Sabato, 06 Settembre 2025

"The Machine stops" di E.M. Forster

  • davpal3
  • Avatar di davpal3 Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/01/2023 20:10 - 05/01/2023 21:01 #61714 da davpal3
"The Machine stops" di E.M. Forster è stato creato da davpal3
Qualche giorno fa ho letto il racconto di fantascienza (ma fino a un certo punto) "The Machine stops", E.M. Forster. Per me è stata una lettura folgorante che consiglio a tutti. Il testo in originale si trova qui: www.cs.ucdavis.edu/~koehl/Teaching/ECS18...es/Machine_stops.pdf
Si narra di un mondo futuro dominato da una Macchina, sviluppata al punto che gli uomini non devono più compiere alcuna azione materiale. Essi vivono isolati, ciascuno in una propria stanza, e ordinano alla Macchina tutto ciò che gli serve stando comodamente seduti su una poltrona: dal cibo alla musica alla luce ecc.
La cosa più interessante - e per certi versi scioccante - del racconto è che è stato scritto nel 1909, ma prevede una realtà e dinamiche che non sono molto lontane da quelle attuali. Il dominio della tecnica e della comodità comporta il radicale indebolimento delle relazioni umane, secondo meccanismi che a mio avviso si stanno riproducendo oggi, specialmente dopo la pandemia.
Ad esempio, le comunicazioni avvenivano quasi esclusivamente a distanza, per video o audio. Quando un figlio chiede alla madre di incontrarla, lei risponde che si stavano già vedendo e lui deve specificare "non tramite la Macchina".
Anche le lezioni avvenivano a distanza: "The clumsy system of public gatherings had been long since abandoned; neither Vashti nor her audience stirred from their rooms. Seated in her armchair she spoke, while they in their armchairs heard her, fairly well, and saw her, fairly well". Il fatto che le comunicazioni non fossero proprio come nella realtà era importante, poiché la Macchina era molto più comoda e comunque riusciva a trasmettere l'idea generale di un discorso.
Il risultato è che "we created the Machine, to do our will, but we cannot make it do our will now. It has robbed us of the sense of space and of the sense of touch, it has blurred every human relation".
Nel racconto poi si percepisce il senso di ansia e di vuoto che domina la vita di queste persone. L'assenza di azioni da compiere per soddisfare i bisogni materiali comporta, paradossalmente, la percezione di non avere mai tempo per nulla.
In conclusione, il racconto esprime in maniera magistrale - e in anticipo di più di un secolo - un mondo dominato dalla tecnica che idealmente dovrebbe avvantaggiare le persone, ma di fatto le svuota della propria umanità.


 
Ultima Modifica 05/01/2023 21:01 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv