Sabato, 06 Settembre 2025

"Harrow la nona" di Tamsyn Muir

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/11/2023 18:52 #64642 da mulaky
"Harrow la nona" di Tamsyn Muir è stato creato da mulaky
Il secondo volume della saga de Il sepolcro sigillato è davvero incasinato. La trama è molto, MOLTO complessa e si inizia a capire qualcosa solo intorno al 60-70% del libro. C'è voluto un atto di fede per continuare la lettura semplicemente perché non trovavo dei collegamenti e il senso di ciò che leggevo, ma vi assicuro che alla fine si viene ricompensati.

Il romanzo inizia poco dopo i fatti avvenuti alla fine del primo volume della saga. Ci troviamo nel Mithraeum, una stazione spaziale, nonché casa di Dio/Imperatore e dei Littori ancora in vita. Il racconto procede su due filoni diversi: qualcuno racconta ad Harrow i fatti avvenuti mesi prima nella Casa di Canaan. Sarebbero cose che dovremmo conoscere anche noi perché avvenuti nel volume precedente, tuttavia ci rendiamo subito conto di molte incongruenze e di scritte strane... e noi lettori siamo completamente disorientati. Poi c'è l'altro filone narrativo, quello del presente, in cui Harrow si trova in questa navicella spaziale e questo racconto viene fatto da qualcuno. Non sappiamo chi sta raccontando, se si tratta dello stesso narratore per entrambi i filoni, dovremmo leggere moltissime pagine per iniziare ad avere le idee chiare e contestualizzare il tutto. Non a caso ho parlato di atto di fede!
Senza voler fare troppi spoiler, vi dico qualcosa sul presente. Ci troviamo in questa stazione spaziale, Dio e i suoi Littori devono prepararsi ad uccidere le Bestie Resurrezionali, i loro Araldi e, al contempo, fronteggiare un gruppo di ribelli chiamati Sangue dell'Eden. Chi/cosa sono e perché succede tutto questo è qualcosa da scoprire leggendo il romanzo, ma il tutto ha radici molto antiche. Harrow non se la passa benissimo nel presente perché non è una Littrice completa; con la mente riesce a fare cose di necromanzia davvero molto avanzate, ma fisicamente è debolissima e non riesce nemmeno a impugnare una spada. Inoltre, particolare non da poco, è accompagnata da qualcosa che vede solo lei e che viene chiamato "il Corpo".

Durante la lettura di questo romanzo, scopriremo come sono nate le nove Case, che cos'è la Resurrezione, che fine ha fatto l'umanità e, soprattutto, scopriremo molto sui Littori e sul processo littoriale, su Dio stesso, su chi potrebbe essere la persona rinchiusa nel Sepolcro Sigillato... e non solo! Metteremo insieme alcune cose narrate nel volume precedente, che qui acquisteranno un contesto più solido, più ovviamente buona parte dei pezzi di questo secondo volume. Alcune cose non saranno risolte o comunque non saranno ancora chiare, perché rinviate al terzo volume della saga. Non mancheranno i colpi di scena!

Leggere questo tomo significa essere confusi praticamente tutto il tempo, io ho stessa ho fatto molto fatica nonostante sia fresca di hype grazie al primo volume. La difficoltà che ho riscontrato è stato il tipo di narrazione, che si spostava su due filoni diversi e, talvolta, anche nello stesso filone si spostava temporalmente. La narrazione è decisamente più cupa e per certi versi più piatta del primo libro, dove avevamo il punto di vista di Gideon con la sua dirompente personalità. Ha un senso che lo stile sia cambiato, ha un senso che ci siano due filoni. La trama, invece, nel suo complesso è davvero formidabile e il worldbuilding dell'autrice a me sembra abbastanza solido e pazzesco. Capisco bene perché sia una saga molto accreditata e perché i fan si lascino andare a teorie su questo o quello (peraltro condivisibili in base agli elementi che abbiamo fino ad oggi).
Lettura molto difficile, lo ammetto, ma alla fine ne è valsa la pena!

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Giacovet
  • Avatar di Giacovet
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
  • Parte del DRS, il gruppo di lettura di Milano
Di più
31/01/2024 22:54 #65901 da Giacovet
Risposta da Giacovet al topic "Harrow la nona" di Tamsyn Muir
Questa parte del commento la scrivo di qua perché è dal secondo che mi sono resa conto che la Muir è una trollona. Ogni libro della serie è mistero costruito diversamente, e per ognuno sembra anche sperimentare qualcosa a livello di stile. Il primo è al momento quello che ho apprezzato di più ma anche perché forse è appunto molto più "classico", questo ovviamente lo leggi
Attenzione: Spoiler!
.

Nona è forse quello per cui ho fatto più fatica, ma è una serie per cui mi sono ripromessa di fare una rilettura dopo l'uscita dell'ultimo per mettere insieme tutti pezzi con calma e con qualche conoscenza pregressa dell'ambientazione. Tamsyn Muir secondo me da' molta fiducia alla capacità dei suoi lettori di connettere alcuni pezzi senza essere imboccati, ma a volte mi sembra di essermi un po' disabituata alla cosa, e comunque il fatto che si debba tenere a mente alcune cose cercando contemporanemamente di risolvere il mistero nella trama non è facile.

Però
Attenzione: Spoiler!
è un'mmagine che resterà con me per sempre.

Kobo Glo, mi illumina d'immenso.
Sostenitrice della lettura digitale.
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/02/2024 10:16 #65909 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Harrow la nona" di Tamsyn Muir
Sì, anche secondo me il primo è più bello, ma credo che la differenza la faccia anche la "personalità" perché Gideon è più frizzante e Harrow è decisamente lugubre.
Nona ancora non l'ho letto, purtroppo devo slittare minimo ad aprile perché tra letture e lavoro sono piuttosto piena!
Concordo anche che la Muir abbia sconfinata fiducia nei suoi lettori e sì, talvolta non è facile ma è un buon allenamento per il nostro cervello XD
Anche per me quella scena che hai messo nello spoiler è TOP

Ci aggiorniamo sul resto quando leggerò Nona!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv