Sabato, 06 Settembre 2025

"Queste oscure materie" (trilogia) di Philip Pullman

  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/01/2020 19:42 #42363 da aleinviaggio
ciao a tutti!

ho già letto i tre libri che compongono la saga "Queste oscure materie" di Philip Pullman. e in generale credo di aver letto praticamente tutto quello che ha scritto.

tuttavia, essendo trascorsi quasi 15 anni, e spinta dalla serie tv attualmente trasmessa su sky atlantic, mi sono ripromessa di rileggere la trilogia.

la storia è estremamente avvincente, i libri sono ben scritto. considero ancora oggi il capitolo conclusivo della saga uno dei libri migliori che abbia mai letto.
del primo volume, "La bussola d'oro", qui sul club c'è una recensione ad opera di kira990 che trovate a questo link: www.ilclubdellibro.it/recensioni/l/1437-la-bussola-d-oro.html

mi chiedevo se ci fosse qualcuno interessato a renderla una lettura condivisa. io possiedo già i tre volumi, ma posso adattarmi ai vostri tempi, se avete bisogno di reperirli o siete attualmente impegnati in altre letture.

fatemi sapere ;)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
Ringraziano per il messaggio: Kira990

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2020 10:01 #42371 da SARA1984
ciao ale io adoro le maratone e quindi ci sto ma se riesci ad aspettarmi per fine febbraio sarebbe l'ideale nel frattempo mi procuro i libi al momento sto terminando "l'abbazia di northanger" e poi voglio iniziare "casa di foglie" che mi sembra un libro veramente particolare
fammi sapere

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2020 10:10 #42373 da VFolgore72
La serie tv su Sky come vi sembra?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/01/2020 10:22 #42375 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic "Queste oscure materie" (trilogia) di Philip Pullman
nessun problema, Sara, va benissimo fine febbraio. fammi sapere tu quando sarai pronta ;)

la serie tv mi sta piacendo molto. mi sembra ben fatta e ci sono ottimi attori. Philip Pullman è tra i produttori, quindi ha chiaramente supervisionato il tutto. ad ogni modo, la serie mescola un po' il materiale dei tre volumi, e infatti si chiama His dark materials e non La bussola d'oro. vediamo come procede

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2020 13:17 #42378 da VFolgore72
Grazie mille, tienimi aggiornato.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2020 13:44 #42379 da Kira990
Io ho già letto il primo volume e sto guardando la serie tv. Se partite mi aggiungo per la lettura del secondo libro

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/02/2020 19:02 #42709 da bibbagood
Ho anche io letto il primo, di cui ero rimasta entusiasta, ma poi non so perchè non ho continuato con gli altri due, nonostanti mi fossero stati regalati tutti e tre. Approffittando di tornare a casa a fine febbraio, potrei recuperarli ed essere dei vostri per la lettura ;-).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • aleinviaggio
  • Avatar di aleinviaggio Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/02/2020 19:13 #42710 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic "Queste oscure materie" (trilogia) di Philip Pullman
ottimo! :) :woohoo:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/06/2021 19:48 #53175 da bibbagood
Dopo la proposta di Ale l´altr´anno, avevo riletto La bussola d´oro e ho continuato subito con La lama sottile. Per concludere la trilogia ho aspetto quasi un anno e ora ho finito anche Il cannocchiale d´ambra. Al contrario di Ale, quest´ultimo è quello che forse mi è piaciuto di meno. Non sono un´amante dei fantasy, e in quest´ultimo capitolo ho sofferto molto la descrizione dell´ennesime creature appartenenti all´ennesimo mondo, cosí come le battaglie, di cui pare non si possa far a meno dei fantasy. Inoltre ho trovato purtroppo il finale molto smielato e stona un po´ con i due libri e mezzo precedenti. Inoltre mentre ho trovato ben descritti sia l´aletiometro (la bussola d´ora) che la lama sottile, lo strumento del cannocchiale d´ambra non l´ho molto capito, la sua creazione mi è sembrata troppo forzata.
A parte questo, la trilogia mi è piaciuta molto, le avventure dei protagonisti sono descritte in modo avvincente, Lyra sembra spesso una ragazzina viziata e capricciosa, ma è un personaggio ben fatto; tuttavia Will lo preferisco, è più credibile.
Trovo molto ben sviluppata l´idea dei Daimon, soprattutto se si pensa che l´autore mi sembra palesemente ateo, anzi, fortemente anti-Chiesa e religione, visto che sinceramente io ho interpretato questa trilogia "per ragazzi" come una forte opera di critica verso il mondo e i dogmi ecclesiastici, che soffocano il progresso e la scienza portando avanti credenze senza fondamento, volte a creare più oscurità nell´umanità.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Petre
  • Avatar di Petre
  • Visitatori
  • Visitatori
15/06/2021 21:22 #53228 da Petre
Pullman è sicuramente ateo ma non sono sicuro che il suo punto di vista sia completamente contro la religione. Per quanto ciò possa sembrare contraddittorio. "A me interessa parlare di temi importanti: la vita, la morte, l'esistenza di Dio, il libero arbitrio".Oggi mi sono imbattuto in questa frase:« Ma tu pensa ad Adamo ed Eva come una specie di numero immaginario, come la radice quadrata di meno uno; non potrai mai vedere nessuna prova concreta della sua esistenza, ma se la includi nelle tue equazioni potrai calcolare tutta una serie di cose che in sua assenza non si potrebbero neppure concepire ». Devo ammettere che a questo non avevo pensato o comunque non avevo considerato la questione in quest'ottica.Tornando al libro, il romanzo è sicuramente adatto ai ragazzi per la sua ambientazione e per la naturale sospensione dell'incredulità dei bambini di cui parlava il professor Tolkien.Tuttavia nel suo complesso credo si apprezzi meglio da adulti. Ad ogni modo il libro è semplicemente meraviglioso.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv