Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Poirot sul Nilo" di Agatha Christie

  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
18/11/2018 21:31 - 18/11/2018 21:31 #39003 da IlariaTata
"Poirot sul Nilo" di Agatha Christie è stato creato da IlariaTata
Salve a tutti!
Apro il mio primo topic sul sito de Il Club del Libro per scambiare opinioni con voi in merito alla lettura de Poirot sul Nilo, un libro di Agatha Christie.
Comincio col dire che ho conosciuto (ed apprezzato) letterariamente l'investigatore Hercule Poirot qualche giorno fa, quando ho letto Assassinio sull'Orient Express, uno dei libri più celebri della scrittrice britannica, anche se già avevo avuto modo di cimentarmi con Dieci piccoli indiani.
Quello che in primo luogo mi ha colpito nelle opere della Christie fino ad ora lette è la fitta ragnatela di personaggi che ogni volta popola i suoi racconti, e lo sviluppo dell'intera vicenda in un ambiente ristretto (un'isola, un treno, una nave...): per fortuna che al'inizio dell'edizione del libro che ho preso in prestito in biblioteca c'è una pratica mini-legenda con i nomi di tutti i protagonisti della storia, una loro breve descrizione ed una pianta della nave Karnak sulla quale gli stessi si muovono.
Inoltre mi pare di capire che il metodo investigativo adottato dal belga Poirot sia sempre quello di riunire il gran numero di sospettati, interrogarli uno per uno, confrontare le sue impressioni con un collega o comunque con un amico (nel caso di Poirot sul Nilo si tratta del Colonnello Race) e stupire il lettore con le sue brillanti deduzioni che riescono sempre ad inchiodare il o i colpevoli, ma che riescono anche a tener viva l'attenzione e fanno desiderare di arrivare quanto prima a scoprire l'identità del colpevole.
Attenzione: Spoiler!

Divertentissimi, inoltre, sono i rimandi ad altre avventure vissute dallo stesso Poirot che la Christie sparge qua e là tra le pagine del libro (per esempio si menziona un evento accaduto in Assassinio sull'Orient Express) :cheer:.
Infine ho scoperto che quest'opera fa parte della cosiddetta trilogia esotica della Christie, insieme a Non c'è più scampo e a La domatrice: visto che lo stile, le ambientazioni, le caratterizzazioni dei protagonisti ed il metodo investigativo mi piacciono moto, credo che proseguirò con la lettura anche di queste altre due storie e che mi cimenterò anche con Poirot a Styles Court, il primo libro nel quale compare la figura del piccolo belga tutto baffi, perché di solito apprezzo maggiormente le serie poliziesche (o comunque i gialli, i noir ed i thriller in generale) quando riesco a leggerle nel giusto ordine di pubblicazione.
Spero di aver scritto più o meno tutte le mie impressioni su questo libro: magari altre ne verranno attraverso lo scambio di quanti vorranno contribuire ad espandere questo topic :cheer:.
Se ho commesso qualche svista siate clementi: è la prima volta che apro un argomento sul sito e non sono molto pratica ;-).
Detto questo, vi auguro una buona serata e aspetto i vostri commenti, sperando che siano numerosi e partecipi!
A presto

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 18/11/2018 21:31 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/11/2018 09:41 #39004 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ciao Ilaria, bravissima per il post.
Provo a risponderti cercando di affrontare tutti i punti da te citati.
Ho passato un quarto del libro, e superato lo scoglio iniziale con la presentazione di tutti i personaggi, pian piano la situazione si sta delineando. Purtroppo nella mia versione non c'è una lista dei personaggi allora man mano che li ho incontrati nella lettura una lista me la sono fatta da per me, ma ormai ho iniziato a conoscerli e la sto consultando molto meno. Come hai detto tu il suo modus operandi è abbastanza simile nei vari romanzi, che pur avendo qualche analogia tra di loro, riescono comunque a mantenere una loro identità.
Per questo nello specifico non posso dire ancora molto.
Anche io ho letto che fa parte della trilogia esotica ed ovviamente sono interessata a leggere anche gli altri due.
MI sono posta come obiettivo quello di leggere tutti i romanzi (tra quelli non ancora letti che sono molti) genere poliziesco di Agatha Christie e anche qualche racconto. Il primo che abbiamo letto infatti è stato proprio Poirot a Styles Court, poi abbiamo messo giù qualche altro titolo che poteva interessare a più persone. Purtroppo strada facendo abbiamo perso qualcuno per strada e siamo rimaste fedeli io e Simona (KIRA990).
Tutto questo per dire che se tu hai altri titoli che ti piacerebbe leggere io ti seguo volentieri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
19/11/2018 15:22 #39009 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ciao Hallerina,
anche io pian piano vorrei leggere tutti i libri della Christie perché da u n po' di tempo a questa parte ho scoperto di avere una "insana" passione per noir, gialli e compagnia bella ;) e trovo che l'autrice inglese sia davvero una maestra del twist :).
Come dicevo nel post precedente la mia aspirazione quando inizio una serie sarebbe quella di leggere le storie in base all'ordine di pubblicazione (ad esempio in questo momento sto terminando sia la serie de "Il Commissario Riccardi" di Maurizio De Giovanni che la tetralogia contemporanea di Marcello Fois), ma in questo caso la Christie è stata talmente prolifica che dubito di riuscire a farlo.
Comunque per ora procedo con la lettura della trilogia esotica e del primo volume nel quale compare la figura di Poirot.
Aspetto che anche gli altri lettori di "Poirot sul Nilo" ci scrivano le loro impressioni.
A presto

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/11/2018 16:16 #39011 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ragazze anche io sto leggendo con voi questa avventura di Poirot!
Per ora non leggo i vostri commenti perchè sono ancora al 30% di lettura e non vorrei leggere spoiler involontari. Ma appena termino passo e commento con voi.
Per ora posso dire che forse è uno dei miei preferiti: mi sta prendendo molto, nonostante il caos di personaggi iniziali. Mi piacciono molto tutti i personaggi per ora incontrati e non vedo l'ora di scoprire chi sarà il morto (faccio supposizioni anche su quello :laugh: :laugh: :laugh: )

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/11/2018 09:37 #39019 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ilaria, ti posso chiedere un piacere, se ti va: quando leggerai gli altri due romanzi della trilogia esotica aprirai lo stesso dei post qui sul forum? Così appena li leggerò verrò a commentare anch'io, perché mi sembra di aver capito che tu riuscirai a leggerli prima di me.
Invece per quanto riguarda Styles Court abbiamo già aperto una sezione con le relative discussioni.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaTata
  • Avatar di IlariaTata Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
20/11/2018 10:26 - 20/11/2018 10:26 #39021 da IlariaTata
Risposta da IlariaTata al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Certo, no problem :-)
Intanto finisco di leggere 2 o 3 cose arretrate e poi chiedo in prestito alla biblioteca anche Styles Court, per poi andare a commentarlo nel topic dedicato, poi leggo gli altri 2 e creo i post :-).
Buona giornata

Ilaria

“Noi non siamo veri e propri romanzi. Noi non siamo veri e propri racconti. Noi siamo opere complete”

(Gabrielle Zevin)
Ultima Modifica 20/11/2018 10:26 da IlariaTata.
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2018 17:16 #39071 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Compagne di investigazioni ho terminato anche io Poirot sul Nilo. Che dire? Per me in lista di gradimento è secondo in classifica dopo l'Orient Express.
Mi è piaciuta molto la trama e come si è risolto l'intrigo, nonostante il caos iniziale di personaggi che mi ha messo un pò in difficoltà (la mia edizione non aveva un riepilogo dei personaggi).
Ho apprezzato anche io la vena romantica che negli altri libri invece non ho mai trovato (anche lo stesso Poirot verso la fine si fa vincere dal romanticismo).
Inoltre, per questo libro posso affermare di aver intuito quasi da metà libro chi fosse l'assassino
Attenzione: Spoiler!
. Qualcosa mi stonava sempre e ho sempre dubitato dell'innocenza, anche se ammetto non mi aspettavo il finale.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/11/2018 15:46 #39075 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ciao a tutte eccomi qua. Anche io l'ho finito qualche giorno fa. Mi associo ai commenti di Simona, nonostante come già detto l'inizio un po' confusionario dato dalla descrizione dei tanti personaggi tutti insieme, mi è piaciuto molto lo sviluppo e la parte finale.
Devo dire che ho trovato insolito il fatto che per le prime 100 pagine ancora non fosse morto nessuno.
Comunque giallo molto ben fatto.
Per mio gusto personale aggiungo che in linea di massima per me anche nei gialli l'ambientazione ha un certo peso e spessore, e le solite ambientazioni inglesi della Christie mi piacciono molto, qui oltre il fatto di trovarci in Egitto sono stata meno coinvolta dall'aspetto scenografico, cosa che magri sarà più presente negli altri due libri della trilogia esotica.
Per Assassinio sull'Oriente Express questo aspetto l'ho avvertito di meno. Ribadisco comunque he lo promuovo a pieni voti.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Vanessa
  • Avatar di Vanessa
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Redattrice della rubrica letteraria
Di più
23/05/2020 23:31 #44035 da Vanessa
Risposta da Vanessa al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ciao a tutti! Ho finito da pochissimo la lettura di questo libro di Agatha Christie quindi mi riallaccio a questo post di cui ho letto tutti i vostri commenti.
Io avevo già letto diverse cose di questa autrice e mi sono sempre piaciuti moltissimo tutti i suoi libri, la trovo estremamente brillante e intelligente. Poirot sul Nilo mi è sembrato un po' diverso dagli altri, per certi versi un po' più lento, mi ha dato la sensazione che la Christie abbia voluto inserire una fase di preparazione più lenta e lunga in cui permettere al lettore di osservare i personaggi nei loro movimenti ma senza mai descriverli effettivamente.
Mi è piaciuto molto questo metodo non del "raccontare" ma del "mostrare" che in un giallo può essere abbastanza complicato da attuare.

Nonostante questa autrice non delude mai, effettivamente il mio preferito rimane Poirot a Styles Court, che ho trovato molto più intrigante, questo romanzo ti da infatti secondo me la possibilità di calarti totalmente nella storia cercando di essere un po' investigatore al posto di Poirot.

Vorrei comunque continuare la lettura dei suoi libri che trovo sempre eccezionali, avendo già letto Dieci piccoli indiani e Assassinio sull'orien Express, il prossimo penso sarà Macabro Quiz, ma non mi dispiacerebbe anche leggere qualcosa su un altro personaggio creato dall'autrice, Miss Marple.

"Non può essere ch’io abbia tanta felicità, dopo tanto dolore. È un sogno; un sogno di quelli che ho fatto spesso, di notte, immaginandomi di stringerla ancora una volta sul mio cuore, come faccio ora; credendo di baciarla e sentendo che mi amava e che non mi avrebbe lasciato mai."
Jane Eyre
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, hallerina37

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/05/2020 08:10 - 24/05/2020 08:11 #44036 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Amo molto la Christie e ho letto volentieri il tuo post.
Poirot sul Nilo è un gran bel libro!
Ultima Modifica 24/05/2020 08:11 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro