Mercoledì, 05 Novembre 2025

“Il cabalista di Praga” di Marek Halter

  • Kheper
  • Avatar di Kheper Autore della discussione
  • Offline
  • Anziano
  • Anziano
Di più
17/01/2024 21:23 - 17/01/2024 21:40 #65569 da Kheper
Ciao a tutti!
Questo mese con il gruppo di Milano abbiamo letto Il cabalista di Praga, di Marek Halter, un romanzo storico che alterna realtà e leggenda per raccontare la vita degli ebrei nel XVI e XVII secolo in Europa, ma in particolare a Praga, nel periodo in cui quest'ultima fu capitale del Sacro Romano Impero, sotto l'imperatore Rodolfo II. La lettura è stata piacevole e coinvolge molti personaggi storici, da Galileo a Keplero e Copernico, dal principe degli astronomi Tycho Brahe al MaHaRal (gran rabbino) di Praga, Judah Loew, un personaggio affascinante dotato di  enorme conoscenza e fama, la cui statua e la cui tomba sono ancora oggi venerate presso il cimitero ebraico di Praga.
Il romanzo è fonte di molti fatti storici, la nascita del primo ghetto (a Venezia nel 1516), le guerre religiose di quegli anni, le prime scoperte astronomiche, e fa luce su molti aspetti della cultura ebraica, affascinanti, ma quasi sempre poco conosciuti, come la Torah, la Cabala, il Golem e molte delle usanze e dei costumi religiosi.
Mi ha colpito molto anche il racconto dei massacri a cui gli ebrei venivano sottoposti periodicamente, tra l'indifferenza - o con la complicità - delle autorità, e il racconto di come ogni scusa fosse buona per perpetuarli: c'è la peste? E' colpa degli ebrei, massacriamoli! Una donna è stata trovata morta e sventrata? Sarà stato qualche ebreo con le sue magie, massacriamoli! E anche quando protestanti e cattolici si uccidevano tra loro per colpa di riforma e controriforma, quasi sempre le dispute terminavano con un "Se stiamo litigando è sicuramente colpa degli ebrei che mettono zizzania! Massacriamoli!"
Non sorprende che se all'inizio venivano confinati nei ghetti "per non insudiciare la città", poi vi si trincerassero volontariamente per proteggersi e difendersi dagli attacchi sempre più frequenti del resto della popolazione. Proprio per difendere il suo popolo da uno di questi massacri, il MaHaRal crea il Golem, un mostro d'argilla vivente, che assolve il compito talmente bene da attirare presto ulteriori invidie e sventure sul suo popolo che finisce per chiederne la morte... ma non voglio spoilerare altro! Se vi capita leggetelo, è scritto bene, è interessante ed è scorrevole e credo che cercherò altri libri di quest'autore, nato a Praga nel '36, deportato e che ha vissuto sulla propria pelle molto di quest'odio che ha così bene espresso nel romanzo.
Ciao!



Ultima Modifica 17/01/2024 21:40 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro