Martedì, 04 Novembre 2025

"Complotto contro l'America" di Philip Roth

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/03/2022 17:34 #58493 da davpal3
"Complotto contro l'America" di Philip Roth è stato creato da davpal3
Ho finito di leggere "Complotto contro l'America" di Philip Roth, che è stato il Libro del mese di febbraio del gruppo dei Letturati (io ho fatto un po' di ritardo ).
Si tratta di un romanzo distopico, ambientato in America negli '40 del XX secolo. In poche parole ipotizza cosa sarebbe successo se le elezioni del 1940 fossero state vinte da un fascista tendente all'antisemitismo (Charles Lindbergh) e non da Franklin Delano Roosevelt. Il punto di vista prescelto è quello di una famiglia ebrea (madre, padre, 2 figli maschi).
Il romanzo mi è piaciuto, anche se non proprio leggero e un po' lento. A mio parere il suo pregio maggiore è la verosimiglianza. Roth rappresenta una realtà ipotetica senza grandi colpi di scena, ma molto plausibile.
E' interessante come vengono descritte le discriminazioni verso gli ebrei. Prima che nella legge o negli atti ufficiali, le discriminazioni si realizzano nei e negli atteggiamenti della gente e perciò sono molto più difficili da identificare e combattere.
Estremamente attuale poi il dibattito sulla guerra e sull'interventismo. La destra antisemita degli USA sosteneva posizioni anti-interventiste rispetto al conflitto in Europa. Il presidente Lindbergh era acclamato per aver assicurato la pace negli USA e aver salvato i giovani americani dalla guerra. Ogni riferimento a fatti attuali è casuale
A mio avviso il romanzo è a contrario un inno all'America, pur nelle sue contraddizioni. Senza l'intervento degli USA nella II guerra mondiale, la storia sarebbe stata molto diversa.
Senza voler spoilerare molto, altrettanto attuale è il tema dell'influenza dei paesi stranieri sui governi. Qui credo che Roth pensasse molto a Russia-Trump.
Ho trovato interessante anche la rappresentazione della comunità ebraica e delle divisioni al suo interno.
Tutti i personaggi "famosi" descritti sono realmente esistiti. Alla fine del libro sono presenti brevi biografie (reali) di ciascuno.
Nel complesso, consiglierei il romanzo a chi è appassionato di politica e storia
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/12/2024 18:09 #68820 da rwm59
Risposta da rwm59 al topic "Complotto contro l'America" di Philip Roth
Bellissimo!!!! questa è la vera Ucronia , dovrebbe ro mettere questo genere tra i generi perché è veramente Meraviglioso

RiccardoMariani

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro