Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2019 - L'educazione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
27/02/2019 23:34 #40099 da guidocx84
Marzo 2019 - L'educazione è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Marzo 2019: "L'educazione" di Tara Westover.

Modera la discussione di questo mese Anna96.

Buona lettura a tutti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
28/02/2019 15:42 #40101 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Marzo 2019 - L'educazione
:laugh: :laugh: :laugh:

Scaricato sul Kindle, comincio domani! Intanto posso dire che la copertina è bellissima :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2019 16:47 #40102 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Marzo 2019 - L'educazione
L'ho preso oggi in prestito dalla biblioteca. Lo inizio tra qualche giorno, appena avrò concluso La storia infinita :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2019 19:11 #40107 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Marzo 2019 - L'educazione
Io ce l’ho pronto sul comodino e lo inizieró domani!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2019 20:31 #40108 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Marzo 2019 - L'educazione
Io sto iniziando a leggere. Non pensavo che i mormoni fossero cosi' ottusi. Comunque libro non facile per le emozioni che trasmette.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2019 09:30 #40112 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Marzo 2019 - L'educazione
anche io ho iniziato a leggerlo e non penso che ci sia ottusagine nella religione mormone qui secondo me c'è un pò di fanatismo da parte del padre che è ancora peggio... comunque libro scorrevole
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2019 11:10 #40113 da pallina
Risposta da pallina al topic Marzo 2019 - L'educazione
Io ho iniziato a leggerlo questa settimana, per portarmi un po' avanti con la lettura visto che sarò poi impegnata a marzo, e mi sta piacendo molto.
Il romanzo è molto scorrevole e spesso mi sono ritrovata a domandarmi in che tempo fosse ambientato perchè mi dava l'impressione di leggere qualcosa scritto negli anni '50-60, invece gli eventi risalgono ad un ventennio fa...
Sicuramente le idee del padre sono molto discutibili, ma non mi sento di imputarle alla religione mormome, in particolare: credo che siano diffuse in tutti i fanatismi religiosi e non.
Forse in alcuni momenti lo trovo un po' statico, ma nonostante ciò ti lascia la curiosità di andare avanti e vedere cosa succederà.
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/03/2019 16:57 #40124 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2019 - L'educazione
Non so se riuscirò a leggere questo libro entro il mese di Marzo.

L'anno scorso ho letto due libri di Miriam Toews (Un complicato atto d'amore e Mi chiamo Irma Voth) con argomenti simili ambientati però in una comunità mennonita canadese.

Leggerò i vostri commenti! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/03/2019 12:11 #40138 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Marzo 2019 - L'educazione
Buongiorno! Ho iniziato ieri e ho letto i primi capitoli. Quello che mi ha colpita di più per ora è l' assenza di una comunità di persone che si comportasse come la famiglia di Tara. Mi spiego: parlando della levatrice, Tara fa capire come fosse un eccezione che lei e la figlia della levatrice non andassero a scuola e dice chiaramente che gli altri bambini al catechismo la prendevano in giro per questo. Quando vengono prese delle decisioni di vita così radicali, spesso dietro c'è una comunità, magari guidata da un capo carismatico e svitato, che legittima queste scelte folli e anzi riesce a far apparire folli le persone che si comportano in altro modo. Secondo me analizzare le dinamiche che si sviluppano all'interno di una comunità di questo tipo sarebbe stato molto interessante e mi aspettavo di trovare, almeno in parte, questo aspetto nel romanzo anche perchè, da quello che ho letto, i mormoni hanno dei leader spirituali ma non un vero e proprio clero, e tutte le attività, ad esempio scolastiche o di predicazione, vengono svolte appunto da questi leader.

Altro aspetto che mi ha colpito molto è che già in uno dei primi capitoli Tara sembra escludere che la follia del padre fosse riconducibile solo alla fede religiosa e avanza l'ipotesi del disturbo bipolare della personalità. Mi è sembrato come un tentativo di salvare il padre da una critica troppo dura da parte dei lettori.. che ne pensate?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/03/2019 16:16 #40141 da hallerina37
Risposta da hallerina37 al topic Marzo 2019 - L'educazione

Anna96 ha scritto: Buongiorno! Ho iniziato ieri e ho letto i primi capitoli. Quello che mi ha colpita di più per ora è l' assenza di una comunità di persone che si comportasse come la famiglia di Tara. Mi spiego: parlando della levatrice, Tara fa capire come fosse un eccezione che lei e la figlia della levatrice non andassero a scuola e dice chiaramente che gli altri bambini al catechismo la prendevano in giro per questo. Quando vengono prese delle decisioni di vita così radicali, spesso dietro c'è una comunità, magari guidata da un capo carismatico e svitato, che legittima queste scelte folli e anzi riesce a far apparire folli le persone che si comportano in altro modo. Secondo me analizzare le dinamiche che si sviluppano all'interno di una comunità di questo tipo sarebbe stato molto interessante e mi aspettavo di trovare, almeno in parte, questo aspetto nel romanzo anche perchè, da quello che ho letto, i mormoni hanno dei leader spirituali ma non un vero e proprio clero, e tutte le attività, ad esempio scolastiche o di predicazione, vengono svolte appunto da questi leader.

Altro aspetto che mi ha colpito molto è che già in uno dei primi capitoli Tara sembra escludere che la follia del padre fosse riconducibile solo alla fede religiosa e avanza l'ipotesi del disturbo bipolare della personalità. Mi è sembrato come un tentativo di salvare il padre da una critica troppo dura da parte dei lettori.. che ne pensate?


Si, Anna hai ragione anche io ho appena finito il capitolo sulla levatrice e non ho ancora percepito un aspetto di comunità, in quanto per il momento ci è stata descritta solo la famiglia.
Magari più avanti verrà spiegato tutto meglio.
Il padre lo sto trovando fanatico non solo per l'aspetto religioso ( che fino ad ora comunque non è stato ben presentato) ma anche per quello sociale, come l'avercela tanto con lo Stato.
Il discorso di autosufficienza nel capitolo della levatrice può mettere nei guai la sua stessa famiglia, ma lui è ben deciso per questo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro