Sabato, 06 Settembre 2025

la violenza è la risposta alla violenza?

  • melville87
  • Avatar di melville87 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
10/01/2015 13:30 #14897 da melville87
la violenza è la risposta alla violenza? è stato creato da melville87
Osservando i recenti eventi in Francia , scopriamo che atti di violenza estrema di stampo terroristico , avvengono quindi ancora ,in varia parte del mondo, a distanza di anni del più pesante attacco terroristico degli ultimi 70 anni. Nonostante diverse guerre , causa di forti riflessioni opposte in proposito, il terrorismo è ancora un'estrema forma di rigetto di un modello geopolitici , culturale ed economico : il nostro.

Ed il mondo in cui stiamo vivendo, ha comportato recentemente ,uno scontro vivo tra due sguardi che hanno cercato , in due postazioni agli antipodi, di capire e raccontare la storia , che stava e sta tuttora ,scorrendo attorno a noi

Queste due occhi , sono quelli di due dei nostri più importanti personaggi letterari del '900
Tiziano Terzani, con uno sguardo meditativo e panculturale, quasi sincretico , volto alla comprensione delle culture altre al centro del dibattito, e Oriana Fallaci, mito del giornalismo moderno, notoriamente "bandiera" del mondo occidentale , e del nostro sistema culturale, orientata nella fase terminale della sua esistenza ad un deciso interventismo atto a tutelare le nostre democrazie da una minaccia esterna .

A tal proposito, riguardo anche al duro scontro che ci fu tra i due maggiori giornalisti , attraverso i maggiori quotidiani, sento che ancora oggi, tale dibattito sia di estrema attualità , e per questo motivo riporto la lettera integrale che, Tiziano Terzani scrisse nel 2001 ad Oriana Fallaci dopo l'uscita dell'articolo: " la rabbia e l'orgoglio".

www.matteogracis.it/sull-islam-non-aveva-ragione-la-fallaci/

Spero di aprire un fertile terreno di confronto su un nodo fondamentale , nel periodo storico che stiamo vivendo.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/01/2015 14:47 - 10/01/2015 14:49 #14898 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic la violenza è la risposta alla violenza?
Terzani come sempre sa scrivere ed argomentare e per quel che mi riguarda convincere.

Entrando nel dibattito certo è che probabilmente ci stiamo avvicinando al momento in cui non si può più far finta che gli "altri" non esistano. Gli squilibri sono troppo grandi tra paesi ricchi (anche se meno che in passato) e paesi poveri (anche se meno che in passato). E se in tutto questo interviene una idea bellicosa come quella che usa una religione (l'islamica) per insufflare negli animi già accesi odio e rancore la miscela non può che essere esplosiva.

Stanno addestrando, o lo hanno già fatto, i nostri giovani, gente che vive in occidente da 1-2 generazioni alla guerra terroristica indottrinandoli con idee di salvezza eterna e di eterna beatitudine che solo le religioni riescono ad impartire così bene.

Il terrorismo non è più un pericolo che viene dall'esterno ma è una bomba ad orologria che è pronta a detonare al'interno delle società occidentali.

Le nostre democrazie sono pronte ad affrontare tutto questo? Probabilmente più che in passato anche perché nel frattempo una serie di leggi sono state varate per combattere la guerra al terrorismo. Però quando le democrazie si confrontano con un insieme eterogeno di avversari non-democratici o addirittura teocratici la democrazia non può reggerne l'urto se non rinunciando in parte alle libertà che le sono proprie.
Qualcuno teme che il terrorismo sia alimentato proprio da chi vuole una deriva antidemocratica nelle nostre società e certo il rischio c'è, ed è forte.

Cosa fare dunque?

Non ho risposte certe. Posso solo sperare che gli appelli alla ragione, alla pace, alla tolleranza, al confronto come quello di Terzani abbiano la meglio. Perché in caso contrriao niente e nessuno potrà fermare questa guerra strisciante che dura da decenni e che sta per aggredire dal suo interno l'occidente.

E' desolante infine constatare che il dialogo con i fanatici è impossibile. L'unica possibilità e speranza è che sia da noi che da loro prevalgano gli uomini di buona volontà.

La storia però ci insegna che è un'utopia. Amen.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 10/01/2015 14:49 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • melville87
  • Avatar di melville87 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
10/01/2015 15:24 #14899 da melville87
Risposta da melville87 al topic la violenza è la risposta alla violenza?
A riguardo , parla il più importante leader sunnita( che , scrivo per correttezza, rappresentano la maggioranza nel mondo islam) a tutti i 1,6 miliardi di musulmani e ai loro leader

" rappresenta la fine pensare di vivere in pace solo eliminando i restanti 7 miliardi di persone su questo pianeta. L' islam non è e non può essere questa follia"

www.avvenire.it/Mondo/Pagine/La-Rivoluzi...iosa-di-alSisi-.aspx

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
10/01/2015 17:18 - 10/01/2015 17:35 #14900 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic la violenza è la risposta alla violenza?

A riguardo , parla il più importante leader sunnita( che , scrivo per correttezza, rappresentano la maggioranza nel mondo islam) a tutti i 1,6 miliardi di musulmani e ai loro leader

" rappresenta la fine pensare di vivere in pace solo eliminando i restanti 7 miliardi di persone su questo pianeta. L' islam non è e non può essere questa follia"

www.avvenire.it/Mondo/Pagine/La-Rivoluzi...iosa-di-alSisi-.aspx


Molto bella la frase del leader sunnita. Un uomo che evidentemente vede oltre la propria moschea...

Speriamo che il loro Allah e il nostro Dio si incontrino e trovino un accordo ed instillino nei loro adepti il seme della pace e della concordia.

Se poi pensate che Allah e il nostro Dio siano la stessa persona...allora probabilmente si sono annichilati chissa da quanto tempo e a noi resta solo il simulacro di due religioni fatte solo di riti e precetti.

Poveri noi! :S

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 10/01/2015 17:35 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • melville87
  • Avatar di melville87 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
10/01/2015 18:48 #14902 da melville87
Risposta da melville87 al topic la violenza è la risposta alla violenza?
Poveri noi. Senza dubbio ...di rimando dalla CNN ho trovato , tradotta per noi, un documento molto importante : il solo reportage diretto che abbiamo sull'Isis , fatto da un 70enne giornalista di guerra tedesco, che è il solo occidentale che finora ha avuto il permesso di entrare nel califfato:
Scrive ciò:
" non è percepito in Occidente il pericolo reale che stiamo correndo: i guerriglieri che giungono da tutto il mondo in iraq, compresi neolaureati americani e medici tedeschi e altri giovani ragazzi istruiti di tantissime nazionalità democratiche, stanno preparando la più grande pulizia etnica religiosa più grande della storia. ( questa informazione però , come la conquista dell'Europa , e l'imposizione della schiavitù e dei tributi da parte dei neocolonizzatori, sono menzionate sono nell'articolo sul portale di CNN, che è più specifico.

In italiano

www.lastampa.it/2014/12/24/esteri/io-sei...O6KhZaRN/pagina.html

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • melville87
  • Avatar di melville87 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
10/01/2015 18:49 #14903 da melville87

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • melville87
  • Avatar di melville87 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
10/01/2015 18:53 #14904 da melville87
Risposta da melville87 al topic la violenza è la risposta alla violenza?
Mi sembra di rileggere la storia di tamerlano.... sono PAZZI..contro la storia...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • melville87
  • Avatar di melville87 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
11/01/2015 10:29 #14905 da melville87
Risposta da melville87 al topic la violenza è la risposta alla violenza?
Ragazzi , ho trovato anche, parte dello storico e controverso articolo di Oriana Fallaci, anno 2001:

archiviostorico.corriere.it/2001/settemb..._0_01092911142.shtml

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • melville87
  • Avatar di melville87 Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
11/01/2015 15:27 #14908 da melville87
Risposta da melville87 al topic la violenza è la risposta alla violenza?
Mi dispiace che , le molte menti brillanti , che in genere partecipano sempre , non partecipino a questo post....:(

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2015 16:22 #14912 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic la violenza è la risposta alla violenza?
Giovanni, in questo caso io mi astengo dallo scrivere alcunchè perchè, purtroppo, sono molto poco ferrata negli accadimenti politici odierni.
Leggo velocemente i fatti di cronaca e del mondo perchè mi mettono angoscia dentro, lo dico a mio malgrado perchè ammetto la mia ignoranza, ed è per questo che non commento nulla.
Però ho letto volentieri i vostri pensieri e continuerò a farlo.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv