Martedì, 04 Novembre 2025

"Zanna Bianca" di Jack London

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/03/2023 10:34 - 20/03/2023 23:59 #62747 da mulaky
"Zanna Bianca" di Jack London è stato creato da mulaky
Buongiorno,
ieri ho iniziato a leggere "Zanna Bianca" di London perché è stato scelto come libro del mese nel gruppo catanese.
Al momento non mi ha particolarmente entusiasmato, ma ho letto ancora una quarantina di pagine... mi farà compagnia nella lettura Greta, nella speranza di portarlo a termine
Chiunque voglia unirsi è il benvenuto!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 20/03/2023 23:59 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/03/2023 12:41 #62749 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Zanna Bianca" di Jack London
Ho letto le prime due parti del romanzo e ancora non mi ha preso per niente. Fino a ora è praticamente una sorta di documentario  sulla vita dei lupi (come cacciano, come si accoppiano, come crescono i cuccioli, la carestia, come i cuccioli imparano ad esplorare il mondo, ecc.), ma anche sulla legge della natura e sul "wild" che, nell'edizione Feltrinelli, non viene tradotto quasi mai e devo dire che la cosa non mi piace moltissimo (può significare selvaggio, feroce, primitivo, ecc.).
La scrittura di London non mi entusiasma proprio, come del resto era già accaduto leggendo Martin Eden, di cui ho il ricordo di una storia noiosa e tediosa. Finora non ho capito dove vuole andare a parare in Zanna Bianca, spero che dopo queste spiegazioni poco interessanti la storia effettivamente parta, ma sto davvero leggendo senza alcun coinvolgimento.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2023 18:54 #62759 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Zanna Bianca" di Jack London
Giorgia condivido le tue riflessioni, infatti sono bloccata a metà e ancora non ho capito il senso del romanzo. Avevo iniziato a leggerlo quest'estate quindi non ricordo benissimo, mi era piaciuta la prima parte dove la lupa bianca (era bianca?)
Attenzione: Spoiler!
. Poi ho letto tutta la parte dell'accoppiamento e della crescita del lupetto un po' di fretta perché noiosetta, sembra appunto quasi un documentario.. ma un documentario sarebbe più interessante! Ora (47%) Zanna Bianca
Attenzione: Spoiler!
, speriamo inizi un po' di azione.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/03/2023 12:10 #62764 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Zanna Bianca" di Jack London
La lupa era di un colore molto chiaro, con una strisciata di rosso.

Comunque ho iniziato la quarta parte, sono proprio al 50% del romanzo e continua a non piacermi per niente, a tratti è pure soporifero anche perché i documentari sono interessanti quando li guardi alla tv mica se li leggi senza "vedere".
E' una storia finora arida, non c'è un briciolo di affetto o buoni sentimenti se non nel rapporti tra mamma lupa e Zanna Bianca...ma, ovviamente, non dura. Castoro Grigio, il padrone di Zanna Bianca, è freddissimo e molto duro, tra i due non c'è affetto ma solo un rapporto di dominazione-sottomissione. C'è una violenza inaudita degli uomini sui cani lupo, di Zanna Bianca sugli altri cani e sugli animali, in generale una brutalità gratuita di cui non capisco la motivazione. Ok che siamo in una regione selvaggia, che la vita è dura, la carestia e il "wild" ma insomma... mi sconvolge che questo sia un romanzo che passano come "libro per ragazzi" perché sia per come è scritto e sia per i temi, mi pare davvero una delle ultime cose da far leggere a un adolescente...

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/03/2023 15:28 #62779 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Zanna Bianca" di Jack London
Sono riuscita a finire questo romanzo e, per quanto mi riguarda, non darò una terza occasione a Jack London perché dopo Martin Eden e Zanna Bianca, mi è evidente che io e questo autore non abbiamo feeling.
Devo dire, comunque, che Zanna Bianca migliora nel finale: l'ultima parte, infatti, permette di chiudere il libro con il cuore più leggero e con un accenno di sorriso. Però ci arriviamo dopo aver letto la quarta parte che, per quanto mi riguarda, è tremenda per la crudeltà. L'essere umano sa essere davvero spietato e orrendo.
Lo stile si mantiene coerente fino alla fine, inizia come documentario e finisce come tale. Non so a chi possa piacere uno stile del genere, a me di certo no e, tuttavia, a modo suo riesce a incuriosire forse perché fino alla fine il lettore si chiede qual è il punto a cui vuole arrivare London. Non saprei... Forse è il significato che più si avvicina all'intento di London è questo: gli uomini sono esseri orrendi, corrotti, malvagi, insomma una schifezza mentre un animale, per quanto selvaggio, fa ciò che fa solo per la propria sopravvivenza e non con lo scopo di creare volutamente il male. Se l'animale è accompagnato da uomini cattivi, non potrà che mutare in negativo la sua natura (vedi Zanna Bianca con Castoro Grigio e Beauty Smith); mentre se è accompagnato da uomini buoni e amorevoli (come Scott) allora l'animale svilupperà fiducia, attaccamento, affetto e felicità.


Greta, tu che ne pensi?

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2023 09:26 #62815 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Re:"Zanna Bianca" di Jack London
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER

Giorgia anch'io ho terminato la lettura e sono d'accordo con te sul significato che voleva comunicare. Tuttavia mi ha lasciato l'amaro in bocca perché nonostante finisca in modo prevedibile, ovvero col potere dell'amore che guarisce tutte le ferite, Zanna Bianca è comunque domato e deve rinnegare la sua natura da lupo. Alla fine vive per fare contento il suo padrone e perde ogni briciolo di dignità e fierezza, e sente comunque la mancanza della neve.
Inoltre non riesco ad apprezzarlo come documentario perché non mi fido per niente di come ha descritto il comportamento del lupo e dei nativi americani, ho l'impressione che abbia fatto un po' un pasticcio tra biologia e buoni sentimenti. Per chiudere dico che è probabilmente il libro con più morti che abbia mai letto xD

Inviato dal mio FP3 utilizzando Tapatalk

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/03/2023 09:49 #62816 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Zanna Bianca" di Jack London

Margarethe post=62815 userid=5087
Inoltre non riesco ad apprezzarlo come documentario perché non mi fido per niente di come ha descritto il comportamento del lupo e dei nativi americani, ho l'impressione che abbia fatto un po' un pasticcio tra biologia e buoni sentimenti.
 

Beh non so se l'abbia pensato come "vero" documentario, i primi capitoli mi danno quella impressione ma comunque è evidente la trama romanzata. C'è da dire che London ha fatto il cercatore d'oro tra Klondike e Yukon, il centro nevralgico era proprio Dawson City e qui, stando a Wikipedia, "incappò in avventure e disavventure d'ogni tipo, spesso tragiche e crudeli, che sarebbero state fonti ispiratrici di molti suoi scritti".

Margarethe post=62815 userid=5087
Per chiudere dico che è probabilmente il libro con più morti che abbia mai letto xD
 

Dalla regia mi dicono che George R. R. Martin batte tutti

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro