Lunedì, 03 Novembre 2025

"Tutto ciò che vi devo. Lettere alle amiche" di Virginia Woolf

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
03/08/2022 22:37 #60119 da bibbagood
Per approfondire la nostra autrice dell'anno, ad agosto leggeremo questo breve epistolario: vista la lunghezza (62 pagine) magari è una buona occasione per alcuni di unirsi alla lettura e conoscere un po' meglio questa grande scrittrice :-)

"Una delle più grandi e innovatrici scrittrici del Novecento, icona di libertà e di autonomia, si apre in queste lettere alle amiche di una vita, le persone che più di tutte hanno penetrato il suo universo segreto di affetti e di pensiero. Eccentriche e anticonformiste, leali e affascinanti, Virginia ama spassionatamente le sue destinatarie e a loro rivela tutti i colori della sua unica personalità."

Io credo di leggerlo la prossima settimana :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/08/2022 07:16 #60121 da emarpi
Bene. Ci sarò  anch'io.
buona lettura

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/08/2022 08:31 #60122 da lettereminute
Pronta! :)



Colgo l'occasione per ringraziare di questa scelta perché...

1) Le edizioni L'orma sono adorabili, che cosa mi avete fatto scoprire!!

2) La dimensione mi consentirà di portarlo in viaggio agevolmente!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/08/2022 08:58 #60123 da emarpi
Concordo...casa editrice di piccoli capolavori. Peccato che durante il percorso scolastico mi hanno fatto conoscere solo i "classici" di questa scrittrice. Questo, dopo Flush, mi sembra proprio una chicca
buona lettura

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/08/2022 20:20 #60171 da bibbagood
Iniziato a sfogliare le prime pagine e concordo con voi nell´omaggiare la casa editrice: non solo una perfetta introduzione all´opera e quindi alla Virginia Woolf più intima, quella che scrive lettere e che parla del significato che per lei riveste l´amicizia, ma anche per le brevi introduzioni alle singole lettere, in cui ci viene brevemente spiegato chi é la destinataria e quale fosse il rapporto tra lei e Woolf.

Va da sè che viene nostalgia per l´attività di scrivere (e ricevere ) lettere, ogni tanto, molto raramente, ancora lo faccio, ma sempre per occasioni particolari (compleanni o situazioni irrisolte, in cui magari è meglio con calma scrivere per bene il proprio pensiero). Credo sia la classica attività per cui ora come ora diremmo che non abbiamo tempo e alla fine la comunicazione di istantanea non é che sia un peggioramento, semplicemente un cambiamento. Ma è indubbio che per scrivere o leggere una lettera si aspetta di avere un momento di calma, in cui concentrarsi e dedicarle tempo, mentre i vari messaggi o e-mail, anche se lunghe e articolate, le leggiamo in giro, facendo altre duecento cose.
E voi, scrivete lettere?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/08/2022 14:01 #60176 da Bibi
Ieri ho ricevuto il libricino e come voi me ne sono innamorata.
Che nostalgia di scrivere una lettera! Mi è tornato in mente quando da ragazzina mettevo l’annuncio sulle riviste per trovare un’amica di penna e dopo alcune settimane ricevevo un sacco di lettere di persone sconosciute. Era bellissimo! Ne avevo una scatola piena, poi col tempo si sono perse. 
Adesso se lo dico ai miei nipoti probabilmente manco mi crederebbero!   Forse non sanno nemmeno cos'è un francobollo!   

L'altro giorno su un gruppo Facebook ho visto un annuncio simile, all'inizio mi è sembrata un'idea splendida quella di ricominciare a scrivere lettere a estranei, poi mi sono tirata indietro perché avrei preferito avere uno scambio epistolare con una persona che conosco veramente, anche se a volte scrivere a qualcuno che non conosci è più semplice..

Negli ultimi (12) anni le uniche lettere che ho scritto sono lettere d'amore al mio fidanzato, e sono pure molto poche per la verità! Ahahah

Ma organizzare un giro di scambi epistolari?   Secondo voi potrebbe essere un'idea carina? 

Nel frattempo comincio la lettura di questo libricino, Flush mi ha dato una piccola speranza con Virginia!   
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
10/08/2022 14:40 #60179 da callmeesara

Bibi post=60176 userid=1269
Ma organizzare un giro di scambi epistolari? 

 Secondo voi potrebbe essere un'idea carina? 

Se lo create, contatemi! Appartenendo alla nuova generazione non ho mai avuto la possibilità di scambiare lettere con nessuno   ma mi piacerebbe un sacco partecipare!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/08/2022 12:38 #60185 da bibbagood

Bibi post=60176 userid=1269
Ma organizzare un giro di scambi epistolari? 

 Secondo voi potrebbe essere un'idea carina? 
 

Secondo me è una bella idea, ma personalmente non parteciperei, proprio perchè ogni tanto scrivo ancora lettere ad amici e se non lo faccio con più frequenza è giusto perchè dedico il mio tempo libero ad altro (tipo al club  ) e non riuscirei a esser costante. 
Però secondo me come proposta è può essere interessante. Proprio quest'anno Bompiani ha fatto partire un nuovo progetto, insieme a sei librerie italiane, in cui i protagonisti sono 4 epistolari di autori famosi ( www.libreriavicolostretto.it/scrivimi , sembrano tutti interessantissimi) e i lettori. Un lettore deve comprare uno di questi epistolari in una delle sei librerie aderenti (anche online) e la libreria provvederà carta e busta; il lettore a fine lettura lascia le sue impressioni e consegna la lettera alla libreria, che la affrancherà e spedirà a un altro lettore che ha acquistato quello stesso epistolario. Quindi è una proposta che evidenzia come le persone e i lettori abbiano voglia di rimettersi a scrivere lettere :-)
Vi lascio qui una delle presentazioni al progetto: 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/08/2022 12:46 - 11/08/2022 12:47 #60187 da Bibi
Ho letto le prime lettere, della prima, indirizzata a Violet Dickinson mi è piaciuta molto questa frase "Non sono in molti ad avere sentimenti da esprimere - perlomeno di affetto o di partecipazione - e se coloro che li nutrono se li tengono tutti per sé, allora il mondo comincia ad assomigliare a una luna fulminata, un ambiente freddo e ben poco ospitale per i Passerotti e le Viole." 
Mi è piaciuta la conclusione "Passerotti" e "Viole" che lascia intendere "a quelli come noi". 

Poi ci sono le due lettere a Madge Vaughan, in cui tramite gli scritti di Virginia si possono scorgere alcuni tratti della sua personalità:

- "A dirla tutta sono abbastanza presuntuosa da ritenere che il pubblico farebbe meglio a legger me piuttosto che autori di maggior successo". 
- "Non sono un buon giudice, da un momento all'altro cambio opinione e, di attimo in attimo, mi pare che il mio talento sia di primo, di terzo o di infimo ordine. Passo da un estremo all'altro [...]"
- "Il mio vero piacere dello scrivere recensioni consiste nel dire cattiverie."


Non sono ancora in grado di capire che tipo è Virginia, voi che idea vi siete fatti? 

E poi ci sono altre tre lettere indirizzate a Violet Dickinson che mi hanno lasciata di stucco. 
Attenzione: Spoiler!

Lo fa a fin di bene, però è una cosa terribile! 

callmeesara post=60179 userid=6461Se lo create, contatemi! Appartenendo alla nuova generazione non ho mai avuto la possibilità di scambiare lettere con nessuno 

 ma mi piacerebbe un sacco partecipare!

Saretta dobbiamo rimediare subito!   Almeno una volta nella vita devi provare questa bellissima emozione! Ti scrivo un messaggio privato, lo trovi nella casella postale.   
Ultima Modifica 11/08/2022 12:47 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/08/2022 10:07 - 12/08/2022 10:08 #60208 da lettereminute
Questa discussione mi sta già entusiasmando molto, aprendosi con tutte queste considerazioni sugli epistolari.   Una pratica, quella di scrivere lettere, che adoro anche io. Non lo faccio da tanto tempo. Però ho una storia bella a riguardo.

Adesso vivo in Toscana, ma di origini sono emiliana. Tutte le estati io e la mia famiglia andavamo in Versilia per le vacanze al mare, e tutte le estati mi ritrovavo con la classica "amichetta del mare", che abitava a Prato e anche la sua famiglia era della parrocchia "stessa spiaggia stesso mare". Quindi in pratica io e lei siamo cresciute assieme, ma un solo mese all'anno. Era un rapporto molto particolare e che aspettavo di ritrovare con ansia, una specie di appuntamento! Poi col tempo naturalmente (adolescenza in poi) ci siamo un po' staccate e perse di vista, ma il bello è che capita ancora di ritrovarci e questi ricordi sono rimasti intatti.

Insomma, tutto questo cosa c'entra con le lettere? Che l'unico modo per tenerci in contatto durante l'inverno era scriverci! Parliamo degli anni novanta e primissimi duemila, quindi le e-mail esistevano ma erano poco diffuse, si usavano per lavoro, noi eravamo alle elementari. Quindi giù di carta e penna a raccontarci cosa succedeva a scuola, con gli amici, le nostre passioni eccetera. In cantina ho una scatola dove ci sono tutte le lettere della mia amica e sogniamo un giorno di ritrovarci portando le scatole di entrambe! :D

Non sono ancora in grado di capire che tipo è Virginia, voi che idea vi siete fatti?


Sensibilità sovrannaturale, incostante, un involucro fragile ma con un grande fuoco dentro, affascinante e carismatica: con tutti i suoi difetti, è stata molto amata, addirittura adorata (forse anche troppo idealizzata). Di sicuro una persona che non lasciava indifferenti.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 12/08/2022 10:08 da lettereminute.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro