà un post La ciociara :cheer:
Per chi volesse approfondire, allego il link con la recensione che ho fatto proprio di questo libro:

www.criticaletteraria.org/2019/02/morant...olli-neri-pozza.html

Saluti

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 09/11/2020 15:38 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2020 15:23 #46673 da davpal3

Anna96 ha scritto:

bibbagood ha scritto: Per me mi sa che sarà un "al posto di" :-D

Gesendet von meinem SM-A202F mit Tapatalk


Pessima :laugh: per me è un pre, infatti mi devo dare una mossa :silly:


Io come pre- non lo avrei letto, invece ora leggendo La ciociara sarei quasi interessato. Quelle differenze di cui si parla nella introduzione mi sembra si rispecchino negli stili.
Comunque seguirò la discussione.

P.s. @beatrice: vergogna :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/11/2020 18:57 #46682 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic MoranteMoravia, Storia di un amore - Anna Folli

davpal3 ha scritto: P.s. @beatrice: vergogna :laugh: :laugh: :laugh:


...vergogna perchè non penso di leggere il libro del mese? Ho chiaramente imparato dal migliore :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:

Tornando al libro, anche io come Anna ed Ilaria ne sto rimanendo soddisfatta, è molto scorrevole, ben scritto, ma senza utilizzare per forza uno stile troppo impegnativo. E anche la scelta del modo di narrare la storia trovo sia fatta bene. Inizia infatti con la presentazione veloce, uno schizzo del primo incontro in un ristorante tra Moravia e Morante, e vengono accennate le prime impressioni di entrambi. Poi un piccolo approfondimento sull'infanzia, o più che altro adolescenza, e sulla vita in generale prima dell'incontro di entrambi, un capitolo a testa, in cui già emerge come entrambi, seppur provenienti da situazioni famigliari e di salute difficili, fossero destinati a diventare grandi: entrambi dimostrano infatti subito una gran voglia di affermarsi nel mondo, una forte determinazione che è di fatto l'unico modo per cercare di vincere l'insicurezza di cui sono in realtà entrambi affetti.
Bella e malinconica l'atmosfera intellettuale dell'Italia e in particolare di Roma della prima metà del Novecento, della passione e del valore dato alle arti, alla cultura. Adesso, anche se ci sono scrittori di successo che dedicano l'intera vita alla letteratura e alla cultura, è venuto completamente a mancare secondo me questo coinvolgimento totale.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
11/11/2020 08:40 #46701 da Anna96
Libro quasi finito e devo dire che concordo molto con Bea, mi è piaciuto molto anche il modo in cui viene descritto l'ambiente letterario dell'Italia del secondo dopoguerra, oltre al rapporto tra i due scrittori.

Dal libro secondo me traspare il grande amore di Anna Folli per queste due figure complessissime e anche la volontà di non romanzare la storia, attenendosi solo ai dati e alle interviste. Infatti il libro è pieno di opinioni espresse dai loro conoscenti o di frasi estratte dalle lettere tra Morante e Moravia, cosa che comunque non ha appesantito la lettura, almeno per me.

Mi ha colpita tantissimo la personalità così controversa di Elsa, chiusa in una rivendicazione dolorosa della sua personalità che l'ha portata spesso a contrapporsi al marito, di gran lunga più famoso di lei. Effettivamente non deve essere facile ritenersi un grande talento letterario e al tempo stesso sentirsi oscurati dalla persona che si ha accanto :dry:
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2020 12:28 #46704 da nautilus
Risposta da nautilus al topic MoranteMoravia, Storia di un amore - Anna Folli
Mi avete fatto venire voglia di leggere questo libro che da come ne parlate sembra proprio essere nelle mie corde. Inserito nella lista dei libri da leggere. Grazie per avermelo fatto scoprire.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/11/2020 18:51 #47516 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic MoranteMoravia, Storia di un amore - Anna Folli

Nautilus ha scritto: Mi avete fatto venire voglia di leggere questo libro che da come ne parlate sembra proprio essere nelle mie corde. Inserito nella lista dei libri da leggere. Grazie per avermelo fatto scoprire.


Anche a lettura ultimata non posso che consigliartelo ancora! È stata una lettura molto scorrevole, perchè come dice Anna l´autrice non si dilunga in romanzare o in inserire riflessioni proprie, bensì presenta tutte le testimonianze della storia tra Morante e Moravia: lettere, articoli, ricostruzione storica. Ne viene fuori non una semplice storia d´amore, ma la storia di un legame profondo, basato su un forte rispetto, su una profonda stima per l´altra/o, che rimane anche quando l´amore ha fatto prendere ad entrambi altre strade. In particolare mi sembra che sia la personalità della Morante a venire più fuori, forse perchè più esuberante, eccentrica, forse un po´ capricciosa, mentre Moravia sembra una personalità mite, calma, quasi messo in soggezione da Elsa.
Al contrario di Anna, il libro non mi ha fatto minimamente venire voglia di leggere delle loro opere, non ce l´avevo prima e meno che mai ora, tant´è che il secondo tentativo di leggere La ciociara sta naufragando miseramente. Ma di leggere l´altro libro della Folli sì!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro