Mercoledì, 05 Novembre 2025

"La grande truffa" di John Grisham

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
30/07/2018 20:33 #37591 da VFolgore72
"La grande truffa" di John Grisham è stato creato da VFolgore72
Sto leggendo, anzi direi divorando, questo incalzante romanzo dell'eterno Grisham. Era da una vita che non leggevo suoi romanzi. Vi confesso che non me lo ricordavo così bravo ma soprauttto coinvolgente. Direi una sorta di Stephen King dei "legal"?

Voi che ne pensate?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/07/2018 20:47 #37592 da Alekin
Risposta da Alekin al topic "La grande truffa" di John Grisham
Da poco ho letto "L'appello" e mi è piaciuto molto, scritto bene e coinvolgente.

"Non so niente. Non sarò mai niente. Non posso volere d'essere niente. A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo." Pessoa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2018 10:34 - 31/07/2018 10:42 #37593 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "La grande truffa" di John Grisham
Anni indietro avevo letto Il Rapporto Pelican, Il Socio e Il Cliente e ricordo che mi erano piaciuti tantissimo. Molto avvincenti e belle idee. Credo abbiano tratto anche dei film da questi libri.
Un paio di anni fa ho letto invece I segreti di Gray Mountain e qui non ci siamo proprio: sembra una bozza di libro. L'ho trovato frettoloso, incompleto e non ben sviluppato.
Sicuramente è un bravo scrittore, ma non ho letto abbastanza di lui però per dire se è solo I segreti di Grey Mountain che, a mio parere, non è uscito bene.
Mi sembra di capire che La grande Truffa ti stia piacendo molto, aspetto di sapere i tuoi commenti a libro finito :)

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
Ultima Modifica 31/07/2018 10:42 da Kira990.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • VFolgore72
  • Avatar di VFolgore72 Autore della discussione
  • Offline
  • Bannato
  • Bannato
Di più
04/08/2018 01:36 #37630 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "La grande truffa" di John Grisham
Confermo le ottime impressioni, già descritte da Kira990, per lo meno sui suoi maggiori libri di successo.

Il tema trattato in questo romanzo, parla del problema, sembra addirittura assai diffuso, degli enormi debiti che accumulano gli studenti universitari americani per strappare quel "pezzo di carta" che gli permetta di entrare con più facilità, almeno in teoria, nel mondo del lavoro (debiti accumulati per pagarsi appunto le esose rette universitarie).

Nella brevissima post-fazione, l'autore spiega il motivo per cui ha voluto scrivere il libro.

Consigliato vivamente perché si fa leggere con estremo interesse.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2018 19:38 #38487 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La grande truffa" di John Grisham

VFolgore72 ha scritto: Sto leggendo, anzi direi divorando, questo incalzante romanzo dell'eterno Grisham. Era da una vita che non leggevo suoi romanzi. Vi confesso che non me lo ricordavo così bravo ma soprauttto coinvolgente. Direi una sorta di Stephen King dei "legal"?

Voi che ne pensate?


Finalmente sto leggendo "La grande truffa" di J. Grisham, veramente avvincente e nello stesso tempo agghiacciante, se penso che tutto quello che l'autore scrive è vero. Alla fine di un corso di Laurea per diventare un avvocato senza speranze di lavoro, un giovane si trova con 200.000 $ di debito nei confronti dello stato.
Di questo argomento ne parlava tempo fa anche Guido, che era rimasto colpito non dal romanzo che forse non ha letto, ma dai fatti che probabilmente gli erano giunti all'orecchio.
Grisham lui stesso laureato in legge, ha affrontato spesso argomenti che riguardano gli avvocati, i grandi studi, con più di cinquanta soci, e i piccoli studi fatti magari da due persone.
Grischam si è sempre dimostrato partigiano dei più deboli, avvocati compresi, contro vere lobby di grandi studi. Giallista e non solo, ha scritto sempre dei bellissimi, a mio parere, romanzi ricchi di tematiche americane a volte molto scottanti.
Questi tre ragazzi poco più che ventenni si ribellano al sistema e non ho ancora capito se con i l titolo"la Grande truffa", l'autore si riferisce alla truffa che così bene vien esposta da uno dei tre amici
Attenzione: Spoiler!
, fatta ai danni dei poveri giovani aspiranti avvocati, o viceversa si riferisce
Attenzione: Spoiler!
Certo non è un bel gesto professare senza averne i titoli, ma secondo me, a una tale truffa quella si vera perpetrata ai danni di giovani che alto non vorrebbero che lavorare e vivere in modo decente.
Io ora sono arrivata al 42% della lettura sul Kindle, conto di concludere in pochi giorni. Sono veramente curiosa di come va a finire questa storia.
Attenzione: Spoiler!
.
Tu che hai stafinito da tempo la lettura di questo simpatico romanzo che ne pensi?
Hai voglia di parlarne?
Anche Kira 990 che ne pensa?
Ciao, Graziella

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/10/2018 09:58 #38493 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "La grande truffa" di John Grisham
ho questo libro sul mio ebook da un pò da come dite merita veramente tutta la mia attenzione...credo che presto lo inizierò

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/10/2018 15:25 #38499 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "La grande truffa" di John Grisham
Io questo libro in particolare non l'ho ancora letto ma mi hai invogliata parecchio ad iniziarlo Graziella.
Ho letto dei suoi romanzi parecchi anni che mi sono piaciuti molto e uno un paio di anni fa che mi ha deluso parecchio.
Certo che i tuoi commenti positivi e l'entusiasmo che ho letto in Folgore invogliano ad iniziarlo presto. Vediamo se riesco ad infilarlo tra le letture che ho in programma

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2018 01:26 #38513 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La grande truffa" di John Grisham
Finito proprio ora il romanzo che non ho più mollato fine alla fine da oggi pomeriggio. Volevo proprio vedere come andava a finire.
Tutto sommato è un romanzo " alla Grisham" che si fa leggere per quello che sono solitamente i suoi romanzi: in questo caso l'accusa è sempre la stessa, le lobby, gli avvocati poco raccomandabili, la società americana non proprio bellissima e non proprio come ci immaginiamo noi L'AMERICA. Qui ci sono due tipi di truffatori, quelli che truffano per difendersi, approfittando delle delle vere e proprie truffe, quelle grandi, fatte da persone al di sopra di ogni sospetto. Ma tutto è bene quel che finisce bene, anche se era da immaginarselo e anche se era scontato.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • alesole
  • Avatar di alesole
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • ‘m a crazy passionate
Di più
16/02/2021 09:39 #50930 da alesole
Risposta da alesole al topic "La grande truffa" di John Grisham
Letto in due giorni!! Questo romanzo è uno dei meglio riusciti di John Grisham. La trama é davvero avvincente e la curiosità del lettore aumenta man man che la vicenda si sviluppa. La cosa più interessante é l’attenzione al dettaglio. Ogni riferimento giuridico è accuratamente studiato e inserito nel testo. Probabilmente bisogna avere un minimo di conoscenze in ambito di legge ma niente di ciò che è narrato è inventato ... é questa la cosa più assurda del romanzo: che è ipoteticamente veritiero ed estremamente assurdo!!! Fantastico uno dei miei preferiti in assoluto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2021 11:47 #50934 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "La grande truffa" di John Grisham

alesole ha scritto: Letto in due giorni!! Questo romanzo è uno dei meglio riusciti di John Grisham. La trama é davvero avvincente e la curiosità del lettore aumenta man man che la vicenda si sviluppa. La cosa più interessante é l’attenzione al dettaglio. Ogni riferimento giuridico è accuratamente studiato e inserito nel testo. Probabilmente bisogna avere un minimo di conoscenze in ambito di legge ma niente di ciò che è narrato è inventato ... é questa la cosa più assurda del romanzo: che è ipoteticamente veritiero ed estremamente assurdo!!! Fantastico uno dei miei preferiti in assoluto


E dici bene! approvo!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro