Martedì, 04 Novembre 2025

"L'albero di Halloween" di Ray Bradbury

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/10/2021 16:46 - 25/10/2021 17:30 #54997 da mulaky
"L'albero di Halloween" di Ray Bradbury è stato creato da mulaky
Sabato o domenica di questa settimana (quindi giorno 30 o 31 di ottobre) leggerò questo romanzo di Bradbury, a meno di defezioni, dovrebbero unirsi alla lettura anche Greta (Margarethe) e MaryMary 
Il romanzo è piuttosto breve, circa 120 pagine.


TRAMA
«La notte uscì dagli alberi e allargò il suo manto.»
Nella serata che precede Ognissanti è accaduto qualcosa di stupefacente: un enorme albero è apparso e, dai suoi rami, pendono centinaia di zucche. E nelle zucche sono intagliati sorrisi inquietanti e occhi luminescenti che fissano otto ragazzini mascherati per l'occasione: Tom vestito da scheletro, Henry da strega, Georg da spettro, Ralph fasciato come una mummia, J.J. scompigliato come un cavernicolo, Fred stracciato come un accattone, Wally con una maschera da grottesca, Pipkin... Ehi, dov'è finito Pipkin? Scortati da Mr Moundshroud, i sette ragazzi partono alla ricerca dell'amico e strada facendo si imbatteranno in una serie di avventure allucinanti.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 25/10/2021 17:30 da guidocx84. Motivo: Caricata immagine locale
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/11/2021 09:22 #55141 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "L'albero di Halloween" di Ray Bradbury
E' stato un racconto sorprendente, mi aspettavo solo un'avventura horror soft per ragazzi e mi sono ritrovata tra le mani qualcosa di più di questo! Bradbury è sempre una garanzia, dovrei leggerlo più spesso!
Praticamente l'autore usa questo espediente avventuresco un po' horror per raccontare le origini di Halloween, partendo dagli Egizi, passando per i Celti, le Streghe, ecc. e finendo con Dia de los muertos (che fa tantissimo Coco, il film Disney Pixar). Ogni tappa rappresenta il costume indossato dagli otto ragazzini.
L'albero di Halloween che fa da titolo al racconto, è pieno di zucche intagliate ognuna diversa dall'altra, e secondo me è un capolavoro scenografico il momento in cui si crea quel grande sorriso fatto mettendo insieme queste zucche illuminate. In effetti, leggendo su Wikipedia ho scoperto che questo romanzo inizialmente era stato concepito da Bradbury come sceneggiatura... e si vede, eccome.
Bradbury ci spiega che Halloween non è altro che la continuazione delle varie celebrazioni dei defunti, affinché i morti divenissero immortali e cioè ricordati perché è il ricordo del defunto nei vivi che rende il morto ancora vivo (altro che festeggiamenti del diavolo come sostiene qualcuno). L'uomo ha sempre avuto paura della morte, infatti fin dagli albori temeva che il sole (la vita) non sorgesse più, e quindi nel corso nei secoli ha cercato un modo per sfuggirle o quantomeno aggirarla... da qui le celebrazioni.
Alla fine del viaggio, gli stessi ragazzini si rendono conto che l'Halloween moderno ha perso buona parte del suo vero significato e infatti il piccolo Tom dice: "Su nell'Illinois, abbiamo dimenticato tutto questo. Voglio dire, nella nostra città i morti sono dimenticati. Nessuno si ricorda di loro. Nessuno va a trovarli e a parlare con loro. Che malinconia."

Bradbury non dimentica di rendere omaggio a due scrittori: Poe per le atmosfere della casa abbandonata, ma anche e soprattutto a Dickens con cui ci saranno molto similitudini prese da Canto di Natale (il battente a forma di Marley, il viaggio che i ragazzi faranno e che ricorda quello fatto da Scrooge, lo spirito che li guiderà in questa nottata indimenticabile). Mr Moundshroud (cioè Sepolcro o Sudario in altre versioni italiane) è l'accompagnatore speciale dei ragazzi, che farà loro da guida durante tutto questo viaggio e che li istruirà sul vero significato di Halloween e, mettendoli alla prova, anche sul significato di amicizia.
 
Il finale è proprio bello, sembra un po' una favola, ma lo trovo incisivo anche sugli adulti.
Bello, questo libro mi è proprio piaciuto!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2021 19:48 #55189 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "L'albero di Halloween" di Ray Bradbury
Lo sto leggendo anch'io, è avvincente e pure educativo, mi sta piacendo molto. All'inizio quando i ragazzi vanno alla cava presso la quale c'è una galleria sotterranea con acque pestilenziali e una voce che li chiama dicendo che non usciranno mai... Mi è venuto in mente It! Dopotutto King lo apprezza molto, chissà se è stato ispirato..

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 11:28 #55242 da MaRyMaRy
Risposta da MaRyMaRy al topic "L'albero di Halloween" di Ray Bradbury
Argh sono in super mega ritardo rispetto a voi! ancora non l'ho preso mannaggia e dai vostri commenti sembra super interessante
mi muovo a procurarmelo e vi seguo!
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro