Martedì, 04 Novembre 2025

"La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" di Audrey Niffenegger

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/02/2016 17:52 - 28/02/2016 17:52 #22885 da pierbusa

swetietwinkle ha scritto: All'inizio è un po' insidioso,anche io feci una mappa temporale per cercare di non perdermi negli anni però dopo un po' il nostro cervello riesce a recepirlo quasi in automatico. Proprio per la sua stravaganza mi ha colpito e,dopo averlo riletto quasi 13 volte,rimane tutt'ora nella mia top3 :D
Godetevelo,io vi aspetterò qui per quando finirete :D


Se lo hai riletto veramente 13 volte deve essere un libro da leggere, e nel mio caso finire di leggere, assolutamente!!! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 28/02/2016 17:52 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/08/2018 20:38 #37819 da bibbagood
Recuperato anche io questa lettura e non posso che concordare con il parere entusiastico di swetietwickle. Durante le prime pagine pensavo "Oh no, un libro irrealistico e sul paranormale, non ce la posso fare", ma già dopo poco mi sono resa conto che l'aspetto fantastico nn mi disturbava affatto, perchè appunto in realtà il sentimento descritto è molto più realistico e intenso di tante altre opere sdolcinate che non hanno elementi paranormali. I dubbi sugli spazi temporali non li ho avuti perchè trovo la storia si dispieghi benissimo, facendoci conoscere il passato come causa del rapporto presente, corpo del libro,, e le immagini future fanno piano piano crescere nell'animo del lettore l'attaccamento ai personaggi, alla loro relazione, lo rendono consapevole dell'effimmerità della vita, dell'importanza dei rapporti, dei sentimenti e delle storie che ci legano alle persone. Insomma, bella lettura e spero di recuperare presto il film!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro