Martedì, 04 Novembre 2025

"Lord Jim" di Joseph Conrad

  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/12/2020 20:31 - 05/12/2020 23:42 #48374 da Mattia P.
"Lord Jim" di Joseph Conrad è stato creato da Mattia P.
Sono giunto al capitolo 17 di questa lettura, per me il primo romanzo di Conrad, che sto facendo il lingua originale.

Sicuramente una lettura non facile in inglese per l'ampio vocabolario usato dall'autore e per i periodi spesso complessi che però rendono molto bene ciò in cui Conrad ci vuole immergere. E cioè un viaggio all'interno dell'animo umano e della psicologia di un giovane marinaio di fine Ottocento, Jim appunto, alle prese con uno di quei drammi che possono stravolgere per sempre la vita di una persona.

Ma è anche la storia di come qualcuno, in questo caso Marlow, altro uomo di mare che solo può capire ciò che Jim sta vivendo, come un angelo redentore, si prenda a cura la vita di quest'uomo e cerchi come può di venirgli in aiuto.

Ne viene fuori quasi un noir che si potrebbe udire da un vecchio marinaio nella bettola di un porto, illuminata solo da qualche lanterna a olio e dal fuoco del camino, mentre si sorseggia una birra doppio malto e si cerca di non pensare che una nave sta per salpare e si dovrà partire per un nuovo pericoloso viaggio.

Poi ci sono, qua e là, delle perle tipo questa che mi ripagano della fatica che un po questa lettura richiede:

È straordinario come attraversiamo la vita con gli occhi semichiusi, le orecchie insensibili e la mente distratta. E forse è bene che sia così, perché potrebbe essere questa stessa insensibilità a rendere così sopportabile e gradita la vita alla stragrande maggioranza. Ciò nonostante, sono pochi di noi coloro che non hanno mai vissuto uno di quei rari momenti di risveglio in cui vediamo, udiamo, comprendiamo tante cose - tutto - in un lampo - prima di ricadere nella nostra piacevole sonnolenza.


E allora buona lettura, anzi... buon viaggio e buon vento.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 05/12/2020 23:42 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2020 10:49 #48382 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Lord Jim" di Joseph Conrad
Mi segno subito in lista questo romanzo. Ho letto solo Cuore di tenebra che ho profondamente amato, anche li c'era Marlow :woohoo:

Mattia P.: E cioè un viaggio all'interno dell'animo umano e della psicologia di un giovane marinaio di fine Ottocento, Jim appunto, alle prese con uno di quei drammi che possono stravolgere per sempre la vita di una persona.

Esattamente quello che ho trovato anche nell'alto. E le perle di saggezza erano così tante..!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/12/2020 11:01 #48383 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic "Lord Jim" di Joseph Conrad

Margarethe: Ho letto solo Cuore di tenebra che ho profondamente amato,


Si Greta, in effetti è il prossimo che pensavo di leggere.
Incredibile come questo autore in una frase possa sintetizzare cosi tanto e in modo così profondo sulla nostra natura umana.
Mi ripropongo di postarne altre che ho già segnato.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2020 11:07 #48384 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Lord Jim" di Joseph Conrad
Se dici così vedrai che ti piacerà moltissimo. Ne ho parlato con Francesca e troverai la discussione con tante perle :) avevo anche ascoltato l'audiolibro e forse c'è il link, comunque lo trovi su "Ad alta voce".

Postane pure altre, le leggerò volentieri

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/12/2020 11:25 #48385 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic "Lord Jim" di Joseph Conrad

Margartethe: "Ad alta voce"


Lo adoro!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Mattia P.
  • Avatar di Mattia P. Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/12/2020 17:54 #48714 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic "Lord Jim" di Joseph Conrad
Pubblicato per la prima volta nel 1900, Lord Jim consacra Conrad come uno dei piu grandi narratori del XX secolo. Ambientato nell’arcipelago malese, il romanzo è un toccante resoconto di romanticismo e vita marittima, nonché un esotico racconto dell’Est. I temi trattati mettono in discussione le convenzioni sul racconto d’avventura del XIX secolo, confermando il ruolo di Conrad come modernizzatore della narrativa inglese.

Lord Jim esplora i dilemmi della coscienza, dell’isolamento morale, della lealtà, del tradimento cui si trova di fronte un individuo sensibile la cui ricerca romantica di un ideale onorevole sono messi alla prova fino al limite estremo. In questo romanzo, Conrad prende spunto sia dal suo background di emigrato polacco, sia dalla sua esperienza diretta come uomo di mare per presentare in modo radicale la fragilità e il dubbio umani nel mondo moderno.

(Dalla quarta di copertina del libro)

Sono alle battute finali di questo bel romanzo in cui l'impressione è che Conrad abbia messo il cuore. Ho la sensazione di essere di fronte a un uomo che nella sua scrittura è mosso da valori profondi, maturati nel corso di vicende in cui ha potuto toccare con mano ciò di cui racconta sotto forma di finzione.

«Mi colpì il fatto che sono quelli come lui a formare il grande esercito degli sbandati e dei vagabondi, un esercito in marcia, in marcia verso i bassifondi della terra. Non appena avesse lasciato la mia camera, quel “piccolo rifugio”, anche lui sarebbe entrato fra le sue file e avrebbe cominciato il viaggio verso il baratro senza fondo. Io, almeno, non mi facevo illusioni; eppure io stesso, che qualche momento prima ero stato così sicuro della forza delle parole, ora avevo timore a parlare, proprio come chi non osa muoversi per paura di perdere il precario appiglio a cui si è aggrappato. È quando cerchiamo di capire le intime esigenze di un uomo che intuiamo quanto siano incomprensibili, incerte e nebulose le creature con le quali condividiamo la vista delle stelle e il calore del sole. È come se la solitudine fosse l’ardua e assoluta condizione dell’esistenza; l’involucro di carne e sangue su cui sono fissati i nostri occhi si scioglie davanti alla mano tesa, e rimane solo lo spirito capriccioso, inconsolabile e sfuggente che nessun occhio può seguire, che nessuna mano può afferrare. Era la paura di perderlo che mi faceva tacere, perché fui assalito dal terrore, improvviso e violento, che se lo avessi lasciato scivolare nell’oscurità non me lo sarei mai perdonato.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro