Lunedì, 03 Novembre 2025

"Sylvia Beach" di Emilia Cinzia Perri e Silvia Vanni

  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
08/12/2024 11:52 #68762 da elis_
Io e Beatrice pensavamo di leggere questa graphic novel la prossima settimana, iniziando intorno al 15, qualcuno vuole unirsi a noi alla scoperta di questa splendida autrice? Magari qualcuno che, come me, ha visitato la storica libreria Shakespeare and Company a Parigi e ne è rimasto ammaliato? Sù che vi vedo che vi manca ancora qualche punto per la challenge da completare   
Ecco i punti challenge per cui può essere usato:

- Leggi un libro di un autore che proviene dalla tua regione (per gli emiliani e i toscani)
- Leggi un libro ambientato in uno stato che vorresti visitare (chi non sogna la Francia?)
Partecipa ad almeno 4 letture condivise 
- Leggi un libro uscito negli ultimi due anni (dal 2022 in poi)
- Leggi un libro tratto da una storia vera
- Leggi un libro ambientato in una capitale

Qui la trama: 

La sceneggiatrice Emilia Cinzia Perri e la disegnatrice Silvia Vanni raccontano, per la prima volta in forma di fumetto, la storia di quella che probabilmente è la libraia più famosa del secolo scorso.
Quella di Sylvia Beach è una storia atipica: americana, innamorata della letteratura, ma senza alcuna preparazione accademica, decide – dopo la prima guerra mondiale – di aprire una libreria americana a Parigi. Finirà per diventare amica dei più influenti intellettuali francesi dell’epoca, e la sua libreria, la mitica Shakespeare and Company, sarà per decenni il porto sicuro al quale approdano gli intellettuali di tutta Europa, oltre a molti scrittori americani. L’incontro con James Joyce le cambierà la vita. In meglio? In peggio? Lasciamo che a decidere sia chi leggerà questa storia, raccontata con amore e disegnata con una capacità sorprendente di fondere i fatti storici alle emozioni e alla dimensione onirica della protagonista. Fatevi un regalo, questo fumetto trasuda amore per i libri da ogni pagina.



 
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/12/2024 09:10 #68923 da valeriamartalo
Risposta da valeriamartalo al topic "Sylvia Beach" di Emilia Cinzia Perri e Silvia Vanni
Mi ispira tantissimo! Lo prenoto in biblioteca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • elis_
  • Avatar di elis_ Autore della discussione
  • Assente
  • Sostenitore
  • Sostenitore
Di più
15/12/2024 17:46 #68947 da elis_
Ho letto questa graphic novel tutta d'un fiato, è davvero una bellissima storia di una donna forte, tenace ma soprattutto appassionata, mi è piaciuto molto anche il clima di solidarietà e amicizia che ha ricreato a Parigi, è stato davvero bello vedere come le passioni uniscano. La storia la conoscevo già avendo letto il suo libro Shakespeare and Company, che mi è piaciuto tantissimo e di cui ho un ricordo particolarmente caro essendo il primo libro letto qui sul club, per cui tutta la parte centrale (incluse le peripezie con Joyce) la conoscevo, è stata comunque riassunta e rivisitata e soprattutto tramite i disegni si riesce a rivivere meglio. La parte che invece non conoscevo e che mi ha scossa è stata quella sulla seconda guerra mondiale, con la conseguente chiusura della libreria, ed ho trovato meravigliose le pagine in cui gli scrittori leggevano poesie e i disegni richiamavano la guerra. Mi ha fatta emozionare anche la pagina finale in cui si racconta di com'è la libreria adesso, a distanza di decenni è una passione che unisce e supporta le persone. La storia di Sylvia Beach è la storia di una donna incredibile, ed è d'ispirazione per tutte le donne che vogliono intraprendere un percorso non convenzionale, anche se si ha il mondo contro.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/12/2024 10:38 #69047 da bibbagood
Letto anche io qualche giorno fa e ne son rimasta anche io soddisfatta! Ho apprezzato il giusto equilibrio tra parte grafica e scritta, a volta le grafic novel lasciano troppo spazio ai disegni, che anche se belli, mi lasciano con la voglia di saperne un po'di più; mentre recentemente ho letto Maus, interessantissima, ma troppo narrativa. Qui invece i disegni sono funzionali alla narrazione e ho trovato fossero in perfetto equilibrio.
Anche io avevo letto l'"autobiografia" "Shakespeare and company" quindi conoscevo gran parte della storia, ma concordo che anche se più breve tramite i disegni vengono espresse altre parti del suo vissuto. Mi ricordavo la relazione con Adrienne, ma mi sembra che nel libro di Sylvia Beach non fosse così esplicita, ho il ricordo che Adrienne fosse per lei più una mentore, mentre nella grafic novel appare come una compagna che l'aiuta a trovare se stessa, ma anche una compagna della vita, un'anima affine con cui vivere le proprie passioni.
La storia di Joyce la ricordo benissimo già dal libro ma nella grafic novel in meno pagine viene espresso comunque lo stesso sì entusiasmo ma anche sconforto, fatica e frustrazione per dover aver a che fare con un personaggio come lui In poche espressioni riusciamo a empatizzare benissimo con la povera Sylvia.
Anche io non ricordavo che nella biografia si parlasse così della seconda guerra mondiale e che fosse stata deportata! Ricordo sì la città che si svuota, il clima di insicurezza, ma meno quanto tutto ciò avesse colpito personalmente lei stessa.

Mi è piaciuta la metafora di come un libro, una storia, possono trasmetterti un entusiasmo tale da farti volare e non farti avere più il controllo su di te tante son le emozioni che ti provoca
Mi sarebbe piaciuto forse che la ragazza dell'oggi poi andasse a lavorare da Shakespeare and company, così lei è stata solo un espediente narrativo, forse poteva diventare qualcosa di più.

Riguardo all'attuale libreria, ho a casa da tempo "Le piccole libertà" di Lorenza Gentile, un romanzo che parla della sua esperienza autobiografica come ospite di Shakespeare and company e spero di recuperarlo nel 2025 :-)

Se si vuole approfondite il grande personaggio di Beach, sicuramente l'autobiografia di Shakespeare and company è più adatta, anche se decisamente impegnativa visto che si sofferma molto sui singoli personaggi che hanno reso viva la libreria; ma trovo comunque che questa grafic novel sia un ottimo modo per conoscere un personaggio forse troppo poco conosciuto, molto interessante, appassionato e appassionante, e per conoscere un po'meglio il clima della golden age parigina (a questo proposito, i disegni riguardanti le ambientazioni mi son piaciuti un sacco!).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro