Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Shantaram" di Gregory David Roberts

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/12/2015 12:08 #21270 da pierbusa
"Shantaram" di Gregory David Roberts è stato creato da pierbusa
In questo spazio riporterò le mie impressioni di lettura e soprattutto le citazioni tratte da "Shantaram" di Gregory David Roberts.

Breve descrizione:

Nel 1978, il giovane studente di filosofia e attivista politico Greg Roberts viene condannato a 19 anni di prigione per una serie di rapine a mano armata. È diventato eroinomane dopo la separazione dalla moglie e la morte della loro bambina. Ma gli anni che seguono vedranno Greg scappare da una prigione di massima sicurezza, vagare per anni per l'Australia come ricercato, vivere in nove paesi differenti, attraversarne quaranta, fare rapine, allestire a Bombay un ospedale per indigenti, recitare nei film di Bollywood, stringere relazioni con la mafia indiana, partire per due guerre, in Afghanistan e in Pakistan, tra le fila dei combattenti islamici, tornare in Australia a scontare la sua pena. E raccontare la sua vita in un romanzo epico di più di mille pagine.


Da questa descrizione il libro sembrerebbe fortemente autobiografiico eppure in una intervista rilasciata a Wuz.it l'autore, Gregory David Roberts dice:

Dobbiamo ricordare che questo è un romanzo. Tutti i personaggi sono frutto della mia invenzione letteraria. Episodi e protagonisti non sono “veri”, però devo rispondere a questa domanda con un sì, ho taciuto qualche cosa. Dopo molti anni, credo di avere una certa esperienza dell’India e dell’atmosfera che lì si respira ed ho cercato di evitare di descrivere un paese eccessivamente negativo. So benissimo, non sono così ingenuo da ignorarlo, che in India, come in molte altre parti del mondo, ci sono cose che non funzionano. Però tutti i libri che avevo letto precedentemente su Bombay, una città che io conosco molto bene, erano tutti troppo concentrati sulla sua tristezza, sulla miseria, sulla sofferenza. Io ho cercato invece di dare un quadro diverso, perché uno degli aspetti più straordinari e assolutamente sorprendenti che una persona può percepire a Bombay, quando impara a conoscerla, è invece il senso di amore e di felicità che la pervade. Ci sono, certo, anche molti aspetti negativi, ma io ho preferito, forse calcando un po’ la mano, evidenziare un’altra immagine, che poi è davvero l’immagine che questa città ha di se stessa.


Si tratta quindi di un romanzo con elementi autobiografici non di un'autobiografia romanzata. Penso sia importante aver chiaro questo fatto accingendosi a leggere questo notevole tomo.

Man mano che la mia lettura procederà, in una sorta di mini-maratona-personale, parlerò di questo libro e riporterò le citazioni sotto spoiler in modo tale che chi vuole gustarsi le 1177 pagine di questo libro senza anticipazioni lo potrà fare senza rovinarsi involontariamente la lettura. Chi invece fosse solo curioso sui contenuti del libro potrà dentro gli spoiler trovare soddisfacimento alla propria curiosità.

Dunque partiamo... :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/12/2015 12:14 #21271 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts
Wow, non pensavo ti avrebbe appassionato così tanto quando te ne ho parlato :woohoo:
Bravo,condivi per persone pigre come me che si fanno spaventare dalle troppe pagine :whistle:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/12/2015 15:44 #21283 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts
L'INCIPIT

Attenzione: Spoiler!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/12/2015 15:51 #21288 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts

bibbagood ha scritto: Wow, non pensavo ti avrebbe appassionato così tanto quando te ne ho parlato :woohoo:
Bravo,condivi per persone pigre come me che si fanno spaventare dalle troppe pagine :whistle:


Grande Bea! E grazie per avermi fatto conoscere questo libro. E in effetti non lo pensavo nemmeno io che mi avrebbe potuto prendere così! :laugh:

Una volta iniziato mi ha risucchiato immediatamente nel vortice profondo del racconto, trasportato in India e fatto toccare e vedere cose così distanti da noi. L'incedere è lento ma non stancante, molti sono i dettagli che possono appensantire la lettura ma che sono il sale di questo libro.

Al momento (sono al 15%) la lettura scorre che è una bellezza! ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/01/2016 15:17 #22142 da vanna
Risposta da vanna al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts
Libro consigliato da un' amica che ha fatto un viaggio in India e forse anche per questo lo ha molto apprezzato, lo sto leggendo adesso sono al 13% scorre ed è piacevole e mi dà l'illusione di essere nei luoghi descritti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/01/2016 16:43 #22143 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts

vanna ha scritto: Libro consigliato da un' amica che ha fatto un viaggio in India e forse anche per questo lo ha molto apprezzato, lo sto leggendo adesso sono al 13% scorre ed è piacevole e mi dà l'illusione di essere nei luoghi descritti


Vanna, io l'ho finito! La prima metà scorre che è una meraviglia la seconda metà un po' meno con scene e descrizioni molto truculente e molte lungaggini.

Volevo leggere il seguito, appena uscito in libreria, ma visto che c'è solo in edizione cartacea sebbene l'abbia acquistato al momento ho deciso di sopprassedere. :(

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2016 21:36 #22701 da vanna
Risposta da vanna al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts
Finalmente portato a termine!!! E' ben scritto, stile a volte poetico, talvolta crudo ma sempre scorrevole. All'inizio mi ha entusiasmato con la descrizione dell'India nei suoi colori, odori,povertà, ricchezza oltre che economica di sentimenti e onestà più di quanto si possa immaginare, insomma di infinite contraddizioni, verso metà ho iniziato a sentire il peso di lunghe descrizioni, di ripetizioni che rallentano la lettura per cui le pagine potevano essere la metà per raccontare gli stessi contenuti. Il protagonista racconta la sua vera vita ma certe sue avventure sono davvero esagerate, e mi è sembrato un uomo troppo fortunato riesce a salvarsi la vita moltissime volte in situazioni disperate, inoltre sa far bene tutto:il dottore,l'attore, il soldato, il malavitoso dedito a riciclaggio di valuta, contraffazione passaporti, contrabbando di armi, un Rasputin ridotto più volte in fin di vita che si rimette sempre in pista! Apprezzabili le riflessioni filosofiche sul bene e male, Dio, l'universo...
Il seguito per il momento non lo leggerò! :cheer:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ELY338
  • Avatar di ELY338
  • Neonato
  • Neonato
Di più
15/09/2017 08:22 #32441 da ELY338
Risposta da ELY338 al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts
Ciao! Ho letto "Shantaram" due volte. La prima per curiosità: dopo "IT" sono istintivamente attratta da tutti i "libroni" dalle 999 pagine in sù :P e ancor di più se parlano dell' India, che è il paese dei miei sogni. La seconda volta l'ho letto per rinfrescarmi la memoria prima di leggere il seguito. Entrambe le volte l'ho trovato affascinante ed entusiasmante e non ho riscontrato quella lentezza di cui ho letto nei post precedente ma probabilmente ero troppo presa dalla storia e dall'ambientazione per farci caso.
Lo consiglio a chiunque non si lasci spaventare dalle dimensioni e voglia avere una visione particolare della vita a Bombay :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/09/2017 18:52 #32453 da vanna
Risposta da vanna al topic "Shantaram" di Gregory David Roberts
L'estate scorsa ho acquistato il seguito su una bancarella in spiaggia per 5 euro ed ho iniziato a leggerlo, dopo 300 pagine ho mollato, cosa per me insolita , la storia non mi catturava più e le lungaggini erano infinite, l' ho trovato inferiore al primo e l' autore ha pensato di sfruttare il successo di Santharam non riuscendoci.
Può darsi che in seguito lo riprenda ma per il momento rimando...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro