Ciao, Pietro.
La tua è una domanda davvero impegnativa, ma è un'opportunità in più per raccontare il mio libro. Grazie.
Vuoi che ti dica qualcosa per spingerti ad acquistare il libro, vediamo...
Potrei dirti che all'inizio non era un libro pensato in maniera tecnica, poi la mia passione per le scienze e l'informatica ha delineato parte della storia, ma quell'umanità che non sono riuscito a trasmettere qui la troverai nel libro perché i personaggi hanno guidato la mia scrittura.
Per esempio in una scena del libro il magnate della HOB e il ricercatore Tobell parlano, il primo porta il discorso sul figlio del ricercatore e mi sono chiesto perché. La prima stesura del libro non conteneva la seconda parte (Il parossismo) che è nata da questo episodio e dalla determinazione di Matthew, alla fine della prima parte (La breccia), nel voler scavare ancora più a fondo e risolvere la situazione degli antesignani.
I personaggi mi hanno svelato la storia per intero e questa è stata una grande emozione per me, ovvero provare la sensazione di essere sospinto nella vita dei personaggi perché sono loro con convinzioni e volontà che determinano la storia.
Un altro aneddoto che posso raccontarti è che nella prima versione del libro, Billy ha una battuta "Dio benedica l'hijacking!" che in fase di revisione ho cambiato in "Dio benedica l'hacking!" perché "hijacking", oltre ad indicare un attacco informatico, significa anche il dirottamento degli aerei e nessun americano, anche se di origine italiana, direbbe più una frase simile dopo l'undici settembre.
Più che altro però, ti dico che il libro non è così difficile come può apparire. Mi sono divertito a trasmettere negli scambi di battute dei personaggi tutta l'ironia e la comicità di cui sono capace. Questo puoi vederlo nello stralcio del libro che trovi nel sito, ma anche nell'ebook Apoptosis rivelato dove queste battute sono riportate in evidenza. Altre battute sono nella bacheca sul mio sito come testo o immagini, e qui te ne trascrivo altre ancora:
Sezione I - Paragrafo 15
«Chi è?» Gli fu chiesto dall'interno.
«L'autista della carriola di sua nonna. La signora vorrebbe che l'accompagnasse in un giro mentre le parla di quanta eredità le lascerà.»
Billy sollevò la saracinesca.
«OK, andiamo. Starò un po' scomodo, ma pensa alla pacchia postmortem.»
Sezione I - Paragrafo 16
Chip sollevò un involucro argenteo quadrato con rigonfiamento circolare inscritto. «Un paio di questi.»
«Begli amici.» Disse la ragazza.
«Beh,» disse Chip, «a guardarli non si direbbe.»
Sezione I - Paragrafo 20
«Voglio fidarmi di te quest'altra volta.» Disse prendendo la busta con il PNS frantumato. «Ti avviso, però: se muori, all'inferno si fa a modo mio.»
Sezione I - Paragrafo 25
«Perché tu saresti in grado di consolare una ragazza depressa?»
«Non sottovalutarmi.» Billy cominciò a far posto sulla scrivania.
«Oddio, è arrivata la fine del mondo.» Disse Monica.
Sezione I - Paragrafo 27
«Non l'avevi visto?»
«No. Cosa avrei detto se qualcuno fosse entrato mentre lo rapportavo all'hex del PNS?»
«Che sei innamorato di me.»
«Questo è ciò che avrebbero pensato.» Disse Billy.
Sezione I - Paragrafo 29
«Chi è Anne Tobell?»
«La moglie del defunto George Tobell.»
«Per caso hai un albero genealogico?»
«Perché?»
«Non dovrei chiederti chi diavolo è George Tobell.»
Mi fermo qui, non voglio rovinarti il piacere di leggere il libro e se lo farai, sarei felice di sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Renato