Martedì, 04 Novembre 2025

"Moby Dick" di Herman Melville

  • Giacio
  • Avatar di Giacio Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/09/2020 11:15 - 17/09/2020 20:23 #45710 da Giacio
"Moby Dick" di Herman Melville è stato creato da Giacio
Salve a tutti,

è la prima discussione che apro e mi scuso in anticipo se ho fatto qualche errore o se ho infranto qualche regola del forum, spero, inoltre, che sia questa la sezione giusta.

Ho finito di leggere questo Romanzo classico della letteratura americana due settimane fa, era da un pò di tempo che mi incuriosiva e, alla fine, ho trovato il tempo di leggerlo.

Vorrei parlarne perchè ho avuto sentimenti contrastanti durante la lettura, ho letto anche delle recensioni di persone estasiate da questo scritto, io vorrei essere un pò la voce fuori dal coro.

Per mia ignoranza pensavo che il tema principale del romanzo fosse la battaglia epica tra il Capitano Achab e la balena bianca Moby Dick, ma, con mio grande stupore mi sono reso conto che questa lotta viene descritta solo per una sessantina di pagine alla fine (e stiamo parlando di un romanzo di 700 pagine), la maggior parte è un'interessante enciclopedia sulla cetologia.
Dopo aver letto questo libro credo di sapere tutto sulla classificazione dei cetacei (almeno quelli scoperti nell'epoca di Melville), sulle parti di una baleniera antica, su come sia fatto lo scheletro e il cranio di un Lievitano, su come estraevano l'olio e su come piccole imbarcazioni si lanciavano all'inseguimento di animali enormi, del coraggio dei balenieri e di come si moriva facilmente scaraventati in mare dall'enorme coda degli animali, ma, di rado, sono stato avvolto da quella irrefrenabile voglia di sapere cosa succedesse dopo, del classico "No devo assolutamente sapere come andrà a finire".
Penso che questo sia anche dato dal fatto che sono un amante dell'azione e dell'indispensabile, penso che ogni descrizione debba essere fatta solo ad uno scopo importante, magari per farci comprendere comme avviene quell'azione o perchè quel determinato personaggio fa quella determinata scelta, ma questo fatto è assolutamente soggettivo.

Vorrei sapere cosa ne pensate voi, lettori molto più esperti di me, perchè durante la lettura sono passato a divorare interi capitoli al lasciare il libro sul comodino attendendo tempi migliori.
Ultima Modifica 17/09/2020 20:23 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2020 13:56 #45711 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Moby Dick" di Herman Melville
Ciao, io ho ascoltato l'audio-libro, che sicuramente è un'esperienza diversa: i momenti di azione ma anche i monologhi e le riflessioni erano molto coinvolgenti grazie alla bravura dei lettori, però era molto difficile seguire le parti enciclopediche! Direi che più che un romanzo d'azione, come siamo abituati a pensare, sia una riflessione su tantissimi temi, e una testimonianza diretta della vita dei balenieri.
Avendo studiato un po' di biologia mi ha divertito ascoltare le parti in cui parla dei cetacei, perché per alcune cose dicevo "che bravi, avevano già capito queste cose", mentre altre erano proprio sbagliate e mi facevano sorridere.
Ho percepito quanto fosse moderno su alcuni temi, soprattutto quello dell'omosessualità. Non è mai nominata, ma si capisce che c'è del tenero tra il protagonista e Queequeg, mi ha fatto un sacco ridere la scena della prima sera che si sono conosciuti, quando hanno dormito insieme. Un altro tema molto attuale è quello dell'accettazione delle diverse culture e religioni.
Il personaggio del monomaniaco Achab è molto affascinante, e il confronto con altri personaggi dell'equipaggio fa riflettere anche sui diversi modi di prendere la vita.
In generale direi che i primi capitoli mi hanno presa tantissimo, quelli di biologia e delle usanze dei balenieri mi hanno vista attenta, quelli storici hanno annientata :lol: (perché quando ascolto faccio anche altre cose, quindi non dedico l'attenzione totale), la battaglia finale è stata molto coinvolgente.. Nel complesso per ascoltarlo tutto ci ho messo più di un anno. Non so se il libro sia un'esperienza da fare a piccoli passi come l'ascolto, ma penso di sì, non credo sia pensato per essere divorato.

Penso che questo sia anche dato dal fatto che sono un amante dell'azione e dell'indispensabile, penso che ogni descrizione debba essere fatta solo ad uno scopo importante, magari per farci comprendere comme avviene quell'azione o perchè quel determinato personaggio fa quella determinata scelta, ma questo fatto è assolutamente soggettivo.

Se questi sono i tuoi gusti, decisamente non è il libro giusto! Perché appunto è uno di quei libri in cui la storia è solo un espediente per riflettere su mille altre cose :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2020 22:19 #45714 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Moby Dick" di Herman Melville
Carissimo. E' un anno che ho sulla scrivania fra i libri da leggere Moby DicK considerato da tutto un gran romanzo. Io ne ho letto credo una pagina. Non so neppure perchè ho smesso. Ma intendo leggerlo prima o poi. Sono troppi anni che ci penso.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacio
  • Avatar di Giacio Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
18/09/2020 16:25 - 18/09/2020 16:26 #45716 da Giacio
Risposta da Giacio al topic "Moby Dick" di Herman Melville
Personalmente divido il romanzo in tre parti principali:

- La prima è tutto l'antefatto, la ricerca della locanda, la descrizione delle strade ottocentesche di Nantucket, i vari uomini di mare che caratterizzano ogni singolo passo di Ismaele alla ricerca di un luogo in cui dormire, il rapporto con Queequeg (che per me è un personaggio straordinario), fino alla partenza del Peqoud, con il mistero del Capitano Achab che non si fa mai vedere, infine, i tre primi ufficiali che cercano di gestire il viaggio senza l'aiuto del Capitano.

- La parte centrale, il viaggio alla ricerca di Moby Dick dove Melville ne approfitta per spiegarci tutto quello che sa dei cetacei e dei vari strumenti all'interno di una baleniera. Questa parte l'ho trovata noiosa, ho avuto difficoltà ad andare avanti, perche la storia qui si ferma, rallenta, come se non ci fosse nulla da raccontare mentre ci sono alcuni combattimenti di caccia che, personalmente, mi hanno entusiasmato, ma che durano 10 pagine.

- La lotta finale, entusiasmante, mi sono bevuto questi ultimi 3 capitoli ma sono rimasto deluso dal fatto che durassero così poco, finalmente riuscivo a vedere Moby Dick e tutta la sua potenza e la sua anima quasi umana che voleva a tutti i costi vendicarsi di questi assassini di balene.

Diciamo che non mi ha entusiasmato nel complesso perchè la prima e la terza parte che reputo entusiasmanti sono il 30% del romanzo, ma, come ho scritto nel primo post, forse per un mio gusto soggettivo.
Ultima Modifica 18/09/2020 16:26 da Giacio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Criki.91.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/09/2020 18:04 #45719 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Moby Dick" di Herman Melville
Dai @ Giacionon appena ho finito i Miserabili, attacco con Moby DicK spero di avere la traduzione di Cesare Pavese, non ho ancora guardato il libro che ho cartaceo. Ciao. Poi posso dirti la mia. Non è che sia un gran che la mia opinione ma è pur sempre una.
Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro